Metto lo yogurt greco e i mirtilli nell’impasto e preparo questo ciambellone sofficissimo | Solo 180 Kcal!

In soli 5 minuti, tra l’altro con il minimo sforzo, potrete realizzare un golosissimo ciambellone con yogurt greco e mirtilli per rendere un po’ più golosa la colazione. Infatti, se accompagnato a una tazza di latte caldo sa regalare una soddisfazione così grande che, finalmente, abbandonare il letto al mattino non sarà più un trauma.
Sicuramente, grandi e piccini non sapranno resistitegli e vedrete che stuzzicherà la golosità pure a chi, solitamente, preferisce le preparazioni salate. Inoltre si rivela anche particolarmente leggero e si sposa bene con un regime alimentare dietetico, così da rivelarsi decisamente perfetto per coloro che nonostante vogliano tenersi in forma non vogliono, giustamente, rinunciare ai peccati di gola.
La ricetta del ciambellone con yogurt greco e mirtilli, delizioso!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 180 a fetta
Ingredienti
- 250 gr di farina + 2 cucchiai
- 400 gr di mirtilli freschi
- 160 gr di yogurt greco
- 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero normale)
- 80 gr di olio d’oliva
- 30 gr di succo di limone
- 4 tuorli
- 4 albumi
- Quanto basta di zucchero a velo (opzionale)
Preparazione
- Per iniziare separate i tuorli dagli albumi, montate a neve ben ferma questi ultimi per 7 minuti con le fruste elettriche, non appena si stanno rassodando aggiungete gradualmente il dolcificante stevia (oppure lo zucchero).
- Quando risultano soffici unite i tuorli, riprendete a lavorare, fermatevi, setacciate e inserite 250 gr di farina e mescolate con una spatola avendo cura di partire dal basso verso l’alto.
- Adesso versate lo yogurt in una ciotolina, integrate l’olio e il succo del limone, amalgamate con una frusta a mano per ottenere un composto liscio, dopodiché incorporatelo all’impasto con la spatola.
- Ora riponete i mirtilli in una scodellina, spolverateli con 2 cucchiai di farina, rimestate e integrateli al composto e mescolate con una spatola.
- Fatto questo travasate il tutto in uno stampo per ciambelle in silicone grande 24 centimetri, poi adagiatelo in una leccarda riempita con un centimetro di acqua calda.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato sul ripiano alto-basso per 45 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine spolverate con lo zucchero a velo e servite.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.