E’ allerta, non consumare assolutamente questo salume: è contaminato da Salmonella e Listeria | Portalo subito al supermercato!

Il Ministero della Salute svolge un ruolo fondamentale nella salvaguardia della salute della popolazione monitorando e controllando la sicurezza alimentare. Quando alimenti contaminati e pericolosi entrano in commercio, è fondamentale che si agisca rapidamente per ritirarli dalla vendita. In questo modo si previene l’insorgere di potenziali malattie e infezioni, proteggendo la salute pubblica da eventuali malattie e sintomatologie anche gravi.
Il Ministero dovrebbe inoltre effettuare ispezioni regolari degli impianti di produzione alimentare e prendere provvedimenti immediati per risolvere eventuali violazioni degli standard sanitari, assicurando che solo alimenti sicuri e sani siano disponibili. Adottando queste misure proattive, il Ministero può garantire la sicurezza della catena alimentare e costruire la fiducia dei cittadini.
E’ allerta, non consumare assolutamente questo salume: contiene Salmonella e Listeria. Portalo subito al supermercato!
Nella specifica sezione dedicata ai richiami alimentari presente sul sito ufficiale del Ministero della Salute compare una nuova allerta datata il 1 febbraio. Si tratta del Salame crudo tradizionale del marchio Agrisalumeria Luiset. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è ALDI S.r.l.
Il nome del produttore è Agrisalumeria Luiset di Casetta Mauro, lo stabilimento presso Ferrere (AT) 14012, via Trino n. 107. Il formato del prodotto ritirato è venduto sfuso con un peso tra i 400 e 700 grammi circa. La motivazione del ritiro dagli scaffali come si può leggere anche nell’avviso emanato dal Ministero della Salute – è per contaminazione batterica. Il salame crudo richiamato non è sicuro per il consumo a causa della “possibile presenza di Salmonella e Listeria”.
I lotti di Salame crudo tradizionale ritirati sono:
- 121222
Il Ministero della Salute raccomanda a chi avesse acquistato i lotti di non consumare il salume richiamato, ma di restituirlo al punto vendita per ricevere il rimborso.
Salmonella e Listeria negli alimenti, ecco a cosa fare attenzione se si è venuti a contatto con questi batteri
La Salmonella e Listeria sono due tipi di batteri che causano gravi malattie di origine alimentare. La presenza di Salmonella e Listeria negli alimenti può provocare nausea, vomito, diarrea, febbre e crampi addominali. Il modo principale per evitare che la Salmonella e la Listeria infettino gli alimenti è una corretta manipolazione degli alimenti, la loro conservazione e le tecniche di cottura, nonché un approvvigionamento sicuro degli alimenti.
Se si inizia ad avvertire i sintomi associati alla Salmonella e/o alla Listeria dopo aver consumato degli alimenti, è importante rivolgersi immediatamente a un medico o recarsi al pronto soccorso. Se non trattate abbastanza velocemente, i sintomi possono peggiorare o addirittura portare al ricovero in ospedale nei casi più gravi.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.