HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pasta con grano 100% italiano, la lista aggiornata di tutte le marche | Metti queste nel carrello della spesa!

Pasta con grano 100% italiano, la lista aggiornata di tutte le marche | Metti queste nel carrello della spesa!
Settembre 22, 2023Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazionepasta 100% italianapasta con grano italianopasta italianaspesasupermercato

La pasta, uno dei prodotti più esportati e simbolo della tradizione culinaria nel mondo, solleva una domanda importante: quanto di italiano c’è nella pasta che riempiamo il carrello del supermercato? La risposta è nel dettaglio dell’etichetta. Se si desidera mangiare una pasta con grano 100% italiano, secondo il test questi sono i marchi da considerare.

Pasta con grano al 100% italiano, i marchi da comprare secondo il test!

pasta-italiana-8403048

Dal 2018, grazie a nuove normative, i produttori di pasta sono tenuti a indicare la provenienza del grano sull’etichetta, consentendo ai consumatori di fare scelte informate. Tuttavia, la visibilità di questa informazione può variare. Ecco un elenco di alcuni dei principali marchi di pasta disponibili nei supermercati, con indicazioni sulla provenienza del grano:

  • Agnesi utilizza un mix di 14 grani duri, tutti di origine italiana.
  • Alce Nero produce esclusivamente pasta con grani italiani.
  • Antonio Amato ottiene il grano per la sua pasta da coltivazioni italiane selezionate al 100%.
  • Barilla impiega grano italiano proveniente da 13 regioni del Paese.
  • Combino (LIDL) utilizza grano duro proveniente dall’UE e da fuori dall’UE, ma la lavorazione avviene in Italia. Inoltre, hanno una linea “deluxe” realizzata con grano italiano al 100%.
  • Armando utilizza grano italiano e ha la certificazione “Zero residui di pesticidi e glifosato”.
  • Coop utilizza grano proveniente dall’UE e da fuori dall’UE, ma ha una linea “deluxe” Fior Fiore prodotta con grano duro italiano al 100% e una linea Vivi Verde Coop ottenuta da grano duro biologico italiano al 100%.
  • Baronia realizza la sua pasta con grani italiani al 100%.
  • Conad produce pasta con grani provenienti dall’UE e da fuori dall’UE, ma ha una linea “deluxe” Verso Natura realizzata con grano italiano al 100%.
  • De Cecco utilizza una combinazione di grani italiani e provenienti da altre regioni (UE e non UE).
  • Tre Mulini (Eurospin) ha una linea base che contiene grano proveniente dall’UE e da fuori dall’UE, ma anche una varietà “Trafilata al Bronzo” realizzata con grano italiano al 100%.
  • Voiello utilizza grano duro italiano al 100%.

Le altre marche di pasta che usano soltanto grano italiano!

italy-pasta-strike-9

  • Cuore Mediterraneo (Todi’s) ha una linea di pasta con grano proveniente dall’UE e da fuori dall’UE, ma la varietà “Cuore Mediterraneo” trafilata al bronzo contiene grano duro italiano.
  • Garofalo riporta sull’etichetta grano proveniente dall’UE e da fuori dall’UE, ma la lavorazione avviene in Italia.
  • Granoro utilizza grani italiani, ma ha linee “Dedicato” e “BIO” realizzate con grano italiano al 100% da agricoltura biologica.
  • Despar utilizza grano dall’UE e da fuori dall’UE, ma solo la linea Premium è realizzata con grano italiano al 100%.
  • Novella (iN’s) ha una pasta “Novella” con grano proveniente dall’UE e da fuori dall’UE, ma offre anche una varietà “Selezione Più” trafilata al bronzo.
  • Rummo utilizza grano dall’UE e da fuori dall’UE, ma la pasta integrale e biologica è realizzata con grano italiano al 100%.
  • Divella produce pasta con semola di grano duro coltivato in Italia e in Paesi dell’UE e fuori dall’UE, ma la pasta integrale è prodotta con grano italiano al 100%, rimacinato a pietra.
  • La Molisana dichiara sulla confezione di utilizzare solo grano italiano decorticato a pietra.

Questo elenco copre molti dei marchi di pasta più noti, ma è importante notare che ci sono anche numerosi piccoli marchi e pastifici artigianali con diverse pratiche di produzione che non sono stati inclusi. Ovviamente il consiglio è quello di verificare sempre l’etichetta, provenienza e marchio.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=3973&area=Alimenti%20e%20bevande&menu=etichettatura
  • https://www.agricoltura.it/2018/02/16/etichette-alimentari-cambiato-1-febbraio/
  • https://www.istat.it/it/archivio/236542

Domande Frequenti

  • Quanto di italiano c'è nella pasta che si compra al supermercato?
    Per sapere quanto di italiano c'è nella pasta, bisogna leggere l'etichetta. Dal 2018, i produttori di pasta sono tenuti a indicare la provenienza del grano sull'etichetta.
  • Quali sono alcuni marchi di pasta che utilizzano grano 100% italiano?
    Alcuni marchi di pasta che utilizzano grano 100% italiano includono Agnesi, Alce Nero, Antonio Amato, Barilla, e Baronia.
  • Quali marchi di pasta non usano esclusivamente grano italiano?
    Alcuni marchi di pasta che non usano esclusivamente grano italiano includono Combino (LIDL), Coop, Conad, De Cecco, e Tre Mulini (Eurospin).
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy