HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non compro più il formaggio spalmabile! Con questa ricetta lo preparo io a casa: fatto così è ancora più buono!

Non compro più il formaggio spalmabile! Con questa ricetta lo preparo io a casa: fatto così è ancora più buono!
Marzo 27, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecome fare il formaggio frescoformaggio frescoformaggio spalmabilephiladelphia ricettaricette light

Volete sorprendere gli amici con un formaggio fatto in casa? In questo caso ci riuscirete con il formaggio fresco spalmabile tipo la phliladelphia molto amato e consumato. Infatti, conquisterà addirittura i palati più esigenti e raffinati, perché forse è anche più buona di un prodotto acquistato al supermercato, senza contare che avrete la soddisfazione di averla fatta voi. Fidatevi, portarla in tavola vuol dire ottenere un gran successo.

Indubbiamente, è una ricetta che almeno una volta nella vita deve essere provata, se non altro per avere il piacere di togliersi un piccolo sfizio. Gli ingredienti necessari, principalmente il kefir e la panna acida, rendono questo formaggio leggero e compatibile con una dieta ipocalorica, questo per la gioia di coloro che vogliono perdere peso.

Inoltre, prepararla richiede molto meno tempo di quello che possiate pensare ma non solo, perché il procedimento è decisamente più semplice e intuitivo rispetto ad altre preparazioni. Vediamo quindi come preparare questo formaggio spalmabile!

La ricetta della Philadephia, il formaggio cremoso più amato e consumato!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti + una notte

Formaggio fresco spalmabile

Ingredienti

  • 1 lt di kefir
  • 400 gr di panna acida al 25% di grassi
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate il kefir in una terrina, aggiungete la panna acida e il sale, poi mescolate con la frusta a mano.
  2. Adesso mettete in una boule capiente uno scolapasta con all’interno una garza, versateci all’interno il formaggio e lasciatelo in posa 30 minuti affinché rilasci il siero.
  3. Infine coprite il formaggio con la pellicola trasparente e un coperchio, posizionateci sopra un peso da circa 500 gr e lasciate riposare per una notte intera in frigo (ovvero 12 ore).
  4. Una volta trascorso il tempo necessario, il formaggio spalmabile è pronto per essere gustato.

Note e consigli

Il formaggio spalmabile può essere utilizzato per farcire qualsiasi piatto, per uno snack goloso oppure per farcire e/o cuocere le vostre torte.

Per la preparazione del formaggio spalmabile potete guardare la seconda ricetta del video di seguito!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/8bmhw5UKdwk
  • https://www.healthline.com/nutrition/kefir-benefits
  • https://www.nhs.uk/live-well/eat-well/dairy-and-dairy-alternatives/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per preparare il formaggio spalmabile fatto in casa?
    I principali ingredienti sono: 1 litro di kefir, 400 grammi di panna acida al 25% di grassi e 1 cucchiaino di sale.
  • Come si prepara il formaggio spalmabile fatto in casa?
    Si mescolano il kefir, la panna acida e il sale in una terrina. Si mette la miscela in uno scolapasta rivestito di garza, si lascia riposare per 30 minuti. Si copre con pellicola trasparente e un peso da circa 500 grammi, e si lascia riposare per una notte in frigo.
  • Il formaggio spalmabile fatto in casa è adatto per una dieta ipocalorica?
    Sì, grazie agli ingredienti utilizzati, come il kefir e la panna acida, il formaggio spalmabile fatto in casa è leggero e compatibile con una dieta ipocalorica.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy