HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta, ritirati tantissimi lotti di dolce al cioccolato: è tra quelli più amati | Non mangiatelo, contiene allergeni!

E’ allerta, ritirati tantissimi lotti di dolce al cioccolato: è tra quelli più amati | Non mangiatelo, contiene allergeni!
Febbraio 12, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneallerta alimentarebrownie richiamatodolce richiamatodolce ritiratoministero della saluterichiami alimentariritiri alimentarisalute

Il Ministero della Salute ha il compito di proteggere la salute pubblica garantendo che gli alimenti che consumiamo siano sicuri e sani. Una delle cose più importanti che il Ministero della Salute fa per garantire la sicurezza dei consumatori è il ritiro dei prodotti alimentari non sicuri. Nel corso dell’anno si verificano numerosi casi in cui gli alimenti vengono contaminati. I motivi sono svariati, da errori di produzione, alla contaminazione durante il trasporto e all’errata etichettatura.

In questi casi, è essenziale che il richiamo venga effettuato rapidamente per proteggere i consumatori da potenziali rischi per la salute o da malattie. Con l’emissione di un richiamo, il Ministero della Salute può limitare i potenziali danni causati dagli alimenti contaminati e proteggere attivamente i consumatori. Un aspetto essenziale nel mondo odierno dell’agricoltura industrializzata e del commercio globalizzato.

Ma vediamo l’ultimo alimento richiamato dagli scaffali, i lotti e le motivazioni!

E’ allerta, tantissimi lotti di dolce al cioccolato ritirati dagli scaffali: è tra quelli più amati dagli italiani: contiene allergene | Non mangiatelo!

allerta-alimentare-6006969

Il Ministero della Salute negli ultimi giorni ha richiamato una serie di lotti di dolce freddo al cucchiaio del marchio Mascherpa Tiramisù. Dopo questi richiami, ad essere richiamato dagli scaffali è un altro dolce al cioccolato molto amato dagli italiani. Si tratta del BROWNIE AL CIOCCOLATO FONDENTE del marchio EUROCHEF ITALIA SPA.

I richiami dei lotti sono datati il 9 febbraio. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è EUROCHEF ITALIA SPA. Il marchio di identificazione dello stabilimento e/o produttore è inveceIT C4E68CE. Lo stabilimento dove i prodotti sono stati commercializzati si trova presso VIA DELLA TECNICA, 40 – 37066 SOMMACAMPAGNA (VR).

Brownie richiamato

I lotti di brownie al cioccolato fondente ritirati con data di scadenza sono:

  • 43632 (da 24/02 a 04/03)
  • 30183 (27/02/23)

Il formato dei prodotti ritirati è di 90 g a confezione.

I motivi del richiamo dei Brownie al cioccolato fondente è per “ERRATA ETICHETTATURA – allergene non dichiarato LATTE E PRODOTTI A BASE DI LATTE”.

Nelle avvertenze indicate dal Ministero della Salute si legge: “Se sei allergico al latte o prodotti a base di latte non consumare il prodotto e riportalo al punto vendita dove è stato acquistato”. I prodotti invece possono essere tranquillamente consumati se non si è allergici al latte.

Allergia e intolleranza al latte, questi sono i sintomi e trattamento!

intolleranza-al-lattosio-rifiutare-il-latte-7709572

L’allergia e l’intolleranza al latte vengono spesso confuse tra loro, ma si tratta di reazioni diverse ai latticini. L’allergia al latte provoca una reazione del sistema immunitario dell’organismo che può variare in gravità da un lieve fastidio all’anafilassi che mette a rischio la vita. I sintomi possono includere:

  • orticaria
  • difficoltà respiratorie
  • vomito
  • dolore addominale
  • diarrea
  • gonfiore della lingua o della gola

Le intolleranze al latte invece non coinvolgono il sistema immunitario, ma derivano da problemi di digestione del lattosio contenuto nel latte. Questi sintomi possono includere:

  • gas
  • gonfiore
  • indigestione
  • mal di stomaco

I trattamenti per l’allergia al latte includono l’evitare del tutto i latticini o l’uso di farmaci come gli antistaminici per le reazioni più lievi, mentre chi soffre di intolleranza al lattosio può trovare sollievo integrando la propria dieta con pillole di enzima lattasi o bevendo latte a ridotto contenuto di lattosio.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it/portale/home.html
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
  • https://www.who.int/

Domande Frequenti

  • Qual è uno dei compiti principali del Ministero della Salute riguardo la sicurezza alimentare?
    Il Ministero della Salute ha il compito di proteggere la salute pubblica garantendo che gli alimenti che consumiamo siano sicuri e sani. Questo include il ritiro dei prodotti alimentari non sicuri dal mercato.
  • Qual è l'ultimo prodotto alimentare che è stato ritirato dal mercato?
    L'ultimo prodotto alimentare ritirato dal mercato è il BROWNIE AL CIOCCOLATO FONDENTE del marchio EUROCHEF ITALIA SPA.
  • Qual è la differenza tra allergia al latte e intolleranza al latte?
    L'allergia al latte provoca una reazione del sistema immunitario che può variare in gravità, mentre l'intolleranza al latte è un problema di digestione del lattosio contenuto nel latte, che non coinvolge il sistema immunitario.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy