HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Prezzemolo e olio, guarda cosa preparo con questi 2 ingredienti: lo conservo per mesi interi!

Prezzemolo e olio, guarda cosa preparo con questi 2 ingredienti: lo conservo per mesi interi!
Aprile 17, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeolio al prezzemoloprezzemolo all'olioricette light

Con la ricetta del prezzemolo sott’olio avrete un condimento spettacolare, grazie al quale riuscirete a dare un tocco di sapore in più ai secondi, ai primi piatti e ai crostini. Fidatevi, questa è la salsina perfetta per chi ama indiscriminatamente questa tipologia di preparazioni. Sicuramente, i vostri piatti avranno una marcia in più. Vi sorprenderà l’utilità di questa preparazione in cucina e dopo non ne potrete più fare a meno. Poi, il procedimento (soprattutto grazie all’impiego di pochissimi ingredienti) non è difficile, senza contare che si conserva anche a lungo, mantenendo sia il suo gusto sia il suo sapore inalterato.

Ringraziamo Pane e Mortadella per la realizzazione di questa ricetta.

La ricetta del prezzemolo sott’olio, lo preparo così: veloce, veloce!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 15-20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 3 barattoli

Prezzemolo sott'olio

Ingredienti

  • 1 ciuffo abbondante di prezzemolo
  • 3 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino tagliato a rondelle (facoltativo)
  • Quanto basta di olio d’oliva

Preparazione

  1. Innanzitutto riempite una pentola dai bordi alti capiente con dell’acqua, inseriteci 3 vasetti di vetro (1 grande e 2 più piccoli), accendete il fuoco, portare a bollore, sterilizzateli per 30 minuti, fateli raffreddare, lavateli e asciugateli bene.
  2. Adesso prendete il prezzemolo, eliminate la parte più dura così da tenere solo le foglioline, triatele finemente con il coltello oppure con la mezzaluna, poi togliete l’anima a uno spicchio d’aglio e tritatelo.
  3. Ora riempite i vasetti con il prezzemolo tritato, dividete a metà gli spicchi d’aglio interi, inseriteli nei due barattoli più piccoli, mentre in quello più grande aggiungete lo spicchio d’aglio tritato, dopodiché in tutti incorporate il peperoncino tagliato a rondelle e coprite con abbondante olio extravergine d’oliva di qualità (potete anche tritare tutti gli spicchi d’aglio e seguire lo stesso procedimento anche per i barattoli piccoli).
  4. Infine lasciate riposare per 15-20 minuti, nel caso mancasse dell’olio (che deve ricoprire completamente il prezzemolo versatene ancora un po’), chiudete con il coperchio e riponete in frigorifero o nel congelatore.

Note e consigli

Con uno dei vasetti se volete potete realizzare una fantastica salsina con cui condire la carne o il pesce (basta un cucchiaio), è anche facilissima da fare. Basta versare il contenuto in un contenitore dai bordi alti, insaporirlo con il sale e batterlo con un frullatore ad immersione, fermandovi quando avete ottenuto un composto dalla consistenza liquida.

Per la preparazione del prezzemolo sott’olio potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.foodnetwork.com/recipes/articles/50-things-to-make-with-parsley
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-parsley#1
  • https://www.bonappetit.com/recipe/parsley-oil

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta del prezzemolo sott'olio?
    Per la ricetta del prezzemolo sott'olio si necessita di 1 ciuffo abbondante di prezzemolo, 3 spicchi d'aglio, 1 peperoncino tagliato a rondelle (facoltativo) e quanto basta di olio d'oliva.
  • Come si conserva il prezzemolo sott'olio?
    Il prezzemolo sott'olio si conserva in frigorifero o nel congelatore, in barattoli di vetro ben chiusi.
  • Qual è il tempo necessario per preparare il prezzemolo sott'olio?
    Il tempo totale per la preparazione del prezzemolo sott'olio è di 35 minuti, comprendendo 15 minuti di preparazione e 15-20 minuti di riposo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy