HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho preparato questa ricetta col cavolfiore, ha meno di 150 calorie ed è più buona della carne!

Ho preparato questa ricetta col cavolfiore, ha meno di 150 calorie ed è più buona della carne!
Novembre 17, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicavolfiore al fornocavolfiore ricettericette cavolfiorericette lightsformato di cavolfiore

Una buona pietanza non deve essere per forza a base di carne, perché si possono ottenere degli ottimi risultati anche con le verdure, riuscendo addirittura a farle apprezzare ai bambini. Infatti, grazie alla ricetta dello sformato di cavolfiori farete la felicità di tutta la famiglia.

Sicuramente, con questa pietanza servirete una cena sfiziosa, salutare e ricca di nutrienti. Potete provare a proporla anche agli amici oppure ai parenti, anche come antipastino iniziale. Inoltre, rivelandosi particolarmente ipocalorico consente anche a chi segue una dieta di non rinunciare a un secondo super gustoso, che prenderà per la gola a tutti.
La preparazione non prevede che siate dei cuochi provetti, anzi, nel caso non ve la cavaste egregiamente in cucina non vi preoccupate, il procedimento da seguire ha una difficoltà base.

La ricetta dello sformato di cavolfiore, è più buono della carne!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 145 a fetta

sformato-di-cavolfiore-9186393

Ingredienti

  • 1,5 kg di cavolfiore
  • 100 gr di scamorza grattugiata
  • 150 gr di funghi tagliati a fettine
  • 4 cucchiai di farina
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 3 cucchiai di latte
  • 3 uova
  • 2 peperoni piccoli verdi tagliati a cubetti
  • 2 peperoni rossi tagliati a pezzetti
  • 1 carota grattugiata
  • 1 cipolla tritata
  • 1 peperoncino
  • 1 pomodoro tagliato a dadini (in alternativa 10-12 pomodorini)
  • 1 cucchiaino di sale
  • Quanto basta di acqua

Preparazione

  1. Per prima cosa pulite il cavolfiore per ricavarne le cimette, le quali vanno trasferite in una pentola con il sale, il latte e l’acqua, accendete il fuoco e fate cuocere per 10 minuti.
  2. Una volta pronti scolateli drenando l’acqua, riponetelo in una scodella, aggiungete le uova e battete il tutto con il frullatore ad immersione, così da ottenere un composto molto simile alla purea.
  3. Adesso inserite la farina, mescolate con la frusta a mano andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Ora versate l’olio in una padella antiaderente, fate soffriggere la cipolla, aggiungete i funghi, il sale, il pepe, mescolate bene e lasciate appassire il tutto.
  5. Fatto questo inserite la carota, mescolate, unite i peperoni e il pomodoro, rimestate nuovamente e proseguite la cottura.
  6. A questo punto spennellate con l’olio una pirofila di vetro rettangolare, versateci la purea di cavolfiore, stendeteci sopra le verdure e farcite con la scamorza.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25-30 minuti a una temperatura di 180°C.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/health-topics/nutrition
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5466941/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta dello sformato di cavolfiore?
    Gli ingredienti principali sono il cavolfiore, la scamorza grattugiata, i funghi, l'olio d'oliva, il latte, le uova, i peperoni, la carota, la cipolla, il peperoncino, il pomodoro, la farina e il sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare lo sformato di cavolfiore?
    Ci vogliono 20 minuti per la preparazione e 25-30 minuti per la cottura, per un tempo totale di circa 50 minuti.
  • Per chi è adatta la ricetta dello sformato di cavolfiore?
    Questa ricetta è adatta per chi segue una dieta, essendo ipocalorica, e per chi vuole proporre un piatto salutare e ricco di nutrienti a famiglia o amici.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy