HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ci metto pochissimi minuti a prepararli e non bastano mai: questa colazione è la mia preferita!

Ci metto pochissimi minuti a prepararli e non bastano mai: questa colazione è la mia preferita!
Dicembre 16, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpancake banana e cioccolato

Semplici, sani e irresistibili, cosa potranno mai essere? I pancake alla banana e cioccolato, ovvero la migliore soluzione per consumare una prima colazione speciale. Infatti, sono estremamente nutrienti e non vi faranno venire fame fino all’ora di pranzo, senza contare che vi aiuteranno addirittura ad affrontare meglio la giornata, perché sono molto energici.

Andranno a ruba, uno tira l’altro e il vostro palato ne sarà deliziato ad ogni morso, inoltre piaceranno tantissimo anche ai più piccoli di casa, in quanto non smetteranno più di mangiarli. Non contengono zucchero, latte, lievito, burro e farina, quindi si sposeranno benissimo con la dieta, inoltre non contenendo ingredienti di origine animale si adattano alle esigenze alimentari di che è vegano o vegetariano.

Per prepararli non dovrete puntare la sveglia non molto prima del solito, potrete mettervi al lavoro senza alzarvi troppo presto, in quanto il procedimento è facile e intuitivo.

La ricetta dei pancake alla banana e cioccolato, sono irresistibili!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 20 pancake (5 porzioni)

Pancake banana e cioccolato

Ingredienti

Cosa occorre per la base

  • 240 ml di latte di mandorle senza zuccheri
  • 100 gr di fiocchi d’avena
  • 2 banane
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 pizzico di sale
  • un filo di olio di avocado
  • un po’ di cacao amaro

Cosa occorre per la crema al cioccolato

  • 3 datteri grandi
  • 2 cucchiaini di burro di arachidi
  • 2 cucchiaini di burro di cacao (oppure olio di cocco)
  • 2 cucchiaini di cacao amaro
  • 1 banana

Preparazione

Come fare la base

  1. Per iniziare sbucciate le banane, spezzettatele nel bicchiere del mixer, aggiungete il latte, i fiocchi di avena, il lievito in polvere, la cannella e il pizzico di sale.
  2. Adesso chiudete con il coperchio e frullate, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Fatto questo ungete con un filo d’olio i pirottini di una padella antiaderente per pancake, riempiteli con una cucchiaiata di impasto e lasciateli cuocere qualche minuto su ambo i lati fino a quando non saranno ben dorati. (Se non avete la padella apposita fa nulla, oleate una normale padella e riponete qualche cucchiaiata di impasto per volta e lasciate cuocere su ambo i lati).

Come fare la crema al cioccolato

  1. Denocciolate i datteri, riponeteli in un contenitore dai bordi alti, unite la banana (sbucciata e spezzettata), il burro di cacao, il burro di arachidi e il cacao amaro.
  2. Ora battete il tutto con il frullatore a immersione, andando avanti a lavorare fino ad ottenere una crema densa e omogenea.

Come assemblare i pancake

  1. Infine adagiate quattro pancake su un piatto, farciteli ognuno con la crema al cioccolato, realizzate quattro strati uno sull’altro come se fossero una piccola torretta. Fate lo stesso con gli altri pancake fino a terminarli tutto. Infine spolverateli con il cacao amaro e serviteli.

Per la preparazione dei pancake alla banana e cioccolato potete cliccare qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.vegan3000.info/
  • https://www.healthline.com/nutrition/vegan-diet-guide
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per i pancake alla banana e cioccolato?
    Gli ingredienti principali sono: latte di mandorle, fiocchi d'avena, banane, lievito in polvere, cannella, sale, olio di avocado, cacao amaro, datteri, burro di arachidi, burro di cacao.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i pancake alla banana e cioccolato?
    Il tempo totale di preparazione e cottura è di 25 minuti.
  • Questi pancake alla banana e cioccolato sono adatti per vegani o vegetariani?
    Sì, questi pancake non contengono ingredienti di origine animale, quindi si adattano alle esigenze alimentari di chi è vegano o vegetariano.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy