HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta, prosciutto cotto ritirato dagli scaffali di questo noto supermercato: contiene allergene | Non mangiatelo!

E’ allerta, prosciutto cotto ritirato dagli scaffali di questo noto supermercato: contiene allergene | Non mangiatelo!
Febbraio 8, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneallerta alimentareministero della saluteprosciutto cotto richiamatoprosciutto cotto ritiratorichiami alimentariritiri alimentarisalute

Il Ministero della Salute svolge un ruolo fondamentale nel proteggere i consumatori dagli alimenti che possono rappresentare un rischio per la loro salute. Ciò avviene principalmente attraverso l’istituzione e la regolamentazione dei richiami alimentari. Questi richiami mettono in guardia i consumatori dai prodotti potenzialmente pericolosi presenti sul mercato, in modo da non esporsi inconsapevolmente a prodotti non sicuri.

Il Ministero lavora anche instancabilmente per indagare su qualsiasi alimento contaminato o etichettato in modo improprio, intervenendo rapidamente ed eliminando ogni ulteriore rischio. Utilizzando in modo efficace i richiami degli alimenti, il Ministero della Salute è in grado di proteggere le persone e le famiglie dagli alimenti pericolosi.

Ma vediamo l’ultimo alimento richiamato dagli scaffali dei supermercati, i motivi e i lotti interessati!

E’ allerta, prosciutto cotto ritirato da questo noto supermercato: contiene allergene | Non mangiatelo!

allerta-alimentare-8628561

Sul sito del Ministero della Salute nella sezione dedicata agli avvisi dei richiami alimentari c’è una nuova allerta datata il 7 febbraio. Si tratta del Prosciutto cotto Alta Qualità del marchio Il Tagliere del Re. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è ALDI S.r.l. Il nome del produttore è Motta S.R.L., lo stabilimento si trova presso Via Capuana 44, 20825 Barlassina (MB), Italia. Il formato del prodotto ritirato è di 750 grammi.

I lotti del prosciutto cotto alta qualità ritirati sono:

  • L225139

La data di scadenza o il limite minimo di conservazione è fissata entro il 21/02/2023.

richiamato-prosciutto-cotto-aldi-5842124

La motivazione del ritiro immediato del prosciutto cotto dai supermercati Aldi è per “presenza dell’allergene soia non dichiarato in etichetta” come si può leggere anche sul sito del Ministero della Salute.

Nelle avvertenze invece si legge: “Il prodotto non deve essere consumato da soggetti allergici alla soia e può essere restituito in tutte le filiali ALDI. Il prezzo di vendita sarà rimborsato anche in assenza dello scontrino. Per eventuali richieste di chiarimento si prega di contattare il Servizio Clienti ALDI al seguente numero: +39 800 370 370 (lun-ven 8:30-17:00, sab 8:00-14:00)”.

Allergia alla soia, attenzione ai sintomi!

allergie-alimentari-cause-e-sintomi-preview-default-1-7540045

Le allergie alla soia sono un problema sempre più comune che, se non diagnosticato correttamente, può causare una serie di disturbi e persino sintomatologie gravi. Le allergie alla soia possono manifestarsi in vari modi, i sintomi tipici sono eruzioni cutanee, difficoltà respiratorie e problemi digestivi come nausea o vomito.

Le proteine della soia che provocano reazioni allergiche provengono per lo più dalla farina di soia presente negli alimenti trasformati o da altre forme di soia cotta o cruda e dai suoi prodotti. L’allergia alla soia viene spesso diagnosticata in modo errato perché i suoi sintomi possono presentarsi in modo diverso da quelli di molte altre allergie alimentari. È consigliabile sottoporsi a un test medico il prima possibile per identificare la causa dei sintomi.

Per coloro a cui è stata recentemente diagnosticata un’allergia alla soia, si raccomanda di evitare il contatto con i prodotti a base di soia. Se si sospetta la presenza di un allergene della soia in un alimento, la lettura dell’etichetta diventa estremamente importante. Sebbene l’allergia alla soia non abbia una cura definitiva, seguire i protocolli suggeriti da un allergologo e monitorare attentamente i fattori scatenanti può aiutare a mantenere al sicuro le persone che soffrono di questa condizione.

Riferimenti bibliografici

  • http://www.salute.gov.it/portale/home.html
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12743321/
  • https://www.who.int/health-topics/food-safety

Domande Frequenti

  • Qual è il ruolo del Ministero della Salute nella protezione dei consumatori dagli alimenti pericolosi?
    Il Ministero della Salute protegge i consumatori dagli alimenti pericolosi istituendo e regolamentando i richiami alimentari. Indaga su alimenti contaminati o etichettati in modo improprio e interviene rapidamente per eliminare ogni ulteriore rischio.
  • Qual è l'ultimo alimento richiamato dagli scaffali dei supermercati?
    L'ultimo alimento richiamato è il Prosciutto cotto Alta Qualità del marchio Il Tagliere del Re, commercializzato da ALDI S.r.l., prodotto da Motta S.R.L. Il motivo del richiamo è la presenza dell’allergene soia non dichiarato in etichetta.
  • Che cosa devono fare i soggetti allergici alla soia che hanno acquistato il prosciutto cotto richiamato?
    Il prodotto non deve essere consumato da soggetti allergici alla soia e può essere restituito in tutte le filiali ALDI. Il prezzo di vendita sarà rimborsato anche in assenza dello scontrino.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy