HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Metti una foglia di alloro nell’olio, il vecchissimo trucco di molte casalinghe in cucina | Lo facevano sempre le nostre nonne!

Metti una foglia di alloro nell’olio, il vecchissimo trucco di molte casalinghe in cucina | Lo facevano sempre le nostre nonne!
Febbraio 13, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsRimedi naturalialimentazionecome eliminare l'odore di fritturaodore di frittoodore di fritturarimeditogliere l'odore di fritto

A chi non piace preparare e mangiare un buon piatto di patatine, pesce fritto o una milanese? Quando decidiamo di friggere  spesso l’odore permea i vestiti e vari angoli della casa e c’è chi non tollera tutto questo. Cosa fare in questi casi? Scopriamolo insieme!

Metti una foglia di alloro nell’olio, il vecchissimo trucco di molte casalinghe in cucina. Lo facevano sempre le nostre nonne!

Odore di frittura

Non basta chiudere la porta della cucina e aprire le finestre. Se non vogliamo che l’odore di fritto permei l’intera casa, possiamo ricorrere ad una serie di trucchi semplici ed efficaci.

1. Aggiungi una foglia di alloro nella padella

Per ridurre gli odori intensi come quelli di un pesce fritto, puoi aggiungere un paio di foglie di alloro direttamente nella padella in cui stai friggendo. Le foglie di alloro emaneranno un gradevole aroma che neutralizzeranno quello della frittura stessa.

2. Controlla la temperatura dell’olio

Quando l’olio brucia, emana un forte odore difficile da togliere. Ecco perché è importante tenere sempre sotto controllo la sua temperatura affinché non superi i 180°C . Per aiutarti in questo compito, puoi usare un semplice termometro da cucina. In questo modo ti assicurerai non solo di avere una frittura più salutare, ma eviterai che si sviluppino sostanze tossiche. 

Frittura

3. Usa specifici elettrodomestici per la frittura

Un altro buon modo per evitare una frittura non salutare è quella di scegliere elettrodomestici che tengano sotto controllo la temperatura, come la classica friggitrice o ancor meglio la friggitrice ad aria. Con la friggitrice ad aria potrai utilizzare molto meno olio, controllare il tempo e la temperatura di cottura e avere quindi dei piatti più salutari senza perdere la croccantezza che contraddistingue la classica frittura.

4. Aceto e bicarbonato

Mentre cucini, puoi mettere vicino un recipiente pieno di aceto o bicarbonato, poiché per la loro composizione fungono da elementi assorbenti. Una volta terminata la frittura, potete anche far bollire l’acqua con l’aceto a fiamma bassa e aggiungere qualche buccia d’arancia o di limone e lasciare agire per un po’ di tempo. In questo modo neutralizzerete in pochissimo  tempo l’odore sgradevole della frittura in cucina.

5. Usa un purificatore d’aria

Inoltre puoi acquistare sul mercato degli apparecchi che assorbono i cattivi odori e utili a rinnovare l’aria in cucina. Infatti, i modelli più all’avanguardia di purificatori d’aria presentano un sensore che si attiva automaticamente in caso di qualsiasi alterazione dell’aria e si spengono una volta eliminati gli odori residui.

6. Lava subito gli strumenti da cucina

Affinché l’odore non rimanga impregnato nelle nostre pentole o padelle, si consiglia di lavarle subito dopo l’uso. Puoi spruzzare sulle superfici un po’ di aceto o limone e poi lavarle col classico sapone per piatti dopo qualche minuto. Se usate la lavastoviglie potete fare lo stesso prima di riporle all’interno per il lavaggio.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Le prendo ogni volta e ora che stanno in offerta a 75 centesimi da Eurospin ho fatto il pieno, da altre parti costano pure più di 2 euro! Mag 9

    Eurospin propone fino all’11 maggio una promozione speciale dedicata agli...

  • La cena sana, completa e saziante di 360 calorie: adoro questo sformato di spinaci, ne mangio una bella fetta anche a dieta! Mag 9

    In un’epoca in cui si cerca equilibrio tra benessere e...

  • Sono mesi che non mangio farina, questo pane keto è low carb con tante proteine e fibre: me ne basta uno a pranzo per saziarmi! Mag 9

    In un mondo che corre veloce, spesso ci ritroviamo a...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy