HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’ hummus di lenticchie da spalmare su pane e crostini, ideale per Capodanno. Solo 120 calorie!

L’ hummus di lenticchie da spalmare su pane e crostini, ideale per Capodanno. Solo 120 calorie!
Dicembre 31, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianehummus di lenticchie

Per il cenone dell’ultima sera dell’anno ci vuole una preparazione diversa dal solito, che si realizzi abbastanza facilmente e che sia assolutamente buona, perché in questo modo si mangerà qualcosa di sfizioso. Un’idea in questa senso, sicuramente, può essere la ricetta dell’hummus di lenticchie che grazie alle sua semplicità vi conquisterà, in quanto si tratta di un condimento il cui gusto e molto difficile che non possa piacere, in quanto è una vera delizia.

Inoltre, il procedimento non è nemmeno difficile e questa è una cosa che aiuta a rendere questa realizzazione ancora più perfetta, soprattutto perché nei giorni di festa si passa fin troppo tempo ai fornelli ed sempre meglio avere qualcosa di semplice da preparare.

La ricetta dell’hummus di lenticchie perfetta da spalmare su pane e crostini

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo in ammollo delle lenticchie: 6-7 ore
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti + 7 ore in ammollo
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 120 a porzione

Hummus di lenticchie

Ingredienti

  • 500 gr di lenticchie secche o precotte
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di paprika dolce
  • 1 cucchiaio di tahina
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • ½ limone (succo)
  • Quanto basta di pepe nero da macinare sul momento
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare prendete le vostre lenticchie e mettete in ammollo dentro una ciotola con abbondante acqua, dopodiché lasciatele immerse per 6-7 ore.
  2. Passato questo lasso di tempo passate le vostre lenticchie sotto l’acqua corrente e trasferitele dentro una pentola.
  3. A questo punto versate abbondante acqua, che dovrà andare a coprire completamente le lenticchie, poi fatele andare per 45 minuti a fiamma moderata.
  4. Se le lenticchie sono precotte potete saltare questo passaggio.
  5. Una volta che il legumi sono pronti prima vanno scolati e dopo travasati dentro il bicchiere del mixer.
  6. Aggiungete la paprika, il prezzemolo tritato, l’aglio (senza la buccia), la tahina, il pepe, il sale, l’olio e il succo del limone, dopodiché frullate fino ad ottenere un composto dalla consistenza uniforme.
  7. Infine non dovrete far altro che mettere il tutto dentro una ciotola e servire (se volete dare un tocco di sapore in più, aggiungete un po’ di paprika e irrorate con un pochino di olio).

Note e consigli

Se volete accorciare i tempi di preparazione del vostro hummus di lenticchie, al posto dei legumi secchi potete tranquillamente usare quelli precotti, i quali non necessitano di essere messi in ammollo e avrete cosi una buonissima crema di lenticchie in poco tempo!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/lentils
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6627159/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/lentils/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare l'hummus di lenticchie?
    Per preparare l'hummus di lenticchie serviranno 500 gr di lenticchie secche o precotte, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio di paprika dolce, 1 cucchiaio di tahina, 1 spicchio d'aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, il succo di ½ limone, pepe nero e sale.
  • Quanto tempo richiede la preparazione dell'hummus di lenticchie?
    La preparazione dell'hummus di lenticchie richiede 20 minuti, più 45 minuti di cottura e 6-7 ore di ammollo delle lenticchie. Il tempo totale è di 1 ora e 5 minuti, più 7 ore di ammollo.
  • Come si prepara l'hummus di lenticchie?
    Dopo aver messo in ammollo le lenticchie per 6-7 ore, queste devono essere scolate e trasferite in una pentola per cuocere per 45 minuti. Successivamente, vanno frullate insieme alla paprika, prezzemolo tritato, aglio, tahina, pepe, sale, olio e succo di limone fino ad ottenere un composto uniforme.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy