HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ciambellone, lo preparo soltanto con 3 ingredienti: non metto farina nell’impasto | Solo 180 Kcal!

Ciambellone, lo preparo soltanto con 3 ingredienti: non metto farina nell’impasto | Solo 180 Kcal!
Marzo 15, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeciambellone alle mandorleciambellone senza farinadolci light

Il ciambellone con farina di mandorle è il dolce ideale per la prima colazione, la sua consistenza morbida lo fa sembrare un pan di spagna ma, il suo gusto, gli conferisce una marcia in più. Infatti, è decisamente goloso e invitante da farsi mangiare con gli occhi, senza contare che una volta assaggiato molto difficilmente si riuscirà a non finirlo subito.

Inoltre, non ne disprezzerete una fettina nemmeno per merenda, perché vi darà la giusta carica per fare un pausa davvero super nutriente. Tra l’altro, è l’ideale per coloro che seguono una dieta ma non solo, in quanto non contenendo glutine può essere consumato, senza particolari problemi, anche da coloro che soffrono di intolleranze alimentari e hanno scelte limitate. Per prepararlo sono sufficienti pochi minuti, in quanto l’impasto si realizza con estrema facilità e addirittura alla velocità della luce. Potete trovare la ricetta del ciambellone cliccando qui!

La ricetta del ciambellone di farina di mandorle, lo preparo con 3 ingredienti: è senza farina!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 180 a fetta

Ciambellone alle mandorleIngredienti

  • 200 gr di farina di mandorle
  • 45 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 90 gr di zucchero normale)
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 3 uova grandi
  • 1 noce di burro + q.b. di farina per lo stampo
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattetele con le fruste elettriche.
  2. Una volta ottenuto un composto chiaro, bello spumoso e cremoso setacciate e inserite il lievito e, un poco per volta, la farina di mandorle (senza setacciarla), dopodiché mescolate bene con una spatola.
  3. Adesso imburrate e infarinate uno stampo per ciambella di 20 centimetri, travasateci sopra l’impasto e livellatelo.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per 20-25 minuti a una temperatura di 180°C (170° in modalità ventilata), al termine rimuovete il ciambellone dallo stampo, fatelo intiepidire e spolveratelo con lo zucchero a velo.

Per la preparazione del ciambellone alle mandorle potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Fonte: Paneemortadella.it

Riferimenti bibliografici

  • https://paneemortadella.it
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Mandorle
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4370913/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il ciambellone con farina di mandorle?
    Gli ingredienti necessari sono: 200 gr di farina di mandorle, 45 gr di dolcificante stevia (o 90 gr di zucchero normale), 8 gr di lievito per dolci, 3 uova grandi, una noce di burro e zucchero a velo q.b.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il ciambellone con farina di mandorle?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 20-25 minuti. Quindi il tempo totale è di 35 minuti.
  • Per quali diete è adatto il ciambellone con farina di mandorle?
    Il ciambellone con farina di mandorle è adatto per coloro che seguono una dieta e per coloro che soffrono di intolleranze alimentari, poiché non contiene glutine.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

  • Solo mele, limone e niente zucchero: questa torta è così buona che sparisce in pochi minuti e non sgarri. Solo 130 Kcal! Ott 6

    Questa torta di mele e limone rappresenta un’opzione dolce nutrizionalmente...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy