HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La preparo sempre all’ultimo minuto, tutti vogliono la ricetta di questa crema al limone | Solo 110 Kcal!

La preparo sempre all’ultimo minuto, tutti vogliono la ricetta di questa crema al limone | Solo 110 Kcal!
Maggio 27, 2023Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeCrema pasticceracrema pasticcera al limonecrema pasticcera senza zuccherodolci light

La crema pasticcera al limone è uno dei dessert più noti della tradizione italiana, ma spesso può risultare troppo dolce per chi è a dieta o ha problemi di glicemia elevata. Ecco perché la crema pasticcera al limone senza zucchero è la soluzione ideale per godersi questo dolce al cucchiaio senza eccedere con gli zuccheri. In pochi minuti, seguendo questa semplice ricetta, si può ottenere una golosa crema pasticcera golosissima.

Facile da preparare e pronta in poco tempo, questa versione senza zucchero della crema pasticcera è perfetta per accontentare tutti i palati senza dover rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. Al posto dello zucchero, la crema pasticcera viene dolcificata con un dolcificante naturale che può essere la stevia o il maltitolo. Il maltitolo è preferibile perché è simile allo zucchero e non ha nessun retrogusto, a differenza della stevia che risulta un po’ amarognola al palato. Vediamo ora come preparare in pochi e semplici passaggi questa crema pasticcera al limone, ottima da gustare al cucchiaio o per farcire altri dolci e torte!

Crema pasticcera al limone, un dolce al cucchiaio pronto in pochissimi minuti!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 110 a porzione

Crema pasticcera al limone

Ingredienti

  • 500 ml di latte
  • 2 tuorli
  • 50 gr di amido di mais
  • 15 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 30 gr di zucchero, eritritolo o maltitolo)
  • 1 cucchiaio abbondante di aroma al limone naturale o essenza (o altro aroma a scelta)

Nota: se usate un altro tipo di dolcificante calcolate la giusta quantità in base alla dose di zucchero riportata

Preparazione

  1. Iniziate ad inserire i tuorli in una ciotola capiente, aggiungete il dolcificante (o lo zucchero che preferite) e sbattete con una frusta a mano. Una volta amalgamati i due ingredienti aggiungete l’amido di mais e il latte e continuate a mescolare con la frusta a mano fino a quando gli ingredienti non sono ben amalgamati.
  2. Aggiunti tutti gli ingredienti, trasferiteli in un pentolino a fiamma bassa sul fuoco e, mescolando continuamente, lasciate cuocere fino ad avere una crema bella densa e liscia.
  3. Una volta che avrete ottenuto la vostra crema, riponetela in una boule di vetro, aggiungete l’aroma al limone, mescolate e lasciate raffreddare prima di usarla e gustarla come volete.

Questa crema pasticcera è buonissima da mangiare al cucchiaio. Potete riporla nei bicchieri da dessert (monoporzione) e aggiungere della frutta fresca tagliata a pezzi, della frutta secca sbriciolata, delle gocce di cioccolato. Potete usare questa crema pasticcera anche per farcire torte, biscotti, brioche e dolci. A voi la scelta!

Per la preparazione della crema pasticcera al limone senza zucchero potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube di “La Tua Dieta Personalizzata” per altre ricette light!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4890837/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/artificial-sweeteners-sugar-free-but-at-what-cost-201207165030
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Come si può rendere la crema pasticcera al limone adatta a chi è a dieta o ha problemi di glicemia elevata?
    La crema pasticcera al limone può essere resa adatta a chi è a dieta o ha problemi di glicemia elevata sostituendo lo zucchero con un dolcificante naturale come la stevia o il maltitolo.
  • Qual è la ricetta della crema pasticcera al limone senza zucchero?
    Gli ingredienti sono 500 ml di latte, 2 tuorli, 50 gr di amido di mais, 15 gr di dolcificante stevia (oppure 30 gr di zucchero, eritritolo o maltitolo), 1 cucchiaio abbondante di aroma al limone naturale o essenza. Si inizia mescolando i tuorli con il dolcificante, poi si aggiunge l'amido di mais e il latte. Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti, si cuoce a fiamma bassa fino a ottenere una crema densa e liscia. Infine, si aggiunge l'aroma al limone e si lascia raffreddare.
  • Per quale motivo è preferibile usare il maltitolo come dolcificante per la crema pasticcera al limone?
    Il maltitolo è preferibile come dolcificante perché ha un sapore simile allo zucchero e non ha nessun retrogusto, a differenza della stevia che può risultare un po' amarognola al palato.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy