HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta in molti supermercati, non mangiare questo insaccato: è contaminato da batteri | E’ quello più amato degli italiani!

E’ allerta in molti supermercati, non mangiare questo insaccato: è contaminato da batteri | E’ quello più amato degli italiani!
Novembre 9, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazioneministero della salutemortadella richiamatamortadella ritiratarichiamo alimentareritiro alimentaresalute

Il Ministero della Salute ha il compito di proteggere la salute dei consumatori, emettendo richiami alimentari quando necessario. I richiami alimentari vengono effettuati quando c’è il rischio che un prodotto alimentare possa causare malattie. Per emettere un richiamo, il Ministero della Salute deve prima ricevere una segnalazione da parte di un consumatore o di un produttore alimentare. In seguito, indagherà sulla segnalazione per determinare se esiste un rischio per la salute pubblica.

Se viene identificato un rischio, il Ministero della Salute collaborerà con il produttore alimentare per richiamare i prodotti interessati e informare il pubblico sui pericoli del loro consumo. Ma vediamo l’ultimo prodotto richiamato dai supermercati, i lotti e la motivazione!

E’ allerta in molti supermercati, non mangiare questo insaccato: contiene batteri. E’ quello più amato degli italiani!

allerta-alimentare-3146740

Il Ministero della Salute in data 8 novembre ha richiamato un prodotto dagli scaffali di molti supermercati. Si tratta della mortadella supergigante a tranci del marchio Veroni.

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è Fr.lli Veroni fu Angelo S.p.a. Il marchio di produzione dello stabilimento e/o del produttore è: IT 280/L CE. La sede dello stabilimento è: viale Saltini 15/17, 42015 Correggio (RE). Il formato pesa 350 grammi ed è venduto a tranci.

 

mortadella-veroni-ritirata-7933377

I numeri di lotto ritirati della mortadella Veroni coinvolgono diversi supermercati:

  • tutti i lotti distribuiti da Toscano con scadenza antecedente al 27 dicembre 2022
  • lotti distribuiti da Rialto n. PO2223101 (scadenza 31/11/2022), PO2223801 (20/11/2022), PO2223802 (26/11/2022), PO2224401 (7/12/2022)
  • lotti distribuiti da Granmercato n. PO2222303 (scadenza 27/11/2022), PO2223702 (12/12/2022), PO2224309 (25/12/2022), PF2227316 (09/01/2023)
  • lotti distribuiti da Conad n. PO22233003 (7/12/2022), PO2222201 (7/12/2022)
  • tutti i lotti distribuiti da Coop con scadenza antecedente al 27 dicembre 2022

Il Ministero della Salute raccomanda quindi consumatori qualora avessero acquistato i lotti di mortadella interessati al richiamo di non consumarli, ma di restituirli ai punti vendita per il rimborso o la sostituzione. In questo caso, non c’è bisogno di esibire lo scontrino fiscale.

 

Listeria Monocytogenes

Il motivo del richiamo come si può leggere sul sito salute.gov.it è la non conformità microbiologica per “presenza di Listeria Monocytogenes”. La Listeria Monocytogenes è un batterio che può causare gravi malattie. L’infezione può causare la listeriosi, una grave malattia che può essere fatale. I sintomi della listeriosi includono febbre, dolori muscolari, nausea e diarrea. Le donne incinte e i bambini piccoli e anziani sono i soggetti più a rischio di listeriosi. I sintomi di solito compaiono entro 2-3 settimane dal consumo di alimenti contaminati da questi batteri. In alcuni casi invece i sintomi compaiono fino a 70 giorni dall’assunzione dell’alimento contaminato.  Se pensi di essere stato esposto alla listeria monocytogenes, contatta immediatamente il tuo medico curante o recati al pronto soccorso.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it/
  • https://www.who.int/
  • https://www.efsa.europa.eu/

Domande Frequenti

  • Che cos'è un richiamo alimentare?
    Un richiamo alimentare avviene quando c'è il rischio che un prodotto alimentare possa causare malattie. Il Ministero della Salute emette questi richiami per proteggere la salute dei consumatori.
  • Chi emette i richiami alimentari?
    I richiami alimentari vengono emessi dal Ministero della Salute, che collabora con il produttore alimentare per richiamare i prodotti interessati e informare il pubblico.
  • Che cosa è la Listeria Monocytogenes?
    La Listeria Monocytogenes è un batterio che può causare la listeriosi, una grave malattia che può essere fatale. I sintomi della listeriosi includono febbre, dolori muscolari, nausea e diarrea.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy