HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Detersivo per piatti e uno spicchio d’aglio, mettili a bollire: 10 minuti dopo accade questo in casa!

Detersivo per piatti e uno spicchio d’aglio, mettili a bollire: 10 minuti dopo accade questo in casa!
Luglio 20, 2023Maria Di BiancoFai Da TeNewsRimedi naturaliallontanare le formichefai da teformiche in casaformiche in cucinarimedi

Non potete neanche immaginare cosa potete fare con un po’ di detersivo per i piatti e qualche spicchio d’aglio. E se vi dicessimo che questa ricetta può addirittura migliorare la qualità della vita nella vostra casa? Ebbene sì, basta mettere in pratica il metodo giapponese che vi sveliamo di seguito. Scommettiamo che una volta provato non riuscirete più a farne a meno?

Uno spicchio d’aglio e un po’ di detersivo per i piatti: ecco un insetticida naturale e molto efficace

Prima o poi a tutti noi tocca avere a che fare con le formiche che invadono casa, soprattutto la cucina in cerca di cibo. Saranno pure animaletti intelligenti e simpatici, ma è molto meglio che se ne stiano fuori, non credete?

Per allontanarle però, esiste un metodo giapponese che non nuoce a nessuno e non costa praticamente nulla. Vi occorrono soltanto un po’ di detersivo per i piatti, qualche spicchio d’aglio e, solo se volete, un po’ di aceto di vino bianco. Fate così.

Mettete gli spicchi d’aglio in una pentola piena d’acqua e fate bollire, dopodiché aggiungete il detersivo per i piatti e, se lo desiderate, l’aceto. Mescolate e lasciate raffreddare. Riempite uno spruzzino (di quelli che si usano anche per nebulizzare le piante) con il liquido e spruzzatelo in tutti gli angoli della casa in cui credete che sia necessario. La cucina è la stanza preferita per via di briciole e cibo che cadono sul pavimento o rimangono sul piano cottura dopo aver cucinato. Le formiche non sopportano l’odore di questi ingredienti e se ne staranno ben lontane dai vostri ambienti.

L’odore è insopportabile anche per voi? Ecco il rimedio!

Formiche in cucina

Ammettiamolo: il mix di aglio e aceto potrebbe non essere gradito neanche alle narici umane. La soluzione c’è. Non dovete fare altro che aggiungere al preparato qualche goccia di olio essenziale.

Usatene uno che vi piace molto. Vedrete che il vostro olfatto sarà come rapito da quest’ultimo, che percepirete molto di più di quello dell’aglio e dell’aceto.

Riguardo all’efficacia, sappiate che l’insetticida non la perderà affatto, poiché le formiche continueranno ad odiarlo e pertanto ad andarsene. Inoltre il detergente per i piatti amplifica il potere che su di esse esercitano l’aglio e l’aceto.

Ora che siamo giunti in piena estate, la stagione preferita dalle formiche, sapete già che esse non costituiranno più un problema per voi e questo grazie a pochi e semplici ingredienti presenti in ogni cucina. Lasciate stare i rimedi chimici, costosi e dannosi sia per l’ambiente che per le persone e gli animali: nella dispensa avete già tutto quanto vi occorre per vivere in una casa pulita e libera da fastidiosi ospiti indesiderati.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3654245/
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0927776516304465
  • https://www.researchgate.net/publication/229417164_Formicidae_of_the_world

Domande Frequenti

  • Qual è il metodo giapponese per allontanare le formiche?
    Il metodo giapponese prevede l'uso di detersivo per i piatti, aglio e, facoltativamente, aceto di vino bianco. Occorre far bollire gli spicchi d'aglio in una pentola piena d'acqua, poi aggiungere il detersivo per i piatti e l'aceto. Infine, riempire uno spruzzino con il liquido e spruzzarlo negli angoli della casa dove si crede che sia necessario.
  • Cosa fare se l'odore dell'insetticida naturale è sgradito?
    Se l'odore del mix di aglio e aceto risulta sgradito, è possibile aggiungere al preparato qualche goccia di olio essenziale. Il profumo dell'olio essenziale sarà percepito molto più di quello dell'aglio e dell'aceto.
  • Perché usare questo metodo naturale per allontanare le formiche?
    Questo metodo utilizza ingredienti semplici e naturali, facilmente reperibili in casa, ed è un'alternativa ai rimedi chimici che possono essere costosi e dannosi sia per l'ambiente che per le persone e gli animali.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy