HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Senza uova e senza zucchero, preparo questi savoiardi per il mio tiramisù light: ora posso mangiarlo anche a dieta!

Senza uova e senza zucchero, preparo questi savoiardi per il mio tiramisù light: ora posso mangiarlo anche a dieta!
Giugno 23, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightsavoiardisavoiardi lightsavoiardi senza uova

I savoiardi senza uova e senza zucchero sono il sogno di chiunque stia seguendo una dieta, in quanto sono molto buoni e leggeri. Infatti, se state cercando di mantenervi in forma ma siete sempre costretti a trattenervi dal commettere un peccato di gola, finalmente, potrete cedere e concedervi una piccola ma appagante coccola.

Ringraziamo Pane e Mortadella per la realizzazione di questa ricetta!

Questi biscotti sono fantastici da inzuppare nel caffelatte, nel latte, nel caffè o nel thè, però nonostante presi da soli siano irresistibili ricordatevi che sono ottimi anche per preparare, con un tocco di creatività, dei semifreddi. Non a caso sono l’ideale per dare vita a un tiramisù light, rendendo particolarmente felice chi ha deciso di seguire questo regime alimentare e, fidatevi, che comunque tutti ne resteranno estasiati.

Indubbiamente, sono dei dolcetti ariosi e morbidi che si sciolgono in bocca, quindi non sarà assolutamente facile resistere alla tentazione di mangiarsene più di uno. Per realizzare l’impasto state pure tranquilli che non dovete essere pasticceri professionisti, il procedimento è così intuitivo che lo potrete replicare a casa senza avere problemi.

La ricetta dei savoiardi senza uova e senza zucchero: li preparo così!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 12-15 minuti
Tempo totale: 35 minuti

Savoiardi senza uova e zucchero

Ingredienti

  • 130 gr di panna vegetale light
  • 100 gr di farina
  • 100 gr di fecola di patate
  • 100 gr di dolcificante (Dietor 98% eritritolo) oppure zucchero
  • 30 gr di olio di semi
  • 9 gr di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa accendete il forno, impostate la modalità ventilata e una temperatura di 190°C (200° in modalità statica) e fatelo scaldare, poi rivestite con carta apposita una leccarda.
  2. Adesso setacciate e inserite in una ciotola la farina, la fecola di patate e il lievito, date una mescolata alla polveri e tenetele da parte.
  3. Ora versate la panna in una boule, unite il dolcificante stevia e sbattete con le fruste elettriche alla massima velocità per 5 minuti, così da montare non troppo il tutto.
  4. Aggiungete l’olio, azionate brevemente le fruste elettriche, integrate l’⅓ delle polveri, mescolate accuratamente con la spatola partendo dal basso verso l’alto, incorporate anche il resto delle polveri e l’estratto di vaniglia.
  5. Fatto questo trasferite il composto in una sac a poche, poi realizzate sulla teglia dei bastoncini lunghi 6-7 centimetri (posizionateli ognuno a una certa distanza dall’altro).
  6. Infine mettete a cuocere in forno ben caldo in modalità ventilata per 12-15 minuti a una temperatura di 190°C (200° in modalità statica).
  7. Abbiate cura di controllare la cottura e sfornate quando i biscotti risultano leggermente dorati, dopodiché aspettate che si raffreddino su una gratella e spolverate con lo zucchero a velo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.eufic.org/en/healthy-living/article/sugar-substitutes-the-health-benefits-of-sweet-alternatives
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Che ingredienti servono per preparare savoiardi senza uova e senza zucchero?
    Gli ingredienti necessari sono: 130 gr di panna vegetale light, 100 gr di farina, 100 gr di fecola di patate, 100 gr di dolcificante (Dietor 98% eritritolo) oppure zucchero, 30 gr di olio di semi, 9 gr di lievito per dolci, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, quanto basta di zucchero a velo.
  • Quanto tempo occorre per preparare e cuocere i savoiardi senza uova e senza zucchero?
    Il tempo totale di preparazione e cottura dei savoiardi è di circa 35 minuti. Il tempo di preparazione è di 20 minuti e il tempo di cottura è di 12-15 minuti.
  • Come si preparano i savoiardi senza uova e senza zucchero?
    Per preparare i savoiardi, si mescolano gli ingredienti secchi, si batte la panna con il dolcificante, si aggiunge l'olio, si incorporano le polveri e l'estratto di vaniglia, si trasferisce il composto in una sac a poche, si formano dei bastoncini sulla teglia e si cuociono in forno a 190°C per 12-15 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy