HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con questa ricetta preparo una confettura di anguria strepitosa e non uso lo zucchero!

Con questa ricetta preparo una confettura di anguria strepitosa e non uso lo zucchero!
Agosto 1, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightmarmellata di anguria

L’estate, sicuramente, è il periodo ideale per gustarsi una buona marmellata di anguria e assaporare, in maniera completa, la dolcezza di questo frutto. Infatti, non è solo perfetta per farcire le torte o le fette biscottate, è squisita pure se mangiata al cucchiaio! E, fidatevi, vi lascerà sul palato una sensazione di freschezza e di appagamento unica.

Tutti ne andranno pazzi e, indubbiamente, nessuno riuscirà più a mangiare la confettura confezionata, in quanto non assomiglierà per niente a quella comprata. Tra l’altro, è un prodotto decisamente sano e genuino che rispetterà le esigenze alimentari della maggior parte delle persone, quindi vi consigliamo vivamente di non farvi scappare la ricetta.

E, come se non bastasse, potete optare per dolcificare la confettura la stevia, il maltitolo o l’eritritolo. Poi, per prepararla occorre molto meno tempo di quanto possiate pensare, perché il procedimento è facile e veloce.

La ricetta della marmellata di anguria, la preparo così e la mangio quando ne ho più voglia!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti circa
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti

Marmellata di anguria

Ingredienti

  • ½ anguria
  • 1,5 lt di acqua
  • 4 chiodi di garofano (opzionali)
  • il succo di un limone e ½
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • mezzo bicchiere di dolcificante stevia (oppure in alternativa 1 bicchiere di zucchero, maltitolo o eritritolo)

Preparazione

  1. Per iniziare tagliate l’anguria a fette grandi, tagliate la polpa rossa lasciando un po’ di questa attaccata sulla buccia verde (qualche centimetro).
  2. Adesso tagliate a dadini solo la parte rossa (quella lasciata attaccata un po’ alla buccia dell’anguria), tagliatela a dadini e inseritela in una casseruola antiaderente, aggiungete la scorza grattugiata del limone, il succo di un limone e mezzo bicchiere di dolcificante (oppure lo zucchero) e accendete il fornello.
  3. Mescolate con la spatola, coprite con il coperchio, lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
  4. Passato questo lasso di tempo, portate sul fuoco a fiamma bassa e lasciate cuocere col coperchio per 25 minuti a fuoco medio.
  5. Nel frattempo tagliate la polpa rossa di anguria a pezzi, riponetela in una terrina, battetela con il frullatore ad immersione per ottenere il liquido, filtrate il tutto con un colino per ottenere solo il liquido dell’anguria e versatelo in una ciotola pulita.
  6. Irrorate ora il liquido dell’anguria con il succo di ½ limone (filtrato), un cucchiaio di dolcificante (o di zucchero) e 1,5 lt di acqua, mescolate, trasferitelo in una brocca, riponete in frigorifero a raffreddare e al termine gustatevi la bevanda all’anguria.
  7. Per la confettura invece, una volta trascorsi i 25 minuti di cottura, battete con il frullatore ad immersione nella casseruola, andando avanti fino ad ottenere un composto liscio e denso, aggiungete i chiodi di garofano, amalgamate, coprite con il coperchio e fate bollire per altri 6-7 minuti.
  8. Infine spegnete il fuoco, togliete i chiodi di garofano, trasferite la marmellata in un barattolo di vetro sterilizzato, sigillate con il coperchio e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Per la preparazione della marmellata all’anguria potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Marmellata
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5490577/
  • https://www.health.harvard.edu/heart-health/the-sweet-danger-of-sugar

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare la marmellata di anguria?
    Per fare la marmellata di anguria avrai bisogno di ½ anguria, 1,5 lt di acqua, 4 chiodi di garofano (opzionali), il succo di un limone e ½, 1 scorza grattugiata di limone, mezzo bicchiere di dolcificante stevia (oppure in alternativa 1 bicchiere di zucchero, maltitolo o eritritolo).
  • Qual è il tempo totale per la preparazione della marmellata di anguria?
    Il tempo totale per la preparazione della marmellata di anguria è di 1 ora e 15 minuti.
  • Come si fa la marmellata di anguria?
    Dopo aver tagliato l'anguria a dadini e averla messa in una casseruola con il limone e il dolcificante, si lascia riposare per 30 minuti. Si cuoce poi a fuoco medio per 25 minuti. Dopo aver frullato il composto, si aggiungono i chiodi di garofano e si fa bollire per altri 6-7 minuti. Infine, si trasferisce la marmellata in un barattolo di vetro sterilizzato, si sigilla con il coperchio e si lascia raffreddare a temperatura ambiente.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

  • Solo mele, limone e niente zucchero: questa torta è così buona che sparisce in pochi minuti e non sgarri. Solo 130 Kcal! Ott 6

    Questa torta di mele e limone rappresenta un’opzione dolce nutrizionalmente...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy