HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tutti vogliono sapere l’ingrediente segreto di questi dolcetti: li preparo con 2 ingredienti | Solo 90 Kcal!

Tutti vogliono sapere l’ingrediente segreto di questi dolcetti: li preparo con 2 ingredienti | Solo 90 Kcal!
Maggio 22, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolcetti ai cachi e cacaodolcetti al cacaodolci light

I dolcetti al cacao vi sconvolgeranno per quanto sono buoni, morbidi e irresistibili e, ovviamente, dovete solo provarli subito. Infatti, si tratta di un dessert davvero unico nel suo genere che sicuramente non avete ancora assaggiato; quindi vi consigliamo di non farveli scappare. L’ingrediente che utilizzo in questo caso non è la banana, ma per variare un po’ ho usato i cachi.

Pensate che sono perfetti per la colazione, la merenda oppure dopo cena, specialmente se sono arrivati degli ospiti all’improvviso e non volete rinunciare ad un piccolo dessert, così da chiudere in bellezza la serata. E, fidatevi, sarà un successo! A dieta potrete concedervi addirittura il bis senza paura di compromettere la linea, visto che sono molto leggeri e ipocalorici. Infatti non sono molto dolci, la dolcezza è data solo dal frutto e questi dolcetti si realizzano senza farina, burro, uova e latte ma semplicemente con 2 ingredienti, ovvero i cachi e il cacao.

Inoltre, per prepararli ci metterete giusto 5 minuti e non dovrete nemmeno accendere il forno, vi basterà avere un pentolino. Come avrete facilmente intuito il procedimento è facilissimo, oltre che super veloce e di conseguenza alla portata di tutti.

La ricetta dei dolcetti ai cachi e cacao, li preparo solo con questi 2 ingredienti: sono spettacolari!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2-3 ore
Tempo totale: circa 3 ore
Porzioni: 6-7 pezzi
Calorie: 90 a pezzo

Biscotti ai cachi e cacao

Ingredienti

  • 3 cachi
  • 2 cucchiai di cacao in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare tagliate a metà i cachi, snocciolateli, prelevate la polpa con un cucchiaio e riponetela nel bicchiere del frullatore.
  2. Adesso aggiungete 2 cucchiai di cacao amaro e frullate, così da ottenere un composto dalla consistenza liscia, cremosa e omogenea.
  3. Infine versate due cucchiaiate di impasto nei pirottini di uno stampo rotondo in silicone (o dalla forma desiderata), mettete a rassodare il composto in frigo per 2-3 ore. Al termine adagiate i dolcetti in un piatto e se gradite spolverateli con il cacao amaro.

Se li volete più dolci basta aggiungere del dolcificante a scelta (liquido o in polvere) durante la preparazione del composto.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/cocoa-powder-nutrition-benefits
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/persimmons/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5465250/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali dei dolcetti al cacao?
    I dolcetti al cacao sono realizzati con soli 2 ingredienti: i cachi e il cacao.
  • Come posso preparare i dolcetti al cacao?
    Per preparare i dolcetti al cacao, tagliate i cachi a metà, snocciolateli e prelevate la polpa. Frullate la polpa con il cacao amaro fino a ottenere un composto omogeneo. Versate il composto in uno stampo in silicone e lasciatelo rassodare in frigorifero per 2-3 ore.
  • Per quali occasioni sono adatti questi dolcetti al cacao?
    I dolcetti al cacao sono perfetti per la colazione, la merenda, dopo cena o quando avete ospiti all'improvviso. Sono leggeri e ipocalorici, quindi possono essere consumati anche a dieta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy