HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta in questo supermercato, ritirato pesto al basilico dagli scaffali: contiene salmonella | Se hai questo lotto, non consumarlo!

E’ allerta in questo supermercato, ritirato pesto al basilico dagli scaffali: contiene salmonella | Se hai questo lotto, non consumarlo!
Febbraio 19, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneallertaallerta alimentareministero della salutepesto al basilico richiamatopesto al basilico ritiratorichiami alimentariritiri alimentarisalute

In un mondo che è sempre più preconfezionato e preparato, il Ministero della Salute svolge un ruolo importante nell’assicurarsi che i richiami di prodotti alimentari non sicuri avvengano il più rapidamente possibile. I richiami alimentari sono importanti per eliminare dalla circolazione i prodotti pericolosi che possono recare eventuali danni alla salute derivanti dal loro consumo. Spesso i prodotti alimentari sono soggetti a richiamo quando si scopre che additivi, allergeni o contaminanti si sono infiltrati nella loro composizione.

Per questo motivo, un rapido ritiro degli articoli interessati è fondamentale per la sicurezza dei consumatori. L’efficienza nella rimozione dei prodotti pericolosi può aiutare a salvare delle vite, e questo spiega perché è fondamentale che il Ministero della Salute si assicuri che i richiami degli alimenti vengano effettuati in modo corretto ed efficace.

Ma vediamo l’ultimo alimento richiamato dagli scaffali dei supermercati, i lotti e la motivazione!

E’ allerta in questo supermercato, ritirato pesto al basilico dagli scaffali: contiene salmonella. Se avete questo lotto, non consumatelo!

allerta-alimentare-8387830

In data 17 febbraio il Ministero della Salute ha emanato una nuova allerta alimentare di un prodotto molto consumato in cucina soprattutto per la preparazione dei primi piatti. Si tratta del Pesto con basilico genovese Dop senz’aglio biologico a marchio Esselunga Bio.

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è Esselunga Spa. Il marchio di identificazione dello stabilimento e/o produttore è IT 1184 S CE. La sede dello stabilimento invece si trova in via Giambologna 1, a Limito di Pioltello, nella città metropolitana di Milano.

Pesto con basilico Esselunga richiamato

I numeri di lotto di pesto con basilico ritirati sono:

  • 01/02/2023 

La data di scadenza o il termine minimo di conservazione dei lotti di riso richiamati sono fissate per il 22-02-2023. Il formato è di 140 grammi in vaschette.

Il Ministero della Salute raccomanda ai consumatori che avessero acquistato i numeri di lotto di pesto con basilico a marchio Esselunga richiamati di non consumare il prodotto, ma è possibile restituirlo nei punti vendita d’acquisto per ricevere il rimborso.

Sul sito ufficiale dei richiami alimentari si può leggere che la motivazione del richiamo del pesto è per la “possibile presenza di salmonella spp”. Il richiamo interessa solo il lotto indicato sopra.

Salmonella negli alimenti, quali sono i sintomi e come trattare l’infezione

La presenza di Salmonella spp negli alimenti può rappresentare un serio rischio per la salute, in quanto i batteri possono causare una malattia chiamata salmonellosi. La salmonellosi è un’infezione che può causare sintomi come dolore addominale, febbre e diarrea. Questi sintomi durano in genere da quattro a sette giorni.

Per evitare che la Salmonella spp contenuta negli alimenti provochi la salmonellosi, è importante seguire rigorose linee guida per la sicurezza alimentare sia a casa che fuori casa. Purtroppo, se si contrae la salmonellosi può essere necessario un trattamento medico a base di antibiotici. È fondamentale consultare un medico prima di assumere qualsiasi farmaco contro la Salmonella spp negli alimenti o la Salmonellosi.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=685&area=alimenti&menu=ricerche
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2863430/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/salmonella-(non-typhoidal)

Domande Frequenti

  • Cosa fa il Ministero della Salute in caso di prodotti alimentari non sicuri?
    Il Ministero della Salute assicura che i richiami di prodotti alimentari non sicuri avvengano il più rapidamente possibile per eliminare dalla circolazione i prodotti pericolosi.
  • Qual è l'ultimo prodotto alimentare richiamato dal Ministero della Salute?
    L'ultimo prodotto alimentare richiamato è il Pesto con basilico genovese Dop senz’aglio biologico a marchio Esselunga Bio, a causa della possibile presenza di salmonella.
  • Cosa fare se si è acquistato un prodotto alimentare richiamato?
    Se si è acquistato un prodotto alimentare richiamato, come il Pesto con basilico genovese Dop senz’aglio biologico a marchio Esselunga Bio, il Ministero della Salute raccomanda di non consumare il prodotto, ma restituirlo nei punti vendita d'acquisto per ricevere il rimborso.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy