HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Foglie di alloro, lasciale nel frigo per una notte intera: guarda cosa accade l’indomani | In molti lo fanno!

Foglie di alloro, lasciale nel frigo per una notte intera: guarda cosa accade l’indomani | In molti lo fanno!
Settembre 1, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsRimedi naturalialimentazionefai da tefoglie di allorofoglie di alloro essiccatefoglie di alloro in frigorimedi

Come molte altre piante aromatiche, l’alloro non solo ha valore ornamentale in giardino, ma è conosciuto soprattutto per i suoi benefici culinari e medicinali. Nelle tisane favorisce la buona digestione, elimina le tossine e stimola l’appetito. Tuttavia, oltre a condire le nostre pietanze con il suo inebriante aroma, questa erba è particolarmente utile per svariati usi. Vediamoli insieme!

Foglie di alloro, valgono oro in casa: usale sempre così!

foglie-di-alloro-nel-forno-1-6822595

Prima di utilizzare le foglie di alloro, queste devono essere essiccate in modo che conservino le loro proprietà per diversi mesi. Ma se hai delle foglie fresche dal giardino e vuoi usarle subito, puoi usare questo piccolo trucco casalingo.

Il procedimento è molto semplice, basta usare il forno a bassa temperatura (40°). Questi sono i passi da seguire:

  • Metti le foglie separate l’una dall’altra su una teglia.
  • Lasciale essiccare per 1 ora e girale a metà cottura.
  • Non dimenticare di dare un’occhiata di tanto in tanto per assicurarti che non brucino.
  • Il modo migliore per capire se sono essiccate bene è toccarle: se si sbriciolano facilmente, allora sono pronte.
  • Poi spegnete il forno e lasciatele raffreddare all’interno per almeno un’ora.
  • Una volta raffreddate, conservatele in un contenitore ermetico.

Un altro consiglio: il modo classico per essiccare le foglie di alloro è appenderle in un luogo fresco e asciutto. Tutto quello che devi fare è tagliarne alcune dal giardino o dal vaso, lavarle bene e asciugarle con della carta. Successivamente, lega le foglie assieme come a creare un bouquet che appenderai a testa in giù in un’area buia e ariosa. Lasciale così per 15 giorni. Trascorso questo tempo, le foglie saranno perfettamente essiccate e pronte all’uso.

Foglie di alloro, lasciale nel frigo per una notte intera: cosa accade l’indomani

Foglie di alloro

Mantenere un frigorifero perfettamente pulito è una sfida quotidiana. Tra versamenti di liquidi, cibo dimenticato che marcisce e formaggi dall’odore intenso, spesso in questo elettrodomestico c’è un mix di odori sgradevoli. Per ovviare a ciò, è importante pulirlo e deodorare regolarmente in modo che i cattivi odori non vengano assorbiti da altri cibi. La soluzione? Il potere deodorante delle foglie di alloro. Ora che le foglie sono essiccate, puoi usarle per neutralizzare tutti gli odori sgradevoli dal frigo.

Le foglie di alloro fungono così da perfetto deodorante per il tuo frigorifero: ti basterà distribuire una manciata di foglie secche sui diversi ripiani dell’elettrodomestico. E voilà! Ti consigliamo di farlo la sera prima di andare a dormire. La mattina dopo, noterai che il tuo frigorifero è già molto più fresco e profumato del giorno prima. Ripeti l’operazione per alcuni giorni e i cattivi odori spariranno completamente!

Inoltre le foglie di alloro essiccate possono essere aggiunte anche alle vostre ricette per insaporire carne, pesce, stufati e così via. Insomma, usatele come meglio potete!

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6152729/
  • https://www.webmd.com/vitamins/ai/ingredientmono-685/bay-leaf
  • https://www.healthline.com/nutrition/bay-leaves

Domande Frequenti

  • Come si essiccano le foglie di alloro?
    Le foglie di alloro si possono essiccare in forno a bassa temperatura (40°) per un'ora, girandole a metà cottura. Se si sbriciolano facilmente, allora sono pronte. Lasciare poi raffreddare nel forno spento per almeno un'ora e conservare in un contenitore ermetico.
  • Come si può usare l'alloro per deodorare il frigorifero?
    Distribuisci una manciata di foglie secche di alloro sui diversi ripiani del frigorifero. Lasciale in posa per una notte e il giorno dopo il frigorifero risulterà più fresco e profumato. Ripeti l'operazione per alcuni giorni per eliminare completamente i cattivi odori.
  • Per quali altri usi si possono utilizzare le foglie di alloro?
    Oltre ai benefici culinari e medicinali, come favorire la digestione, eliminare le tossine e stimolare l'appetito, le foglie di alloro essiccate possono essere utilizzate per insaporire carne, pesce, stufati e così via.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy