HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando ho voglia di pollo preparo questo involtini ripieni: li cuocio in forno | Solo 90 Kcal!

Quando ho voglia di pollo preparo questo involtini ripieni: li cuocio in forno | Solo 90 Kcal!
Marzo 17, 2023FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piatti

Gli involtini di pollo light sono la soluzione migliore per il pranzo o la cena: un secondo di carne croccante, saporito e irresistibile. Infatti, se state cercando una ricetta sana ma contemporaneamente gustosa allora siete nel posto giusto.

Potete essere sicuri, che non ci sarà il pericolo che ne possano avanzare e che vi verrà chiesto il bis, soprattutto dai bambini che per una volta mangeranno volentieri e senza fare capricci. Vanno assaggiati almeno una volta ma, sicuramente, vi conquisteranno a tal punto che non vi mancherà mai la voglia di rifarli durante la settimana.

Ma cose li rende così particolarmente leggeri e perfetti per la dieta? Il fatto che non contengano olio e uova, oltre alla loro cottura che non prevede la frittura ma l’uso del forno, una soluzione questa ideale per limitare le calorie! Inoltre, la preparazione non richiede troppo tempo ma giusto un poco di voglia di mettersi ai fornelli.

La ricetta degli involtini di pollo, li impano nel pangrattato e li cuocio in forno

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 15 involtini circa (5 porzioni da 3 involtini)
Calorie: 90 ad involtino (270 a porzione)

Spiedini di pollo

Ingredienti

  • 8 fettine di pollo sottilissime
  • 100 gr di galbanino light tagliato a fette sottili
  • 8 fette di prosciutto cotto a fette
  • 1 bicchiere di pangrattato
  • 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • Qualche fogliolina di lattuga iceberg

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite il pangrattato, il parmigiano reggiano grattugiato e il pizzico di sale in un piatto e mescolate.
  2. Adesso prendete il pollo tagliato a fettine, passatele nel mix di pangrattato per impanarle, farcitele con un fettina di galbanino, una fettina di prosciutto cotto e qualche foglia di lattuga iceberg.
  3. Ora arrotolate bene, infilzate la carne con uno stecchino avendo cura di sistemarlo sulla parte finale del pollo, dopodiché dividete gli involtini a metà.
  4. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda, adagiateci le girelle e insaporitele con un poco di sale e di pepe (nel caso in cui la vostra dieta non sia restrittiva irrorate la superficie con un goccio di olio extravergine di oliva).
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 15 minuti circa a una temperatura di 200°C, al termine azionate la modalità grill e lasciate cuocere per ulteriori 5 minuti.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5648767/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/2015/11/16/drinks-to-consume-in-moderation/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta degli involtini di pollo light?
    Gli ingredienti principali sono fettine di pollo, galbanino light, prosciutto cotto, pangrattato, Parmigiano Reggiano grattugiato, sale e lattuga iceberg.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare gli involtini di pollo light?
    Il tempo totale per la preparazione è di circa 35 minuti: 15 minuti per la preparazione e 20 minuti per la cottura.
  • Perché gli involtini di pollo light sono considerati un piatto dietetico?
    Gli involtini di pollo light sono considerati un piatto dietetico perché non contengono olio e uova e la loro cottura avviene in forno, limitando così le calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La pasta da 20 minuti che preparo quando ho bisogno di qualcosa di semplice ma buonissimo: datterini, basilico e parmigiano… solo tre ingredienti e zero sbatti! Nov 20

    Questa ricetta nasce da quei giorni in cui apro il...

  • I cookies più morbidi di sempre, ma con meno calorie e vengono comunque pazzeschi: sono la mia nuova ossessione (fidati, privali subito)! Nov 20

    A volte ci sono giornate in cui senti proprio il...

  • Ti svelo il mio trucco per fare polpette morbidissime senza friggerle troppo: croccanti fuori, tenere dentro e pronte in meno di mezz’ora. Nov 20

    Non so perché, ma ogni volta che preparo queste polpette...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy