HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Zucchine, preparo questa ricetta quasi tutti i giorni | Non mi stanco mai: la cena è pronta in 10 minuti | Solo 45 Kcal!

Zucchine, preparo questa ricetta quasi tutti i giorni | Non mi stanco mai: la cena è pronta in 10 minuti | Solo 45 Kcal!
Giugno 10, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecrocchette di zucchinericette light

Preparare la cena, ogni tanto, può essere un vero e proprio incubo perché non è mai facile preparare qualcosa di sfizioso, così da accontentare tutti. Quindi, per non sbagliare potreste provare le crocchette di zucchine al forno, le quali si realizzano in soli 10 minuti seguendo un procedimento facile.

Inoltre, per renderle ancora più appetitose le si accompagna con una salsa davvero gustosa, che fidatevi risulta decisamente più buona della classica maionese. E, cosa forse più importante di tutto il resto questo è un piatto leggerissimo perché le zucchine sono un ortaggio ipocalorico. Ma vediamo come preparare queste crocchette di zucchine!

La ricetta delle crocchette di zucchine, la preparo quasi tutti i giorni!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 12 crocchette
Calorie: 45 a crocchetta

crocchette-di-zucchine-7305876

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 3 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
  • Quanto basta di olio d’oliva
  • Quanto basta di basilico essiccato
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per la salsa

  • 125 gr di yogurt greco
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di senape
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le zucchine, grattugiatele, strizzatele con le mani per eliminare l’acqua in eccesso e riponetele in una terrina.
  2. Adesso unite le uova (dopo averle sbattute), il Parmigiano, il pangrattato, la farina, il sale, il basilico e il pepe, poi mescolate con una forchetta per ottenere un composto dalla consistenza uniforme.
  3. Ora rivestite con apposita carta una leccarda, dopodiché adagiateci sopra una cucchiaiata di composto per volta, la quale va modellata per avere una forma tonda e irrorate la superficie con un filo di olio.
  4. Fatto questo mettete a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica per 30 minuti ad una temperatura di 180°C.
  5. Nel frattempo versate lo yogurt, l’olio, il pepe, la senape e il sale in una scodellina e amalgamate.
  6. Infine, trasferite le vostre crocchette in un piatto da portata, posizionate la ciotolina della salsa al centro e portate in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookingclassy.com/baked-zucchini-fries/
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/baked-courgette-chips
  • https://www.healthline.com/nutrition/zucchini-benefits

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare le crocchette di zucchine al forno?
    Per preparare le crocchette di zucchine al forno ci servono: 2 zucchine, 3 cucchiai di farina, 2 cucchiai di pangrattato, 2 uova, 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato, olio d'oliva, basilico essiccato, pepe nero e sale.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare la salsa delle crocchette di zucchine al forno?
    Per preparare la salsa delle crocchette di zucchine al forno ci servono: 125 gr di yogurt greco, 2 cucchiai di olio d'oliva, 1 cucchiaino di senape, pepe nero e sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le crocchette di zucchine al forno?
    Per preparare le crocchette di zucchine al forno ci vogliono circa 40 minuti in totale, di cui 10 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy