HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non compro più la mozzarella | In 5 minuti la preparo a casa col latte e un cucchiaino di aceto: è buonissima!

Non compro più la mozzarella | In 5 minuti la preparo a casa col latte e un cucchiaino di aceto: è buonissima!
Gennaio 15, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicome fare la mozzarellamozzarella fai da temozzarella fatta in casaricette light

Con la mozzarella fatta in casa, sicuramente, non avrete più bisogno di comprare questo formaggio, perché oltre a realizzarla personalmente sarà più buona e fresca di quella confezionata. Infatti, è una ricetta che vi permetterà di realizzare un prodotto sano e genuino di cui non potrete più fare a meno, tanto è vero che chiunque l’assaggerà finirà con l’innamorarsene subito.

Fidatevi, una mozzarella così non vi è ancora capitato di mangiarla! E, senza ombra di dubbio, il risultato finale sarà simile a quello del caseificio. Quindi, se avete l’abitudine di cucinare la maggior parte delle  ricette personalmente, dovete assolutamente provare questa ricetta che non vi deluderà, anzi, vi lascerà ben più che soddisfatti.

Tra l’altro, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, prepararla non è così difficile e non occorre neanche tantissimo tempo, perché bastano giusto 15 minuti e il procedimento prevede pochissimi passaggi. Addirittura gli ingredienti, ne occorrono giusto due che avrete già sicuramente in casa!

La ricetta della mozzarella fatta in casa, non la compro più: questa è ancora più buona!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 4 minuti circa
Riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti

mozzarella-fatta-in-casa-3452104

Ingredienti

  • 3 lt di latte non pastorizzato
  • 1 cucchiaino di aceto

Preparazione

  1. Innanzitutto versate il latte in una pentola, lasciatelo scaldare fino a 40°C massimo 45°C (verificate con un termometro da cucina), dopodiché unite subito l’aceto.
  2. Adesso mescolate con una schiumarola, man mano vedrete che si inizierà a formare il formaggio e, quando questo risulta completamente formato (circa dopo 1 minuto), spegnete il fornello.
  3. Ora continuate a mescolare fino a raccogliere tutto il formaggio, riponetelo in un colino a maglie strette messo su una scodella e filtratelo per eliminare l’acqua.
  4. Fatto questo adagiate il colino col formaggio su un pentolino con dell’acqua bollente (a bagnomaria) fate sciogliere il formaggio per 3 minuti mentre lo schiacciate con una spatola e, di tanto in tanto, per togliere l’aria sollevate il colino col formaggio dall’acqua.
  5. Infine spegnete il fuoco, strizzate e impastate il formaggio con le mani per eliminare del tutto l’acqua in eccesso, dategli una forma rotonda, trasferitelo in un piatto, copritelo con la pellicola trasparente e fatelo riposare nel frigorifero per 1 ora. Poi portatela in tavola a fette in un antipasto col prosciutto o utilizzatela per qualche secondo piatto filante.

Note e consigli

Il siero del latte può essere riutilizzato in molti modi diversi, ad esempio come addensante per le zuppe, per marinare la carne e renderla più tenera o aggiungerlo all’impasto per panini, pane oppure pasticcini.

Per la preparazione della mozzarella potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/-udGV5Ydbk8
  • https://www.bbc.co.uk/food/recipes/homemade_mozzarella_33597
  • https://www.thespruceeats.com/homemade-mozzarella-cheese-recipe-591564

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare la mozzarella in casa?
    Per fare la mozzarella in casa si hanno bisogno di 3 litri di latte non pastorizzato e un cucchiaino di aceto.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la mozzarella in casa?
    Per preparare la mozzarella in casa ci vogliono 15 minuti di preparazione, circa 4 minuti di cottura, e un'ora di riposo in frigorifero. In totale, il tempo richiesto è di 1 ora e 20 minuti.
  • Come si prepara la mozzarella in casa?
    Per fare la mozzarella in casa bisogna scaldare il latte fino a 40-45°C, aggiungere l'aceto e mescolare fino a formare il formaggio. Dopo averlo filtrato e rimosso l'acqua in eccesso, si fa sciogliere il formaggio a bagnomaria e si impasta fino a dargli una forma rotonda. Infine, si fa riposare in frigorifero per un'ora.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy