HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non mangiate questi wurstel, massima allerta: contengono salmonella | Ritirati dagli scaffali dei supermercati, i lotti!

Non mangiate questi wurstel, massima allerta: contengono salmonella | Ritirati dagli scaffali dei supermercati, i lotti!
Novembre 19, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazioneallerta alimentareministero della saluterichiamo alimentaresalutewurstel richiamatiwurstel ritirati

Il Ministero della Salute ha il compito di proteggere i consumatori richiamando i prodotti pericolosi per la salute. A tal fine, impone ai produttori alcune linee guida e restrizioni. Ad esempio, tutti i prodotti devono essere etichettati correttamente e devono contenere avvertenze di sicurezza. Inoltre, i produttori devono tenere un registro accurato di tutti i reclami sui prodotti e riferire al Ministero della Salute qualsiasi incidente grave.

Se un prodotto risulta non sicuro, il Ministero della Salute emette un richiamo e rimuove il prodotto dagli scaffali dei negozi. Seguendo queste procedure, il Ministero della Salute assicura che i consumatori siano protetti dai prodotti che possono nuocere la salute. Spesso i richiami avvengono a causa di contaminazione batterica degli alimenti, come in quest’ultimo avviso emanato sul portale dedicato ai richiami alimentari del Ministero della Salute. Ma vediamo i lotti e le motivazioni!

Non mangiate questi wurstel, massima allerta: contengono salmonella | Ritirati dagli scaffali dei supermercati, ecco i lotti!

allerta-alimentare-1123207

Il Ministero della Salute in data 14 novembre ha richiamato un nuovo prodotto dagli scaffali sei supermercati per rischio microbiologico. Si tratta dei wurstel LE COCK DI POLLO E TACCHINO del marchio Scarlino. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è SALUMIFICIO SCARLINO SRL con sede dello stabilimento presso SP 360 PER CASARANO, km 10,3 73059 UGENTO (LE). Il marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore è IT1253L.

wurstel-ritirati-1-1204516

I numeri di lotto DEI WURSTEL DI POLLO E TACCHINO RITIRATI e la data di scadenza o il limite minimo di conservazione, sono:

  • 02/03/23 L1

Il peso/volume dell’unità dei wurstel ritirati è 10 pz x 1000g (1) /3 pz x 250g (2) /3pz x 250g multipack (3)

Il motivo del richiamo delle uova come potete leggere anche sul sito salute.gov.it è “Rischio grave per la salute dei consumatori per rilevata presenza di salmonella spp”. Il Ministero della Salute avverte i consumatori di non consumare il prodotto, ma di riportarlo nel negozio di vendita d’acquisto, per essere rimborsati.

Salmonella negli alimenti, attenzione: sono questi i sintomi di intossicazione

La salmonella è un batterio che può causare un’intossicazione alimentare. I sintomi più comuni dell’intossicazione da salmonella sono diarrea, vomito e crampi addominali. La maggior parte delle persone guarisce entro una settimana, ma alcune possono sviluppare sintomi più gravi. La salmonella si trova in diversi tipi di alimenti, ma è particolarmente comune nel pollame, carne, nelle uova e nei prodotti caseari. Per prevenire l’intossicazione da salmonella, è importante cucinare accuratamente gli alimenti e lavare le mani e le superfici dopo aver maneggiato gli alimenti crudi.

Le persone a maggior rischio di sintomi gravi, come i bambini piccoli, gli anziani e le persone con un sistema immunitario indebolito, dovrebbero evitare il contatto con il pollame o le uova crude.

Riferimenti bibliografici

  • http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=1341&area=alimenti&menu=richiami
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1116012/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/salmonella-(non-typhoidal)

Domande Frequenti

  • Quali sono i compiti del Ministero della Salute riguardo ai prodotti pericolosi per la salute?
    Il Ministero della Salute ha il compito di proteggere i consumatori richiamando i prodotti pericolosi per la salute. Impone ai produttori linee guida e restrizioni, come l'etichettatura corretta dei prodotti e l'inserimento di avvertenze di sicurezza. I produttori devono tenere un registro accurato di tutti i reclami sui prodotti e riferire al Ministero della Salute qualsiasi incidente grave.
  • Cosa succede se un prodotto risulta non sicuro?
    Se un prodotto risulta non sicuro, il Ministero della Salute emette un richiamo e rimuove il prodotto dagli scaffali dei negozi.
  • Quali sono i sintomi di un'intossicazione da salmonella?
    I sintomi più comuni dell'intossicazione da salmonella sono diarrea, vomito e crampi addominali. La maggior parte delle persone guarisce entro una settimana, ma alcune possono sviluppare sintomi più gravi.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy