HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta, dolce richiamato dagli scaffali: è quello tra i più amati dagli italiani | Contiene allergene, non consumatelo!

E’ allerta, dolce richiamato dagli scaffali: è quello tra i più amati dagli italiani | Contiene allergene, non consumatelo!
Febbraio 7, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneallerta alimentareministero della saluterichiami alimentaririchiamo alimentareritiri alimentarisalutetiramisù richiamatotiramisù ritirato

Il Ministero della Salute è parte integrante della tutela dei consumatori quando si tratta di proteggere le persone dai potenziali rischi per la salute derivanti da alimenti contaminati, non sicuri o etichettati in modo errato. I richiami degli alimenti sono uno strumento fondamentale per salvaguardare la salute dei consumatori.

Il Ministero della Salute emette degli avvisi pubblici quando un prodotto viene richiamato dai supermercati e negozi. Queste misure aiutano a limitare l’impatto della contaminazione alimentare e a salvaguardare la salute pubblica. Oltre a proteggere le persone, i richiami di prodotti alimentari garantiscono anche la fiducia dei clienti, i quali possono essere certi che, in caso di problemi con i prodotti alimentari, verranno intraprese azioni rapide per garantire la loro sicurezza.

Ma vediamo l’ultimo alimento richiamato dai supermercati, i lotti e le motivazioni!

E’ allerta, dolce richiamato dagli scaffali: è quello tra i più amati dagli italiani. Contiene allergene, non consumatelo!

allerta-alimentare-4088832

Sul sito ufficiale del Ministero della Salute, nell’apposita sezione dedicata ai richiami alimentari compare una nuova allerta datata il 6 febbraio. Si tratta del Tiramisù vegano del marchio Mascherpa tiramisù. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è GLG srl. Il nome del produttore è lo stesso GLG srl, lo stabilimento si trova presso via garibaldi 1, Assago (Ml). Il formato del prodotto ritirato è di 100 grammi.

I lotti di tiramisù vegano ritirati presentano data di scadenza o limite minimo di conservazione fissata entro:

  • 23-07-2023

richiamato-tiramisu-vegano-mascherpa-2664840La motivazione che ha fatto scattare il ritiro immediato dagli scaffali di questo dolce tanto amato dagli italiani è “la presenza di allergene: proteine del latte” come si può leggere nella sezione apposita sul sito del Ministero della Salute.

Il tiramisù vegano richiamato non è sicuro per il consumo da parte di soggetti allergici alle proteine del latte. Quindi il Ministero della Salute raccomanda a chi avesse acquistato i lotti interessati di non consumare il tiramisù richiamato, ma di restituirlo al punto vendita per il rimborso. Naturalmente le persone che non presentano problemi e sintomi al consumo delle proteine del latte, non c’è nessun rischio associato al consumo di questo prodotto.

Allergia alle proteine del latte: attenzione ai sintomi!

intolleranza-al-lattosio-rifiutare-il-latte-9615295

L’allergia alle proteine del latte è una reazione avversa verso appunto le proteine del latte vaccino ed è una delle allergie alimentari più comuni nei neonati e nei bambini. I sintomi di un’allergia alle proteine del latte possono includere vomito, diarrea, dolore addominale, orticaria o eruzione cutanea e difficoltà respiratorie.

L’allergia alle proteine del latte vengono in genere diagnosticate con test cutanei o esami del sangue e possono essere trattate con una dieta di eliminazione, ovvero evitando tutti i prodotti contenenti proteine del latte vaccino.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La cena sana, completa e saziante di 360 calorie: adoro questo sformato di spinaci, ne mangio una bella fetta anche a dieta! Mag 9

    In un’epoca in cui si cerca equilibrio tra benessere e...

  • Sono mesi che non mangio farina, questo pane keto è low carb con tante proteine e fibre: me ne basta uno a pranzo per saziarmi! Mag 9

    In un mondo che corre veloce, spesso ci ritroviamo a...

  • Ciambelline sofficissime di 95 Kcal, banana e cioccolato: non sono bastate, mio figlio mi ha chiesto di rifarle subito! Mag 9

    Deliziose, leggere e senza zuccheri raffinati: il dolce furbo da...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy