Yogurt, lo preparo con i ceci e senza mettere latte: è ricco di probiotici che rafforzano la flora intestinale!

Lo yogurt di ceci vi sorprenderà in positivo, perché è buono e cremoso e non ha proprio nulla di meno dello yogurt tradizionale, anzi, forse è anche migliore. Infatti è estremamente ricco di probiotici, è genuino e molto salutare, sicuramente, dopo averlo provato non acquisterete più un solo vasetto di yogurt.
È anche particolarmente leggero, quindi ottimo per coloro che seguono un regime alimentare controllato ma non solo, perché non contiene ingredienti di origine animale ed è vegano al 100%. Inoltre questo yogurt offre degli importantissimi benefici per la flora intestinale. Vediamo quindi come prepararlo!
La ricetta dello yogurt di ceci, ricco di probiotici per rafforzare la flora intestinale!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo dei ceci: tutta la notte
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo di riposo dello yogurt in frigorifero: 2 ore
Ingredienti
- 260 gr di ceci non cotti
- 1.250 litro di acqua
- 4-5 cucchiai di succo di verdura fermentata (ad esempio il succo di carote e crauti a fermentazione lattica)
- 1 tappo di vaniglia liquida (oppure un’altra essenza a scelta)
- un po’ di miele grezzo
- un po’ di uvetta
Preparazione
- Per prima cosa inserite i ceci in una scodella, copriteli una tazza di acqua, lasciateli in ammollo tutta la notte, poi al mattino scolateli e sciacquateli.
- Adesso trasferite i ceci nel bicchiere del mixer, unite 750 ml di acqua, frullateli per 30 secondi, unite i restanti 500 ml di acqua e riprendete a lavorare per altri 5-10 secondi.
- Ora filtrare il composto (il latte di ceci) ottenuto con una retina alimentare in un tegamino, scaldatelo a fiamma molto bassa e mescolate continuamente, al primo bollore spegnete e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
- Fatto questo incorporate il succo di verdura fermentata (ricco di probiotici importanti per il benessere del nostro intestino) al latte di ceci nel pentolino, mescolate, integrate la vaniglia liquida e amalgamate nuovamente.
- Infine trasferite lo yogurt ottenuto in piccoli stampini, riponeteli in frigorifero per alcune ore.
- Al termine rimuovete il liquido che si è creato in superficie, addolcitelo con il miele e qualche pezzetto di uvetta e gustatevelo.
Note e consigli
Se gradite uno yogurt dalla consistenza più cremosa, una volta tirato fuori dal frigo mettetelo in una terrina e sbattetelo con le fruste elettriche prima di consumarlo. Il succo di carote e crauti a fermentazione lattica potete trovarli in vendita anche su internet a pochi euro!
Per preparare lo yogurt di ceci potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa c'è di speciale nello yogurt di ceci?
Lo yogurt di ceci è un'alternativa vegana allo yogurt tradizionale. È ricco di probiotici, leggero e salutare. È particolarmente benefico per la flora intestinale. - Come si prepara lo yogurt di ceci?
Per preparare lo yogurt di ceci, si hanno bisogno di ceci, acqua, succo di verdura fermentata, vaniglia liquida, miele e uvetta. Dopo aver lasciato in ammollo i ceci, vanno frullati con acqua, filtrati e scaldati. Successivamente, si aggiunge il succo di verdura fermentata e la vaniglia. Dopo aver mescolato, l'impasto viene trasferito in stampini e lasciato in frigorifero. - Cosa rende cremoso lo yogurt di ceci?
Per ottenere uno yogurt di ceci dalla consistenza più cremosa, una volta tirato fuori dal frigo si può sbattere con le fruste elettriche prima di consumarlo.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!