Prezzemolo e olio, guarda cosa preparo con questi 2 ingredienti: lo conservo per mesi interi!

Con la ricetta del prezzemolo sott’olio avrete un condimento spettacolare, grazie al quale riuscirete a dare un tocco di sapore in più ai secondi, ai primi piatti e ai crostini. Fidatevi, questa è la salsina perfetta per chi ama indiscriminatamente questa tipologia di preparazioni. Sicuramente, i vostri piatti avranno una marcia in più. Vi sorprenderà l’utilità di questa preparazione in cucina e dopo non ne potrete più fare a meno. Poi, il procedimento (soprattutto grazie all’impiego di pochissimi ingredienti) non è difficile, senza contare che si conserva anche a lungo, mantenendo sia il suo gusto sia il suo sapore inalterato.
Ringraziamo Pane e Mortadella per la realizzazione di questa ricetta.
La ricetta del prezzemolo sott’olio, lo preparo così: veloce, veloce!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 15-20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 3 barattoli
Ingredienti
- 1 ciuffo abbondante di prezzemolo
- 3 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino tagliato a rondelle (facoltativo)
- Quanto basta di olio d’oliva
Preparazione
- Innanzitutto riempite una pentola dai bordi alti capiente con dell’acqua, inseriteci 3 vasetti di vetro (1 grande e 2 più piccoli), accendete il fuoco, portare a bollore, sterilizzateli per 30 minuti, fateli raffreddare, lavateli e asciugateli bene.
- Adesso prendete il prezzemolo, eliminate la parte più dura così da tenere solo le foglioline, triatele finemente con il coltello oppure con la mezzaluna, poi togliete l’anima a uno spicchio d’aglio e tritatelo.
- Ora riempite i vasetti con il prezzemolo tritato, dividete a metà gli spicchi d’aglio interi, inseriteli nei due barattoli più piccoli, mentre in quello più grande aggiungete lo spicchio d’aglio tritato, dopodiché in tutti incorporate il peperoncino tagliato a rondelle e coprite con abbondante olio extravergine d’oliva di qualità (potete anche tritare tutti gli spicchi d’aglio e seguire lo stesso procedimento anche per i barattoli piccoli).
- Infine lasciate riposare per 15-20 minuti, nel caso mancasse dell’olio (che deve ricoprire completamente il prezzemolo versatene ancora un po’), chiudete con il coperchio e riponete in frigorifero o nel congelatore.
Note e consigli
Con uno dei vasetti se volete potete realizzare una fantastica salsina con cui condire la carne o il pesce (basta un cucchiaio), è anche facilissima da fare. Basta versare il contenuto in un contenitore dai bordi alti, insaporirlo con il sale e batterlo con un frullatore ad immersione, fermandovi quando avete ottenuto un composto dalla consistenza liquida.
Per la preparazione del prezzemolo sott’olio potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.