HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka!

Scorze d’arancia, non buttarle via: il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka!
Gennaio 25, 2023Maria Di BiancoNewsRimedi naturaliSalute e Benessere

Spesso tendiamo a buttare via le scorze d’arancia dopo aver consumato il frutto. Le scorze però possono essere recuperate e riutilizzate per tantissimi scopi. Infatti è possibile usare le scorze d’arancia per preparare l’olio essenziale di arancia.  Questo olio è uno dei più utilizzati in aromaterapia per le magnifiche proprietà che offre al nostro organismo e al benessere in generale.

Fornisce un aroma dolce molto gradevole ed è ottimo per favorire il rilassamento, oltre ad essere un potente antisettico, diuretico e antinfiammatorio naturale. Dalle bucce di arancia quindi si può estrarre un olio essenziale dagli innumerevoli benefici, anche per la pelle, i capelli, il corpo e la salute in generale. Tutte queste particolarità, proprietà e usi fanno sì che valga la pena imparare a fare l’olio essenziale di arancia in casa.

Scorze d’arancia, il motivo sorprendente per cui tanti le stanno mettendo nella vodka

Bucce d'arancia

Sebbene questo tipo di olio essenziale sia estremamente facile da acquistare nei negozi di prodotti naturali, credo che non ci sia modo migliore per assicurarsi che sia completamente naturale preparandolo da soli a casa. Il procedimento è davvero veloce e non presenta nessuna difficoltà.

Avrai bisogno di:

Preparazione

Bucce d'arancia nella vodka

  • Il primo passo per produrre l’olio essenziale di arancia è conservare le bucce d’arancia. Cerca di non lasciare tracce dello strato biancastro della buccia, puoi grattarle per rimuoverle tutte. Tieni anche presente che più bucce d’arancia usi, più intenso sarà l’olio essenziale.
  • Metti le bucce d’arancia in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e aggiungi la vodka fino a coprire completamente le bucce. Coprite bene il barattolo di vetro e agitatelo energicamente per qualche secondo.
  • Una volta fatto ciò, vi conviene posizionare il barattolo di vetro in un luogo buio e fresco in modo che le scorze di arancia maturino nella vodka per almeno una settimana. È conveniente che in questi giorni si agiti il barattolo per qualche secondo per favorire il processo di estrazione dell’olio essenziale.
  • Dopo un periodo di una settimana, devi filtrare la miscela di arance e vodka. Per fare questo, prendi un contenitore, mettici sopra un filtro, versa il composto dal barattolo e togli via le bucce d’arancia. Posizionare il contenitore con il liquido arancione in uno spazio ben ventilato in modo che l’alcool possa evaporare.
  • Dopo qualche giorno, quando noteremo che il liquido non ha odore di alcool, avremo il nostro olio essenziale di arancia pronto da imbottigliare e utilizzare. Conservalo in un barattolo con coperchio e, se possibile, scuro. In questo modo potrai conservare tutte le sue proprietà.
LEGGI ANCHE:  Metti a bollire mela e rosmarino assieme, non ci rinuncerai più: i risultati li vedrai subito dopo!

Scorze d’arancia, mettile nell’olio d’oliva: puoi usarlo così!

Bucce d'arancia nell'olio d'oliva

Invece della vodka, puoi utilizzare anche l’olio d’oliva procedendo allo stesso modo. Questo altro metodo di preparare l’olio essenziale di arancia con l’olio d’oliva è altrettanto efficace e semplice, soprattutto quando si desidera utilizzare l’olio essenziale di arancia per la cura dei capelli e della pelle.

  • Lavate e sbucciate le arance, lasciatele asciugare all’aria aperta per almeno 5 giorni.
  • Trascorso questo tempo, mettete le scorze di arancia essiccate in un barattolo di vetro e poi versateci l’olio d’oliva, precedentemente riscaldato.
  • Coprite, agitate il barattolo e lasciate macerare per circa sei giorni.
  • Trascorso questo tempo, le bucce avranno rilasciato tutte le loro proprietà e il vostro olio essenziale di arancia sarà pronto per essere utilizzato.

Come puoi vedere, entrambi i modi per preparare l’olio essenziale di arancia in casa sono estremamente semplici, efficaci e consigliati. I benefici che otterrai saranno davvero sorprendenti.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: olio essenziale all'arancia, preparare l'olio essenziale d'arancia, rimedi, salute, scorze d'arancia usi,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Crema antietà, spalma questa sul viso per eliminare davvero le rughe: molte donne la stanno già provando | E' efficace già da subito! Set 24

    Ci sono molte marche di creme antietà in commercio, ma...

  • La bevo a stomaco vuoto e arrivo a pranzo SENZA FAME, rafforza le difese immunitarie e disintossica l'intestino: MI RINGRAZIERAI! Set 23

    L'obiettivo di perdere peso non deve diventare una faticosa e...

  • Mestoli in legno, attenzione: sono pieni di batteri | Non ti azzardare a usare il detersivo | Soltanto così li fai fuori tutti! Set 22

    Chi non ha un mestolo in legno per cucinare a...

  • Salvia, guarda cosa ci faccio con una sola piantina: mia nonna mi ha insegnato a usarla in casa così! Set 21

    La salvia è una delle piante preferite di giardinieri ma...

  • Detersivo per piatti: non spendere soldi, mia nonna lo preparava così e pulisce anche più a fondo! Set 20

    Capita di terminare il detersivo per i piatti e di...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Mia suocera ogni settimana prepara questa frittata di zucchine ripiena saporitissima | Solo 130 Kcal! Set 24

    Vi piacciono i piatti filanti? Ottimo, perché la frittata di...

  • Crema antietà, spalma questa sul viso per eliminare davvero le rughe: molte donne la stanno già provando | E' efficace già da subito! Set 24

    Ci sono molte marche di creme antietà in commercio, ma...

  • 4 zucchine e 1 patata: una torta salata così buona te la scordi | Ora tutti vogliono la ricetta | Solo 250 Kcal! Set 24

    La torta di zucchine e patate, senza ombra di dubbio,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy