L’ hummus di lenticchie da spalmare su pane e crostini, ideale per Capodanno. Solo 120 calorie!

Per il cenone dell’ultima sera dell’anno ci vuole una preparazione diversa dal solito, che si realizzi abbastanza facilmente e che sia assolutamente buona, perché in questo modo si mangerà qualcosa di sfizioso. Un’idea in questa senso, sicuramente, può essere la ricetta dell’hummus di lenticchie che grazie alle sua semplicità vi conquisterà, in quanto si tratta di un condimento il cui gusto e molto difficile che non possa piacere, in quanto è una vera delizia.
Inoltre, il procedimento non è nemmeno difficile e questa è una cosa che aiuta a rendere questa realizzazione ancora più perfetta, soprattutto perché nei giorni di festa si passa fin troppo tempo ai fornelli ed sempre meglio avere qualcosa di semplice da preparare.
La ricetta dell’hummus di lenticchie perfetta da spalmare su pane e crostini
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo in ammollo delle lenticchie: 6-7 ore
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti + 7 ore in ammollo
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 120 a porzione
Ingredienti
- 500 gr di lenticchie secche o precotte
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di paprika dolce
- 1 cucchiaio di tahina
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- ½ limone (succo)
- Quanto basta di pepe nero da macinare sul momento
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per iniziare prendete le vostre lenticchie e mettete in ammollo dentro una ciotola con abbondante acqua, dopodiché lasciatele immerse per 6-7 ore.
- Passato questo lasso di tempo passate le vostre lenticchie sotto l’acqua corrente e trasferitele dentro una pentola.
- A questo punto versate abbondante acqua, che dovrà andare a coprire completamente le lenticchie, poi fatele andare per 45 minuti a fiamma moderata.
- Se le lenticchie sono precotte potete saltare questo passaggio.
- Una volta che il legumi sono pronti prima vanno scolati e dopo travasati dentro il bicchiere del mixer.
- Aggiungete la paprika, il prezzemolo tritato, l’aglio (senza la buccia), la tahina, il pepe, il sale, l’olio e il succo del limone, dopodiché frullate fino ad ottenere un composto dalla consistenza uniforme.
- Infine non dovrete far altro che mettere il tutto dentro una ciotola e servire (se volete dare un tocco di sapore in più, aggiungete un po’ di paprika e irrorate con un pochino di olio).
Note e consigli
Se volete accorciare i tempi di preparazione del vostro hummus di lenticchie, al posto dei legumi secchi potete tranquillamente usare quelli precotti, i quali non necessitano di essere messi in ammollo e avrete cosi una buonissima crema di lenticchie in poco tempo!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti necessari per preparare l'hummus di lenticchie?
Per preparare l'hummus di lenticchie serviranno 500 gr di lenticchie secche o precotte, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio di paprika dolce, 1 cucchiaio di tahina, 1 spicchio d'aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, il succo di ½ limone, pepe nero e sale. - Quanto tempo richiede la preparazione dell'hummus di lenticchie?
La preparazione dell'hummus di lenticchie richiede 20 minuti, più 45 minuti di cottura e 6-7 ore di ammollo delle lenticchie. Il tempo totale è di 1 ora e 5 minuti, più 7 ore di ammollo. - Come si prepara l'hummus di lenticchie?
Dopo aver messo in ammollo le lenticchie per 6-7 ore, queste devono essere scolate e trasferite in una pentola per cuocere per 45 minuti. Successivamente, vanno frullate insieme alla paprika, prezzemolo tritato, aglio, tahina, pepe, sale, olio e succo di limone fino ad ottenere un composto uniforme.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!