HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta, tutti i lotti di questo dolce ritirati dai supermercati: è quello preferito da molti italiani | Non mangiatelo!

E’ allerta, tutti i lotti di questo dolce ritirati dai supermercati: è quello preferito da molti italiani | Non mangiatelo!
Febbraio 10, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneallergeni non dichiaratiallerta alimentaredolce richiamatodolce ritiratoministero della saluterichiami alimentariritiri alimentarisalute

Il Ministero della Salute svolge un ruolo importantissimo nella protezione della salute e del benessere dei cittadini. Per questo si occupa del ritiro i cibi pericolosi immessi sul mercato. Questi richiami alimentari aiutano a garantire che i consumatori siano al sicuro da alimenti dannosi o potenzialmente pericolosi, che possono portare a gravi malattie o disturbi.

Queste misure incoraggiano ancor di più i consumatori a fidarsi dei prodotti che ogni giorno acquistano. Il sistema di ritiro degli alimenti fornisce un alto livello di protezione per la popolazione. In questo modo i consumatori sono tutelati da qualsiasi rischio potenziale rappresentato da prodotti contaminati o non regolamentati.

Ma vediamo l’ultimo alimento richiamato, i lotti e i motivi del ritiro dai supermercati!

E’ allerta, tutti i lotti di questo dolce ritirati dai supermercati: è quello preferito da molti italiani. Non mangiatelo!

allerta-alimentare-3745686

Il Ministero della Salute in questi ultimi giorni si è occupato di richiamare dagli scaffali dei supermercati molti lotti di dolce freddo al cucchiaio prodotti dalla stessa azienda. Dopo il richiamo del tiramisù vegano, la mousse al cocco e cioccato con crumble, scatta un altro ritiro di molti lotti dello stesso produttore.

I lotti richiamati in data 8 febbraio comprendono il Tiramisù al pistacchio vegano in 3 formati: da 100 grammi, 150 grammi e 300 grammi del marchio Mascherpa tiramisù. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è lo stesso degli altri ritiri avvenuti in questi giorni: GLG srl. Lo stabilimento dove i prodotti sono stati commercializzati si trova presso via garibaldi 1, Assago (Ml).

tiramisu-pistacchio-vegano-mascherpa-tiramisu-5101396

Sono stati ritirati tutti i lotti di Tiramisù al Pistacchio vegano dai supermercati immessi dallo stesso produttore con tutte le date di scadenza.

I motivi del richiamo sono gli stessi dei ritiri precedenti del Tiramisù vegano e della Mousse al cocco e cioccolato. Il ritiro è dovuto alla “sospetta presenza di allergeni non dichiarati in etichetta”.

Tutti lotti del marchio Mascherpa Tiramisù prodotti non sono sicuri al consumo da parte di soggetti allergici. Il Ministero della Salute raccomanda soprattutto ai soggetti allergici che avessero acquistato tutti i lotti a marchio Mascherpa Tiramisù di non consumarli, ma di restituirli al supermercato per il rimborso.

Allergeni non indicati in etichetta, un serio rischio per la salute dei soggetti allergici!

allergie-alimentari-cause-e-sintomi-preview-default-7023955

Gli alimenti con allergeni non dichiarati sull’etichetta possono rappresentare un rischio significativo per la salute dei soggetti affetti da allergie e intolleranze alimentari. Gli alimenti che non sono etichettati correttamente possono spesso provocare reazioni gravi, come l’anafilassi.

È importante che i produttori si assicurino che tutti gli ingredienti e i potenziali contaminanti siano chiaramente indicati sulla confezione. I consumatori dovrebbero sempre ricontrollare le etichette nel caso in cui le ricette siano cambiate o siano stati aggiunti nuovi ingredienti. Inoltre dovrebbero leggere attentamente l’elenco dei potenziali allergeni riportati nella lista degli ingredienti. Se si è più consapevoli degli alimenti con allergeni non dichiarati sulle etichette, le persone con allergie e intolleranze possono assicurarsi di prendere le giuste precauzioni per gestire le loro esigenze alimentari specifiche.

Riferimenti bibliografici

  • http://www.salute.gov.it/portale/home.html
  • https://www.fda.gov/food/recalls-outbreaks-emergencies/recalls-food-products
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/food-safety

Domande Frequenti

  • Qual è il ruolo del Ministero della Salute nella protezione della salute dei cittadini?
    Il Ministero della Salute si occupa del ritiro dei cibi pericolosi immessi sul mercato. Questi richiami alimentari aiutano a garantire che i consumatori siano al sicuro da alimenti dannosi o potenzialmente pericolosi.
  • Qual è l'ultimo alimento richiamato dal Ministero della Salute?
    L'ultimo alimento richiamato è il Tiramisù al pistacchio vegano del marchio Mascherpa. Il ritiro è dovuto alla sospetta presenza di allergeni non dichiarati in etichetta.
  • Perché è importante controllare le etichette degli alimenti?
    È importante controllare le etichette degli alimenti perché gli alimenti con allergeni non dichiarati possono rappresentare un rischio significativo per la salute dei soggetti affetti da allergie e intolleranze alimentari.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy