HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Uova, queste sono le marche “peggiori”: le trovate sempre in questo noto supermercato | I risultati del test!

Uova, queste sono le marche “peggiori”: le trovate sempre in questo noto supermercato | I risultati del test!
Settembre 19, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneil salvagentetest delle uova il salvagentetest uovauova frescheuova miglioriuova peggiori

Oggigiorno è diventato assai complicato scegliere tra i vari scaffali al supermercato i prodotti che ci vengono proposti. Il Salvagente però nell’ultimo test ha analizzato 22 marche di uova fresche per decretarne le migliori e le “peggiori”. Tutte le marche di uova escono bene dal test, anche se ci sono referenze che ne escono meglio delle altre. Infatti i voti decretati vanno da Eccellente a Ottimo. 

I parametri analizzati da Il Salvagente sono stati:

  • igiene,
  • freschezza,
  • la possibile presenza di tracce di pesticidi,
  • presenza di difetti nella forma.

Fortunatamente nessun uovo analizzato conteneva tracce di pesticidi o presentava problemi dal punto di vista igienico. Alcune referenze però erano meno fresche delle altre, o meglio, avevano una “freschezza non ottimale”. Tra queste, Il Salvagente riferisce che le uova Naturelle Bio, dopo essere state sottoposte al test dell’acqua, presentavano una freschezza “non ottimale”.

Freschezza delle uova, le marche che ne escono peggio delle altre

uova-fuori-frigo-supermercato-casa-1-3463035

Per valutare la freschezza delle uova il laboratorio incaricato da Il Salvagente si è basato su un test semplicissimo, che consiste nel mettere l’uovo in un bicchiere pieno d’acqua. Poi ne ha valutato il movimento:

  • se l’uovo rimane dritto è fresco
  • se si inclina un po’ l’uovo sta iniziando ad invecchiare
  • infine se l’uovo galleggia è vecchio, meglio non consumarlo

Le uova testate che hanno avuto quindi problemi di freschezza vi sono come abbiamo già detto Le Naturelle bio, ma lo stesso problema si è osservato anche per le uova Carrefour bio, le Coccodì Bio e le Conad Verso Natura bio.

Il Salvagente tiene a precisare che il test è stato condotto solo su uno specifico campione di ogni marchio, acquistato in un solo punto vendita. Quindi il test non può dare una risposta certa di tutte le uova che si trovano in commercio in tutto il territorio italiano, anche se la marca è la stessa.

Il Salvagente specifica anche:

Abbiamo utilizzato come giudizio “ottimale” e “non ottimale” per sottolineare che, anche in presenza di alcune criticità, non è mai stata messa in discussione la commestibilità dell’uovo.

Le stesse referenze dei marchi bio hanno presentato un altro problema, ovvero un “tuorlo non ottimale” appiattito e non alto e tondo.

Uova, alcune tendono ad invecchiare prima delle altre: i motivi!

esselunga-1c2b0-novembre-1-1-8736065

Il Salvagente spiega perché alcune uova tendono a invecchiare prima delle altre:

Come ci hanno spiegato gli esperti del laboratorio cui ci siamo rivolti, a generare l’invecchiamento delle uova sono reazioni enzimatiche, microbiologiche e chimiche. Queste reazioni partono da quando vengono deposte le uova (28 giorni prima del Tmc obbligatoriamente indicato in etichetta) e procedono con diverse velocità dipendenti da fattori esterni: stato dell’animale, conservazione dell’alimento, temperatura ambientale, trasporto, manipolazione e via dicendo. Dunque, anche a parità di data di deposizione, ci sono uova che hanno già iniziato l’invecchiamento e altre che, invece, sono ancora fresche.

E’ inutile ribadire che se siete alla ricerca di uova fresche e appena raccolte, sarebbe meglio acquistarle da un allevatore di fiducia (se bio ancor meglio).

Fonte: Greenme

Riferimenti bibliografici

  • https://www.greenme.it/mangiare/alimentazione-sana/32098-uova-freschezza-marche-test

Domande Frequenti

  • Quali sono i parametri analizzati nel test delle uova?
    I parametri analizzati nel test delle uova sono l'igiene, la freschezza, la possibile presenza di tracce di pesticidi, e la presenza di difetti nella forma.
  • Come si può valutare la freschezza di un uovo?
    Per valutare la freschezza di un uovo si può utilizzare un semplice test che consiste nel mettere l'uovo in un bicchiere pieno d'acqua e osservare il suo movimento: se l'uovo rimane dritto è fresco, se si inclina un po' l'uovo sta iniziando ad invecchiare, se l'uovo galleggia è vecchio e meglio non consumarlo.
  • Perché alcune uova invecchiano prima di altre?
    L'invecchiamento delle uova è causato da reazioni enzimatiche, microbiologiche e chimiche che iniziano quando le uova vengono deposte e procedono a velocità diverse in base a vari fattori esterni, come lo stato dell'animale, la conservazione dell'alimento, la temperatura ambientale, il trasporto e la manipolazione.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy