HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Castagne, se fai così togli la buccia in 3 secondi: non serve metterle in forno | Faccio anche io così ora | E’ semplicissimo!

Castagne, se fai così togli la buccia in 3 secondi: non serve metterle in forno | Faccio anche io così ora | E’ semplicissimo!
Ottobre 23, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazionebuccia delle castagnerimedisbucciare le castagne

Le castagne sono uno dei frutti più prelibati dell’autunno, sono buonissime arrostite o cotte. Ci sono tantissime preparazioni sfiziose che possiamo fare, sia dolci che salate per gustare questo gustosissimo frutto stagionale. Le castagne sono un tipo di frutta unico nel suo genere. A differenza di altre noci, le castagne contengono pochissimi grassi e sono invece composte principalmente da amido e fibre.

Questo le rende un’ottima fonte di carboidrati complessi, vitamine e minerali, tra cui potassio, calcio e vitamina C. Inoltre, le castagne sono poco caloriche e non contengono colesterolo. Quindi, se stai cercando uno spuntino sano che ti dia energia a lungo termine, le castagne sono un’ottima scelta soprattutto in questo periodo dell’anno. Dato che sono anche versatili, puoi gustarle in molti modi: arrostite, bollite o come farina di castagne nei prodotti da forno dolci.

Castagne, non serve metterle in forno: per togliere la buccia in 3 secondi basta fare così. E’ semplicissimo!

Cosa succede se mangi 5 castagne al giorno, è incredibile

Sbucciare le castagne però può essere un compito difficile, e alle volte rinunciamo quasi a comprarle per non dover passare tempo in cucina per cuocerle e sbucciarle. Ci sono però alcuni trucchi che possono rendere l’operazione più semplice.  Qui vi diamo la soluzione che vi permetterà di togliere la buccia dalle castagne velocemente e senza fatica. Vediamo quindi come fare!

Sbucciare le castagne, se fai così sarà facilissimo!

Il segreto per castagne perfette

Innanzitutto, una volta acquistate le castagne per poterle sbucciare velocemente una volta cotte, praticate un’incisione sulle castagne nella parte ricurva del guscio con un coltellino (il taglio dovrà seguire una linea orizzontale lungo la castagna). Una volta che avremo praticato l’incisione su tutte le castagne, sbollentiamole in abbondante acqua. Non appena l’acqua inizia a bollire trasferiamo le castagne nella pentola e lasciamole sbollentare per circa 2-3 minuti.

Quando ci rendiamo conto che la buccia delle castagne ha assorbito l’acqua e che cambia colore (dovrà essere leggermente più scura),  saranno pronte per essere scolate. Una volta scolate le tamponiamo con un canovaccio per asciugarle un po’.

Le trasferiamo subito in una padella già riscaldata a fuoco vivo, se possibile con l’incisione rivolta verso l’alto in modo che il calore le cuoca in modo uniforme. Copriamo la padella con un coperchio e lasciamo cuocere fino a quando non risulteranno ben cotte. Vedrete come la buccia esterna così come quella interna si alzeranno facilmente.

Togliamo le castagne dal fuoco e, mentre sono ancora calde, le priviamo del guscio. E’ importante sbucciare sempre le castagne ancora calde, aiutatevi con un panno da cucina o usate guanti di lattice. per evitare di scottarvi.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/chestnuts
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/chestnuts/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257681/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali delle castagne?
    Le castagne contengono pochissimi grassi e sono invece composte principalmente da amido e fibre. Sono un'ottima fonte di carboidrati complessi, vitamine e minerali, tra cui potassio, calcio e vitamina C. Sono poco caloriche e non contengono colesterolo.
  • Come si possono cucinare le castagne?
    Le castagne possono essere gustate in molti modi: arrostite, bollite o come farina di castagne nei prodotti da forno dolci.
  • Come sbucciare velocemente le castagne?
    Praticare un'incisione sulle castagne, sbollentarle in abbondante acqua per 2-3 minuti, poi trasferirle in una padella riscaldata a fuoco vivo. Coprire la padella e cuocere fino a cottura. Infine, privare le castagne del guscio mentre sono ancora calde.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy