HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ciliegie, non mangiarle più dopo il 24 giugno: il motivo che nessuno conosce!

Ciliegie, non mangiarle più dopo il 24 giugno: il motivo che nessuno conosce!
Giugno 17, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneciliegiemangiare le ciliegieraccolta ciliegiesalute

Questo frutto rosso, dolce e succoso non solo è uno sfizioso piacere per il palato, ma rappresenta anche un alleato per la salute. Le ciliegie sono frutti deliziosi e saporiti, nonché ricchi di benefici per la salute. Includere le ciliegie nella propria dieta può aiutare a proteggere il cuore e ridurre i rischi di malattie cardiovascolari grazie all’alto contenuto di antiossidanti. Inoltre, le ciliegie contengono anche vitamine A e C, importanti per il benessere degli occhi, della pelle e del sistema immunitario.

Le ciliegie grazie ai suoi nutrienti possono aiutare a prevenire malattie, ridurre l’infiammazione e a migliorare anche il sonno. Inoltre, le proprietà antinfiammatorie della ciliegia possono essere utili per affrontare infiammazioni croniche come l’artrite. Anche la digestione può trarre vantaggio dal consumo di ciliegie, essendo ricche di fibre e aiutando così a mantenere il tratto digestivo in salute. Insomma, non ci sono scuse per non includere le ciliegie a tavola.

Ciliegie, non mangiarle più dopo il 24 giugno: il motivo che nessuno conosce!

ciliegie-5177670

La stagione delle ciliegie è finalmente arrivata! Ma quando è il momento giusto per la raccolta e fino a quando è più sicuro mangiarle? Il periodo di raccolta varia leggermente a seconda della zona geografica, ma in generale questa avviene tra la fine di maggio e metà/fine giugno.

Per le ciliegie il 24 Giugno secondo la tradizione indica la fine della raccolta delle ciliegie. Ma la causa principale per cui termina la raccolta è dovuto ad un parassita. Infatti l’aumento delle temperature porta questi deliziosi frutti ad una eccessiva maturazione. Questa maturazione permette di conseguenza lo sviluppo di un parassita, conosciuto dialettalmente come “verme Giovannino“, dato proprio dal santo in cui si festeggia il 24 Giugno.

Quindi sarebbe opportuno evitare di mangiare e acquistare ciliegie oltre questa data, per non rischiare di imbatterci in questo parassita dal colore biancastro che attacca i frutti.

Tuttavia, scegliere le ciliegie al supermercato non è sempre facile, perché spesso sono trattate con pesticidi. Se vuoi evitare di portare a casa frutta contaminata, è bene scegliere le ciliegie biologiche italiane, che sono coltivate senza l’uso di prodotti chimici dannosi per la salute. In questo modo, potrai gustare il sapore dolce e succoso di questo delizioso frutto in tutta sicurezza.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/dietphysicalactivity/fruit/en/
  • https://www.health.harvard.edu/heart-health/antioxidants-protect-against-heart-disease
  • http://www.fao.org/3/i1500e/i1500e14.pdf

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici delle ciliegie per la salute?
    Le ciliegie sono ricche di antiossidanti, che aiutano a proteggere il cuore e a ridurre i rischi di malattie cardiovascolari. Contengono anche vitamine A e C, importanti per il benessere degli occhi, della pelle e del sistema immunitario. Possono aiutare a prevenire malattie, ridurre l'infiammazione, migliorare il sonno e mantener il tratto digestivo in salute.
  • Perché non dovremmo mangiare ciliegie dopo il 24 giugno?
    Tradizionalmente, il 24 giugno segna la fine della raccolta delle ciliegie. L'aumento delle temperature può portare ad una eccessiva maturazione dei frutti e allo sviluppo di un parassita, conosciuto come 'verme Giovannino'. Per evitare di imbattersi in questo parassita, è consigliato non mangiare o acquistare ciliegie dopo questa data.
  • Come scegliere le ciliegie al supermercato?
    Le ciliegie al supermercato sono spesso trattate con pesticidi. Per evitare di portare a casa frutta contaminata, è consigliabile scegliere ciliegie biologiche italiane, coltivate senza l'uso di prodotti chimici dannosi per la salute.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy