HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Allerta nei supermercati: non ti azzardare a mangiarli, contengono larve | Ritirati dagli scaffali uno dei dolcetti più amati degli italiani!

Allerta nei supermercati: non ti azzardare a mangiarli, contengono larve | Ritirati dagli scaffali uno dei dolcetti più amati degli italiani!
Novembre 10, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazionegianduiotti richiamatigianduiotti ritiratministero della saluterichiamo alimentareritiro alimentaresalute

I consumatori devono essere a conoscenza dei richiami di prodotti alimentari del Ministero della Salute. Quest’ultimo ha il compito di garantire che i prodotti alimentari richiamati dalle aziende vengano rimossi dagli scaffali dei negozi e smaltiti in modo appropriato. Inoltre, deve fornire informazioni ai consumatori sui richiami di prodotti alimentari e avvisarli dei potenziali rischi per la salute associati al consumo dei prodotti richiamati. I consumatori possono visitare il sito web del Ministero della Salute o chiamare al numero 0039-06.5994.1 per ottenere maggiori informazioni sui richiami alimentari. Essendo a conoscenza dei richiami alimentari, i consumatori possono proteggere se stessi e le loro famiglie dal consumo di prodotti alimentari non sicuri.

Ma vediamo l’ultimo richiamo emesso dal Ministero della Salute, i lotti e la motivazione!

Allerta nei supermercati: non ti azzardare a mangiarli, contengono larve | Ritirati dagli scaffali uno dei dolcetti più amati degli italiani!

allerta-alimentare-3195474

Il Ministero della Salute in data 8 novembre ha richiamato un prodotto molto amato dagli italiani dagli scaffali dei supermercati. Si tratta dei Gianduiotti – Praline di cioccolato alle nocciole gianduia del marchio Pernigotti 1860 – Gianduiotto.

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è Pernigotti S.p.a. Il marchio di produzione dello stabilimento e la sede dello stabilimento è: Viale della Rimembranza, 100 – 15067 Novi Ligure (AL) – Italia. Il formato pesa 150 grammi ed è venduto a tranci.

pernigotti-ritirati-5860589

I numeri di lotto ritirati dei cioccolatini gianduiotto con data di scadenza o termine minimo di conservazione sono:

  • L4D – 10.04.24
  • L4D – 13.04.24
  • L4D – 19.04.24

Il Ministero della Salute raccomanda come sempre ai consumatori qualora avessero acquistato i lotti di cioccolatini gianduiotto richiamati di non consumarli, ma di riportarli al punto vendita per il rimborso o la sostituzione del prodotto. Inoltre, non c’è la necessità di esibire lo scontrino fiscale.

Il motivo del richiamo come si può leggere sul sito salute.gov.it è “Richiamo a scopo precauzionale per possibile presenza di corpi estranei (contaminazione da plodia allo stadio larvale)”. Inoltre si legge appunto tra le avvertenze: “Gentile cliente, le chiediamo di non consumare il prodotto e di riportare la confezione in suo possesso al punto vendita in cui l’ha acquistata”.

Larve di plodia negli alimenti, è un problema serio!

larve-di-plodia-1508095

La contaminazione degli alimenti da parte delle larve di plodia è un problema serio. La contaminazione può avvenire durante la raccolta o la lavorazione degli alimenti. Le larve di plodia sono piccoli bruchi bianchi che possono attaccare numerosi alimenti, in primis abbiamo farine e semole, e quindi tutti i prodotti derivati come pasta, pane e biscotti. Ma può attaccare anche legumi, riso, frutta secca e anche il cioccolato, ovvero le possiamo trovare nel cacao in polvere con cui sono realizzati.

La contaminazione da larve di plodia è un problema serio perché può provocare gravi sintomi e malattie. Il modo migliore per prevenire la contaminazione da larve di plodia è evitare di mangiare alimenti che sono stati contaminati. 

Riferimenti bibliografici

  • http://www.salute.gov.it
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/food-safety
  • https://www.who.int/health-topics/food-safety

Domande Frequenti

  • Cosa fa il Ministero della Salute in caso di richiamo di prodotti alimentari?
    Il Ministero della Salute garantisce che i prodotti alimentari richiamati vengano rimossi dagli scaffali dei negozi e smaltiti in modo appropriato. Fornisce inoltre informazioni ai consumatori sui richiami e avvisa dei potenziali rischi per la salute associati al consumo dei prodotti richiamati.
  • Come posso ottenere informazioni sui richiami alimentari?
    I consumatori possono visitare il sito web del Ministero della Salute o chiamare al numero 0039-06.5994.1 per ottenere maggiori informazioni sui richiami alimentari.
  • Cosa fare se ho acquistato un prodotto alimentare richiamato?
    Se hai acquistato un prodotto alimentare che è stato richiamato, non dovresti consumarlo ma riportarlo al punto vendita per il rimborso o la sostituzione del prodotto. Non è necessario esibire lo scontrino fiscale.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy