HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Allerta nei supermercati, non ti azzardare a mangiare questa verdura: sintomi gravi | I lotti e la motivazione!

Allerta nei supermercati, non ti azzardare a mangiare questa verdura: sintomi gravi | I lotti e la motivazione!
Ottobre 12, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereallerta alimentareministero della salutesalutespinaci richiamatispinaci ritirati

Il Ministero della Salute ha il compito di garantire che gli alimenti venduti siano sicuri per la salute dei consumatori. A tal fine, il Ministero monitora e conduce analisi regolari sugli alimenti. Il Ministero ha anche il compito di indagare sui reclami relativi agli alimenti e di emettere richiami di cibo quando necessario. Negli ultimi anni si sono verificati molti richiami alimentari per svariati motivi, tra cui contaminazione batterica, presenza di corpi estranei e presenza di allergeni non dichiarati in etichetta. Il Ministero della Salute prende molto sul serio questi richiami e si impegna a indagare a fondo per proteggere la salute e la sicurezza dei consumatori.

Ma vediamo l’ultimo richiamo alimentare e la motivazione del ritiro dagli scaffali dei supermercati!

Allerta nei supermercati, non ti azzardare a consumare questa verdura. I lotti e la motivazione!

allerta-alimentare-5014942

Il Ministero della Salute il 10 ottobre ha emanato un nuovo richiamo alimentare. Si tratta di una nota verdura imbustata venduta nei supermercati, sono gli “Spinaci Il Gigante”.

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è: Rialto SPA. Il nome del produttore è: Spinerb di Colleoni Andrea & C. Snc. La sede dello stabilimento si trova in via Alcide De Gasperi, Gorlago (BG), 24060.

spinaci-ritirati-9838937

I lotti di produzione degli SPINACI ritirati sono:

  • 273

Con data di scadenza o termine minimo di conservazione fissata per il 7/10/22 con formato di 500 grammi.

Il motivo del richiamo è sconosciuto (il modello sul sito salute.gov riporta la dicitura “allerta regionale”).

Come riportato anche sulla rivista Il Salvagente: “Si pensa ai casi di avvelenamento da Mandragora, scambiata per spinaci in Campania che si sono verificati in Campania e di cui sono state vittime una decina di consumatori. Siamo in attesa di un chiarimento dalla catena. Con la Mandragora non si scherza: si tratta di una pianta spontanea che contiene sostanze capaci di generare allucinazioni, confusione mentale, dilatazione delle pupille, secchezza delle fauci, vomito e, nei casi più gravi, problemi cardiovascolari potenzialmente letali.”

”Al momento, comunque, i controlli dei Nas al CAAN, il centro agroalimentare di Volla, da dove probabilmente sono partite le casse di spinaci contaminati hanno dato esito negativo: sulle 152 casse di spinaci poste sotto sequestro non è stata trovata nessuna traccia di mandragora. E il giallo continua”.

Riferimenti bibliografici

  • http://www.salute.gov.it
  • https://www.ilsalvagente.it
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Mandragora

Domande Frequenti

  • Qual è il ruolo del Ministero della Salute nel garantire la sicurezza degli alimenti?
    Il Ministero della Salute ha il compito di garantire che gli alimenti venduti siano sicuri per la salute dei consumatori. Questo viene fatto monitorando e conducendo analisi regolari sugli alimenti, indagando sui reclami alimentari e emettendo richiami di cibo quando necessario.
  • Qual è l'ultimo richiamo alimentare emesso dal Ministero della Salute?
    Il Ministero della Salute ha emesso un richiamo alimentare il 10 ottobre per gli 'Spinaci Il Gigante' venduti nei supermercati. Il prodotto è commercializzato da Rialto SPA e prodotto da Spinerb di Colleoni Andrea & C. Snc.
  • Perché gli 'Spinaci Il Gigante' sono stati ritirati dal mercato?
    Il motivo specifico del richiamo non è noto, ma è stata citata un' 'allerta regionale'. Si sospetta una possibile contaminazione da Mandragora, una pianta che può causare allucinazioni e altri problemi di salute. Tuttavia, i controlli iniziali non hanno trovato tracce di mandragora nelle casse di spinaci.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy