HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ketchup, troppo zucchero e sale | Queste sono le marche migliori da acquistare al supermercato!

Ketchup, troppo zucchero e sale | Queste sono le marche migliori da acquistare al supermercato!
Novembre 22, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneketchup miglioremigliore ketchupsalutetest ketchup

E’ stato condotto un nuovo studio in Francia su un alimento amato soprattutto dai bambini, il ketchup. Da noi questa salsa viene utilizzata soprattutto sulle patatine fritte assieme alla maionese. Ma questa salsa utilizzata soprattutto dai più piccoli fa bene alla salute? La risposta è ovvia, sicuramente no, sarebbe sempre meglio prepararla da sé a casa. Spesso però non è possibile quindi per praticità e mancanza di tempo scegliamo di acquistarne una già pronta.

Spesso però queste salse vendute al supermercato contengono troppo zucchero e sale, quindi bisogna prestare attenzione a cosa mettiamo nel carrello. Il test francese ci aiuta a scegliere grazie a questo test le marche migliori di ketchup.

Ketchup, troppo zucchero e sale. Queste sono le marche migliori da acquistare al supermercato!

ketchup-supermercato-5210600

La rivista 60 Millions de Consommateurs ha condotto un test su 15 marche di ketchup vendute soprattutto sul mercato francese (ma alcune referenze sono vendute anche in Italia) analizzandone gli ingredienti e la tabella nutrizionale.

Il ketchup è una delle salse fredde più consumate dai bambini che si prepara dai pomodori (ridotti in purea, concentrato o doppio concentrato) a cui poi sono aggiunti aceto, zucchero, sale, cipolle, spezie e spesso anche additivi e dolcificanti. Il problema principale di questa salsa, è il contenuto eccessivo in alcuni prodotti di zuccheri e sale. Questo test infatti conferma questa situazione, anche se poi tutti i prodotti analizzati dalla rivista vengono “promossi” (il Nutri-Score però non supera mai la C).

C’è da dire che questa salsa, rispetto ad altre come la maionese e salsa di soia, ottiene un punteggio migliore e sembra quindi essere “meno peggiore” rispetto ad altri condimenti che utilizziamo spesso.

Un altro problema è che questa salsa è stata pensata per essere consumata in piccole quantità (la porzione dovrebbe essere di circa 20 grammi), ma alla fine:

Le quantità spesso superano di gran lunga le soglie consigliate, soprattutto nei piatti dei bambini – scrive 60 Millions de Consommateurs.

Tutti le referenze testate, sia di marche note che quelle meno note, sono state valutate in base ai seguenti parametri:

  • composizione degli ingredienti (ordine degli ingredienti, percentuali e soprattutto gli additivi presenti)
  • valori nutrizionali (contenuto di zuccheri, sale e grassi).

Ketchup, ancora troppo zucchero e sale: arriviamo a 5 grammi per porzione

ketchup-tomato-sauce-bottles-supermarket-shelf-bucharest-romania-march-51432746-2378861

I risultati del test, come già abbiamo accennato inizialmente, hanno mostrato in molti prodotti una quantità eccessiva sia di zuccheri che di sale.

Una porzione di soli 20 grammi di ketchup può raggiungere i 5 grammi di zucchero (e il problema è che quasi sempre ne mangiamo di più). Inoltre, vi è anche il problema del sale che anche questo può raggiungere fino a 5 grammi per porzione. La rivista francese scrive:

Queste salse contengono una dose significativa di sale: una porzione è sufficiente per coprire dal 5 al 10% dell’assunzione giornaliera raccomandata (cioè 5 grammi), o anche oltre con le referenze Auchan e U.

Nonostante questo, il ketchup rispetto ad altre salse che utilizziamo ha il vantaggio di avere pochi additivi (ed è per questo motivo che il test promuove tutti i prodotti con un voto quasi accettabile).

Ketchup, queste sono le marche migliori da acquistare al supermercato

Tra i ketchup migliori del test al secondo postoe  venduto anche in Italia, c’è l’Heinz 50% in meno di zucchero e sale. Al sesto posto troviamo invece l’Heinz più classico e all’ottava posizione lo stesso marchio della versione bio.

ketchup-migliori-9688350

Nell’infografica potete osservare le altre marche bio (e non) vendute sul mercato francese che ottengono comunque tutte un punteggio totale “verde”.

ketchup-buoni-2578896

Se vi piace consumare questa salsa e non riuscite proprio a farne a meno, il miglior consiglio è quello di lasciar perdere i prodotti confezionati venduti al supermercato e di prepararla con ingredienti sicuri a casa.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.60millions-mag.com/
  • https://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=4527&area=alimentazione&menu=quantita
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4997392/

Domande Frequenti

  • Il ketchup fa bene alla salute?
    Il ketchup può contenere troppo zucchero e sale, quindi non è considerato particolarmente salutare, soprattutto se consumato in grandi quantità.
  • Quali sono le marche di ketchup migliori secondo lo studio francese?
    Secondo lo studio, tra i migliori ketchup c'è l’Heinz 50% in meno di zucchero e sale, l’Heinz classico e la versione bio dello stesso marchio.
  • Qual è la quantità di ketchup consigliata?
    La porzione consigliata di ketchup è di circa 20 grammi, ma spesso si tende a consumarne di più.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy