HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Salume richiamato da questo noto discount, contiene salmonella: non mangiatelo | Riportatelo indietro, questi i lotti!

Salume richiamato da questo noto discount, contiene salmonella: non mangiatelo | Riportatelo indietro, questi i lotti!
Dicembre 23, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazioneallerta alimentareministero della saluterichiamo alimentaresalame richiamatosalame ritiratosalume richiamatosalume ritirato

Il Ministero della Salute ha un ruolo importante nella protezione dei consumatori: valutare i richiami alimentari e utilizzarli come strumento di prevenzione. Quando viene emesso un richiamo di un alimento, significa che ciò che si riteneva sicuro non lo è più e il Ministero della Salute entra in azione identificando rapidamente ogni potenziale problema e avvisando il pubblico.

Inoltre, indaga sui motivi del ritiro, collabora con i responsabili e sviluppa misure di salvaguardia per evitare danni per i consumatori. Ma vediamo l’ultimo alimento richiamato, i numero di lotto e le motivazioni del ritiro dai supermercati!

Salume richiamato da questo noto discount, contiene salmonella: non mangiatelo | Riportate indietro questi lotti!

allerta-alimentare-4117064

Nella sezione dedicata ai richiami alimentari consultabile sul sito web ufficiale del Ministero della Salute c’è un nuovo richiamo alimentare datato il 20 dicembre. Si tratta del Salame Milano 350 g del marchio Il Tagliere del Re. La motivazione del ritiro dagli scaffali di un noto discount (Aldi) – come si può leggere nel comunicato emanato dal Ministero della Salute – è per la presenza di contaminazione batterica. Il salume richiamato non è sicuro a causa della “possibile presenza di Salmonella”.

Il Ministero della Salute raccomanda di non consumare il lotto di salume richiamato qualora fosse stato acquistato nei supermercati Aldi, ma di restituirlo al punto vendita per il rimborso.

salame-milano-richiamato-2625494

I lotti di Salame Milano ritirati sono:

  • L22D259

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è ALDI S.r.l. Il marchio di identificazione dello stabilimento/produttore è: IT 32 L CE, mentre il nome del produttore è E.Ga. S.r.l., lo stabilimento in Via Palmiro Togliatti 8, 20066 Melzo (MI), Italy. La data di scadenza del salame milano ritirato è fissata entro il 17/01/2023, mentre il formato del prodotto è di 350 grammi.

Nelle avvertenze indicate dal Ministero della Salute si legge:

“Il prodotto non deve essere consumato e può essere restituito in tutte le filiali ALDI. Il prezzo di vendita sarà rimborsato anche in assenza dello scontrino. Per eventuali richieste di chiarimento si prega di contattare il Servizio Clienti ALDI al seguente numero: +39 800 370 370 (lun-ven 8:30-17:00, sab 8:00-14:00).

Salmonella negli alimenti, sintomi e trattamento in caso di infezione

La salmonella è un batterio comunemente presente negli alimenti crudi o poco cotti. L’intossicazione alimentare da salmonella può causare sintomi gravi come crampi addominali, febbre, nausea e vomito. Se non viene trattata adeguatamente, la Salmonella può essere molto pericolosa per la salute.  Nella maggior parte dei casi l’intossicazione alimentare da Salmonella è lieve e si risolve nel giro di quattro-sette giorni senza bisogno di cure mediche. Tuttavia, in alcuni casi l’infezione da Salmonella può richiedere un intervento come il ricovero in ospedale e l’assunzione di antibiotici.

Per evitare malattie legate alla Salmonella, è importante adottare misure di sicurezza alimentare accurate durante la preparazione degli alimenti, come lavarsi regolarmente le mani prima di cucinare e mangiare, lavare accuratamente taglieri e superfici dopo essere entrati in contatto con prodotti a base di carne cruda e assicurarsi che tutte le carni siano cotte a puntino.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=756&area=Alimenti%20a%20rischio&menu=richiami
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4373454/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/salmonella-(non-typhoidal)

Domande Frequenti

  • Qual è il ruolo del Ministero della Salute nei richiami alimentari?
    Il Ministero della Salute ha il compito di valutare i richiami alimentari e utilizzarli come strumento di prevenzione. Quando viene emesso un richiamo di un alimento, il Ministero entra in azione identificando rapidamente ogni potenziale problema e avvisando il pubblico.
  • Qual è l'ultimo alimento richiamato, e per quale motivo?
    L'ultimo alimento richiamato è il Salame Milano 350 g del marchio Il Tagliere del Re, venduto da Aldi. Il motivo del ritiro è la possibile presenza di Salmonella.
  • Quali sono i sintomi di un'intossicazione da Salmonella e come si può prevenire?
    L'intossicazione alimentare da salmonella può causare sintomi gravi come crampi addominali, febbre, nausea e vomito. La prevenzione passa attraverso misure di sicurezza alimentare, come lavarsi le mani prima di cucinare e mangiare, pulire accuratamente superfici e utensili a contatto con carne cruda e assicurarsi che la carne sia ben cotta.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy