HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Basilico, con il trucco del rametto lo moltiplichi all’infinito senza tirare fuori 1 centesimo

Basilico, con il trucco del rametto lo moltiplichi all’infinito senza tirare fuori 1 centesimo
Febbraio 26, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNews

Il basilico è una delle piante aromatiche più interessanti che possiamo utilizzare nella nostra cucina. Perfetta anche per controllare alcuni parassiti nel nostro giardino, nonché una pianta medicinale dalle grandi proprietà. In cucina può essere utilizzato in salse, nell’insalata, sulla pizza, sulle bruschette o anche come decorazione per i piatti.

Quindi se hai una pianta di basilico in cucina non avrai sicuramente problemi, dato che è una pianta che cresce molto bene anche in vaso. Il vantaggio di avere il basilico in giardino, vicino a pomodori, peperoni, zucchine o cetrioli aiuta a combattere parassiti come mosche bianche o afidi. Alcuni addirittura sostengono che il basilico esalta il sapore dei pomodori!

Basilico, con il trucco del rametto lo moltiplichi all’infinito senza tirare fuori 1 centesimo

Raccogliere le foglie di basilico

Molte delle piante officinali e aromatiche che abbiamo in giardino si possono riprodurre per talee. In questo modo semplice possiamo avere il doppio delle piante in pochissimo tempo, da regalare o da ripiantare nella nostra casa, in vaso, frutteto o giardino. Anche riprodurre il basilico per talea è un modo per conservare la pianta originaria all’infinito. Il basilico può essere moltiplicato o propagato in due modi principali: dal seme e per talea. Vediamoli insieme!

Pianta di basilico: come riprodurla a partire dai semi

Semi di basilico

Uno di questi è la riproduzione sessuale della pianta. Dalla pianta si formano i semi che devono poi essere seminati in modo che le piante figlie germinino e il nuovo raccolto ricominci. L’altro non è una forma di riproduzione, poiché le piante risultanti sono cloni della “madre”, pezzi di essa che mettono radici e possono svilupparsi separatamente.

Pianta di basilico: come moltiplicarla all’infinito col metodo del rametto

Basilico talee

Se vuoi moltiplicare una pianta di basilico che non ha ancora semi, o se non vuoi aspettare la primavera per piantarla, puoi prelevare talee. Queste attecchiranno e daranno origine ad una nuova pianta dopo qualche giorno.

LEGGI ANCHE:  Lidl, rinnova la tua cucina con questo nuovo elettrodomestico in offerta: ora lo paghi solo 59 euro | Va a ruba!

Per fare questo vi basterà tagliare dei gambi laterali di almeno 10 cm di lunghezza, togliere le foglie dalla parte inferiore e metterle in un bicchiere di acqua pulita. Il bicchiere con le talee viene lasciato in una zona luminosa e calda (senza ricevere la luce del sole diretta). Dopo qualche giorno vedremo come cominceranno ad apparire le radici nella parte sommersa degli steli.

È importante cambiare l’acqua frequentemente (ogni giorno o ogni due giorni) per evitare che si riempia di batteri. La radicazione è più rapida se all’acqua viene aggiunto un agente radicante, come quello fatto con le lenticchie germogliate o uno commerciale. Anche se questo non è prettamente necessario perché le talee radicheranno comunque.

Una volta che le radici raggiungono una buona dimensione e sono numerose, le talee possono essere rimosse dall’acqua e piantate in vaso o direttamente nel terreno. La prima settimana è bene proteggerle dal sole, in modo che abbiano il tempo di mettere radici e abituarsi alle nuove condizioni. In soli 7 giorni quindi puoi avere una nuova pianta di basilico, uguale alla pianta madre.

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 0 Media: 0]
Tags: alimentazione, basilico, fai da te, moltiplicare il basilico, orto, pianta di basilico, riprodurre il basilico,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Crema viso, questa è quasi più potente del botox: elimina rughe e imperfezioni nel giro di due settimane! Mar 24

    Con il passare degli anni la nostra pelle richiede maggiori...

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Talloni screpolati, te ne liberi soltanto così: ti serve una patata e un limone | Usali così e vedrai che risultati! Mar 22

    Quello dei talloni screpolati è un problema estetico tanto diffuso...

  • Pelle invecchiata? Basta mettere 3 gocce di quest’olio per togliere 10 anni dal viso: quasi più potente del botox! Mar 17

    I segni che il tempo passa e che lascia sul...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Grattugia le zucchine e versa il composto | La cena non è mai stata così veloce e saporita, solo 280 Kcal! Mar 25

    Con le omelette di zucchine, sicuramente, pure i più piccoli...

  • Pollo, è allerta nei supermercati: più della metà contaminato da Salmonella | Se ne salvano pochi, la lista! Mar 25

    Qualche mese fa è stata condotta la stessa indagine dal...

  • Frutta e verdura, troppe microplastiche: queste sono quelle più contaminate in assoluto | Le porti sempre in tavola! Mar 25

    Sembra proprio che tutti noi, a qualsiasi latitudine, involontariamente ingeriamo...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy