HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di castagne e nocciole senza burro, un dolce gustoso e leggero con sole 160 calorie!

La torta di castagne e nocciole senza burro, un dolce gustoso e leggero con sole 160 calorie!
Novembre 26, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta di castagnetorta di castagne senza burro

Per fare colazione, oppure per un goloso spuntino pomeridiano, si può pensare di preparare una torta con farina di castagne e nocciole, la quale non è solo veloce da preparare ma viene realizzata utilizzando degli ingredienti molto semplici. Inoltre si tratta un dolce davvero molto buono, infatti ha un sapore così unico e particolare che è davvero impossibile resistergli, tanto è vero che fa gola tanto ai bambini quanto agli adulti. Non è una ricetta proprio light, ma una piccola fetta a colazione è concessa anche a dieta. Ma vediamo ora la ricetta!

La torta con farina di castagne e nocciole, buona, semplice e gustosa

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 12 fette piccole (per chi è a dieta) – 160 Kcal

Torta di castagne e nocciole senza burro

Ingredienti

  • 50 gr di farina di nocciole
  • 200 gr di farina di castagne
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero di canna o eritritolo)
  • 100 gr di latte
  • 60 gr di olio extravergine di oliva
  • 10 nocciole tostate
  • 2 uova
  • 5 cucchiaini di cacao amaro
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per iniziare setacciate la farina di nocciole, la farina di castagne e il cacao amaro, poi versate questi ingredienti in una ciotola insieme al lievito e mescolateli.
  2. Invece in una ciotola a parte lavorate le uova con il dolcificante (oppure lo zucchero) aiutandovi con le fruste e/o una planetaria, dopodiché unite il sale, la vanillina e l’olio a filo per poi versare un poco per volta, ovvero alternandosi con il latte, nella terrina dove ci sono le farine e mescolate il tutto.
  3. Adesso foderate con la carta da forno uno stampo per dolci il cui diametro deve misurare 20 centimetri, dopodiché versateci dentro l’impasto (il quale avrà una consistenza molto liquida, quindi è opportuno svolgere questa operazione molto delicatamente).
  4. A questo dopo aver livellato la vostra torta guarnite la superficie con le nocciole, le quali prima devono essere state tritate in modo grossolano utilizzando un coltello (volendo le potete lasciare anche intere).
  5. Infine mettete in forno a cuocere per 35 minuti a una temperatura di 180°C, poi per vedere se è pronta utilizzate uno stecchino e una volta sfornata e fatela raffreddare, dopodiché toglietela dallo stampo e portatela in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fondazionediverona.org/it/ricette/torta-di-castagne-e-nocciole
  • https://www.cookingwithpatty.com/italian/recipe/ricetta-torta-di-castagne-e-nocciole
  • https://www.lacucinaitaliana.it/ricetta/dolci-e-dessert/torta-di-castagne-e-nocciole

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare una torta con farina di castagne e nocciole?
    Gli ingredienti sono: 50 gr di farina di nocciole, 200 gr di farina di castagne, 50 gr di dolcificante stevia (o 100 gr di zucchero di canna o eritritolo), 100 gr di latte, 60 gr di olio extravergine di oliva, 10 nocciole tostate, 2 uova, 5 cucchiaini di cacao amaro, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, 10 gr di lievito per dolci, 1 pizzico di sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta con farina di castagne e nocciole?
    Il tempo di preparazione è 20 minuti, il tempo di cottura è 35 minuti, quindi il tempo totale è 55 minuti.
  • Questa torta è adatta a chi è a dieta?
    Nonostante non sia una ricetta light, una piccola fetta a colazione è concessa anche a chi è a dieta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy