HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta nei supermercati, questo noto salume è contaminato da batteri: non mangiatelo | I lotti!

E’ allerta nei supermercati, questo noto salume è contaminato da batteri: non mangiatelo | I lotti!
Dicembre 2, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazioneallerta alimentareministero della saluterichiamo alimentareritiro alimentaresalame richiamatosalame ritiratosalute

Il Ministero della Salute ha il compito di garantire la sicurezza degli alimenti che consumiamo. Uno dei modi in cui lo fa è emettere continui richiami e ritiri dai negozi quando viene a conoscenza di un potenziale pericolo per la salute del consumatore. Se non fosse possibile restituirli ai punti d’acquisto, bisognerebbe buttarli via. Anche se può essere sconveniente dover buttare via gli alimenti che sono stati richiamati, è importante ricordare che questi richiami vengono emessi per la nostra sicurezza.

Seguendo le istruzioni riportate su un richiamo, possiamo contribuire a proteggere noi stessi e le nostre famiglie da alimenti potenzialmente pericolosi. Inoltre, possiamo contribuire a ridurre la diffusione di malattie di origine alimentare smaltendo correttamente i prodotti richiamati. Adottando queste misure, possiamo contribuire a mantenere il nostro approvvigionamento alimentare sicuro per tutti. Ma vediamo l’ultimo richiamo emanato qualche giorno fa, i  lotti e le motivazioni che hanno portato al ritiro dagli scaffali!

E’ allerta nei supermercati, questo noto salume è contaminato da batteri: non mangiatelo. I lotti!

allerta-alimentare-7178639

In data 30 novembre il Ministero della Salute ha pubblicato l’avviso del richiamo dagli scaffali dei supermercati di un noto salume. Si tratta del Salame morbido del marchio Sa.Mo. SRL.

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è Sa.Mo. SRL. Il marchio di produzione dello stabilimento e/o del produttore invece è: IT 9-1188L CE, mentre la sede dello stabilimento si trova in località Terricoli, SNC, 62024 Matelica, in provincia di Macerata.

salame-richiamato-6176343

I numeri di lotto del salame morbido ritirati sono:

  • 27/10/2022

La data di scadenza e il formato del salame ritirato non sono stati resi noti.

Il Ministero della Salute raccomanda a chi avesse acquistato i numeri di lotto di salame morbido elencati di non consumare il prodotto. E’ possibile restituirlo nei punti vendita d’acquisto. Non c’è bisogno dello scontrino per la restituzione.

Sul sito salute.gov.it si può leggere che la motivazione del richiamo è per rischio microbiologico “per la possibile presenza di Listeria monocytogenes”.

Listeria monocytogenes negli alimenti, i sintomi dell’infezione e cosa fare

Listeria Monocytogenes

La listeriosi è una grave infezione causata dal batterio Listeria monocytogenes. Il batterio si trova negli alimenti contaminati e può causare gravi sintomi, soprattutto nelle persone con un sistema immunitario indebolito. I sintomi della listeriosi includono febbre, dolori muscolari, nausea e vomito. In alcuni casi, l’infezione può portare anche a meningite o sepsi.

Se si sospetta di essere stati esposti alla Listeria monocytogenes, è importante rivolgersi immediatamente a un medico. Il batterio infatti può essere molto pericoloso ed è importante che venga trattato tempestivamente in modo da evitare gravi complicazioni.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/listeriosis
  • https://www.cdc.gov/listeria/index.html

Domande Frequenti

  • Che cosa fa il Ministero della Salute per garantire la sicurezza degli alimenti?
    Il Ministero della Salute emette continui richiami e ritiri di prodotti alimentari dai negozi quando viene a conoscenza di un potenziale pericolo per la salute del consumatore.
  • Che cosa devo fare se ho acquistato un prodotto alimentare che è stato richiamato?
    Se hai acquistato un prodotto alimentare che è stato richiamato, non consumarlo. Puoi restituirlo al punto vendita d'acquisto. Non c'è bisogno dello scontrino per la restituzione.
  • Che cosa è la Listeria monocytogenes e quali sono i sintomi dell'infezione?
    La Listeria monocytogenes è un batterio che si trova negli alimenti contaminati. Può causare una grave infezione chiamata listeriosi, i cui sintomi possono includere febbre, dolori muscolari, nausea e vomito. In alcuni casi, può portare anche a meningite o sepsi.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy