HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta, questi sono i biscotti richiamati dagli scaffali: non mangiateli | Contiene allergene!

E’ allerta, questi sono i biscotti richiamati dagli scaffali: non mangiateli | Contiene allergene!
Febbraio 17, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneallerta alimentarebiscotti richiamatibiscotti ritiratiministero della saluterichiami alimentariritiri alimentarisalute

Il Ministero della Salute è un’istituzione importante che lavora instancabilmente per proteggere la salute e la sicurezza di tutti. Ogni giorno controlla attivamente i prodotti alimentari per assicurarsi che rispettino le linee guida e gli standard di sicurezza. Uno dei modi più importanti per farlo è il richiamo degli alimenti, che aiuta ad avvisare i consumatori di eventuali rischi per la salute associati al prodotto.

Richiamando i prodotti alimentari, questi rischi vengono identificati e quindi mitigati rapidamente, salvaguardando così la nostra salute. Di conseguenza, possiamo avere piena fiducia non solo nel sapere quali alimenti siano sicuri da mangiare, ma anche nel sapere che la nostra salute è in buone mani quando si tratta di misure di sicurezza implementate dal governo.

Ma vediamo l’ultimo alimento richiamato, i lotti e le motivazioni!

E’ allerta, biscotti richiamati dagli scaffali: non consumateli. Contiene allergene!

allerta-alimentare-5469912

In data 15 febbraio il Ministero della Salute ha emanato un nuovo richiamo alimentare sul suo portale. Questa volta ad essere richiamati sono sono dei Biscotti di pasta frolla Mini-Spitzbuben del marchio Panificio Harrasser srl.

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è lo stesso: Panificio Harrasser srl. Lo stabilimento si trova presso via Campi della Rienza, 36 – 39031 Brunico (BZ). Il formato dei lotti ritirati sono di 250 grammi.

Biscotti frolla richiamati

La motivazione del ritiro dei lotti di biscotti è la “presenza di allergeni (nocciole) non presenti in etichetta”, come si può leggere nell’apposita sezione dedicata ai richiami alimentari sul sito ufficiale del Ministero della Salute. Questi biscotti non sono sicuri da parte di soggetti allergici alle nocciole. Il Ministero della Salute raccomanda alle persone allergiche alla nocciola di non consumare questi biscotti qualora fossero stati acquistati, ma di restituirli al punto vendita per il rimborso. Non rappresentano un pericolo per la salute invece per i soggetti non allergici.

Nelle avvertenze invece si legge: “Il prodotto è stato distribuito solo nella Provincia Autonoma di Bolzano”.

Allergia alle nocciole, questi sono i sintomi a cui prestare attenzione!

Allergia alle nocciole

L’allergia alle nocciole è un’allergia alimentare sempre più diffusa sia tra gli adulti che tra i bambini. I sintomi di una reazione alle nocciole possono variare da lievi a gravi e comprendono prurito e orticaria, congestione nasale e difficoltà respiratorie, vomito o diarrea e, in rari casi, shock anafilattico.

A seconda della gravità della reazione allergica, il trattamento di un’allergia alle nocciole prevede il non consumo di nocciole e l’assunzione di farmaci di emergenza come l’epinefrina. In alcuni casi, come le reazioni lievi, l’assunzione di antistaminici come Claritin o Zyrtec può essere sufficiente a prevenire ulteriori sintomi. Se sospetti che un membro della tua famiglia sia allergico alle nocciole, è meglio consultare il tuo medico di famiglia per avere ulteriori consigli sulle opzioni di prevenzione e trattamento.

 

Riferimenti bibliografici

  • http://www.salute.gov.it/portale/home.html
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4963914/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/food-safety

Domande Frequenti

  • Che cosa fa il Ministero della Salute per proteggere la salute dei cittadini?
    Il Ministero della Salute controlla attivamente i prodotti alimentari per assicurarsi che rispettino le linee guida e gli standard di sicurezza. Un modo per farlo è il richiamo degli alimenti, che aiuta ad avvisare i consumatori di eventuali rischi per la salute associati al prodotto.
  • Qual è l'ultimo alimento che è stato richiamato?
    Il 15 febbraio, il Ministero della Salute ha richiamato i Biscotti di pasta frolla Mini-Spitzbuben del marchio Panificio Harrasser srl per la presenza di allergeni (nocciole) non presenti in etichetta.
  • Quali sono i sintomi di un'allergia alle nocciole?
    I sintomi di un'allergia alle nocciole possono variare da lievi a gravi e comprendono prurito e orticaria, congestione nasale e difficoltà respiratorie, vomito o diarrea e, in rari casi, shock anafilattico.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy