HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta in questo noto supermercato: insalata imbustata ritirata dagli scaffali, contiene batteri | Non consumatela!

E’ allerta in questo noto supermercato: insalata imbustata ritirata dagli scaffali, contiene batteri | Non consumatela!
Gennaio 28, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneallerta alimentarecuori iceberg richiamatiinsalata richiamatainsalata ritirataministero della saluterichiamo alimentareritiro alimentaresalute

Il Ministero della Salute si occupa dei richiami alimentari pericolosi per la salute dei consumatori. E’ importante che gli alimenti che possono causare gravi sintomatologie e malattie a causa di contaminazioni batteriche, presenza di sostanze pericolose oltre i limiti di legge, etichettature sbagliate, siano ritirati il prima possibile dagli scaffali dei supermercati. In questo modo i consumatori possono fidarsi della qualità e della sicurezza dei cibi e dei prodotti che portano ogni giorno in tavola.

Il consumatore deve prestare attenzione agli avvisi pubblicati dal Ministero della Salute per quanto riguarda i richiami alimentari. Spesso infatti i prodotti richiamati non riescono ad essere ritirati in tempo dai negozi e quindi il consumatore che ha acquistato il lotto incriminato rischia di consumare un prodotto non idoneo al consumo. Ed è per questo che bisogna controllare quotidianamente i richiami e nel caso si fosse in possesso del lotto richiamato, è bene riportarlo al punto vendita d’acquisto. 

Ma vediamo l’ultimo alimento richiamato dai supermercati, i lotti e le motivazioni!

E’ massima allerta, insalata ritirata da questo noto supermercato: contiene batteri. Non mangiatela!

allerta-alimentare-2338039

In data 27 gennaio il Ministero della Salute ha ritirato un alimento confezionato già pronto al consumo molto consumato dagli italiani in un noto supermercato. Si tratta dei Cuori Iceberg del marchio Despar.

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è Despar Italia C.a.r.l. Il nome del produttore invece è: PANIGADA T & F SNC. La sede dello stabilimento invece si trova in via Cristoni 82 a Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna.

insalata-riciamata-9223204

I numeri di lotto ritirati sono:

  • L 020, Cod. 45302006 – 0118

La confezione è del formato di 250 grammi.

Non consumate i lotti di cuori di iceberg richiamati: sospetta contaminazione batterica!

Il Ministero della Salute raccomanda di non consumare i numeri di lotto di insalata richiamati dal noto supermercato Despar, ma di riportarli nei punti vendita d’acquisto per il rimborso o la sostituzione. Non c’è bisogno dello scontrino.

Sul sito salute.gov.it si può leggere che la motivazione del richiamo dei cuori Iceberg è per rischio microbiologico, ovvero per la “sospetta contaminazione batterica”. Purtroppo nell’avviso di richiamo del Ministero della Salute non viene precisato di quale tipo di agente microbiologico si tratti. Viene indicata solo una generica “contaminazione biologica”.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it/portale/home.html
  • https://www.efsa.europa.eu/
  • https://www.who.int/

Domande Frequenti

  • Che cosa fa il Ministero della Salute in caso di richiami alimentari pericolosi?
    Il Ministero della Salute si occupa dei richiami alimentari che possono essere pericolosi per la salute dei consumatori. Questi alimenti possono causare gravi sintomatologie e malattie a causa di contaminazioni batteriche o presenza di sostanze pericolose oltre i limiti di legge.
  • Come può il consumatore sapere se un prodotto è stato richiamato?
    Il consumatore deve prestare attenzione agli avvisi pubblicati dal Ministero della Salute riguardanti i richiami alimentari. Se si è in possesso del lotto richiamato, è consigliato riportarlo al punto vendita d'acquisto.
  • Cosa è successo con i Cuori Iceberg del marchio Despar?
    Il 27 gennaio il Ministero della Salute ha ritirato i Cuori Iceberg del marchio Despar a causa di una sospetta contaminazione batterica. Il prodotto non deve essere consumato e può essere riportato nei punti vendita d'acquisto per il rimborso o la sostituzione.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy