HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Eclair senza ingredienti raffinati, li preparo velocemente così: la crema è spettacolare | Solo 80 Kcal!

Eclair senza ingredienti raffinati, li preparo velocemente così: la crema è spettacolare | Solo 80 Kcal!
Gennaio 2, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighteclaireclair alla crema

Gli éclair senza zucchero sono perfetti da mangiare in ogni occasione, perché sono un dessert buonissimo e talmente tanto semplice che la loro golosità sconvolgerà chiunque. Non a caso si sciolgono deliziosamente in bocca, soddisfando meravigliosamente bene qualsiasi palato, tanto è vero che tutti poi chiederanno il bis.

Sicuramente, sono dei dolci completamente diversi da qualsiasi altra cosa abbiate mai provato. Tra l’altro, se avete ospiti potrete provare a sorprenderli con un qualcosa di molto più interessante della classica torta e, indubbiamente, farete un figurone e non mancheranno i complimenti. Sono un sogno che si avvera anche per chi sta seguendo un regime alimentare controllato, in quanto sono talmente leggeri che non vanno assolutamente ad impattare negativamente sulla forma fisica, permettendo un peccatuccio di gola senza sensi di colpa.

Inoltre, ci impiegherete pochissimo per prepararli in quanto il procedimento non è assolutamente difficile, pensate che otterrete un buon risultato addirittura se siete alle prime armi.

La ricetta degli éclair senza zucchero, ripieni di crema: farete un figurone!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8 eclair
Calorie: 80 a pezzo

Eclair alla crema

Ingredienti

  • 200 ml di acqua
  • 100 gr di farina di riso
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di olio evo o di semi

Cosa occorre per la farcitura

  • 130 gr di crema di formaggio light
  • Qualche cucchiaio di dolcificante stevia
  • Quanto basta di essenza di vaniglia
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa versate l’acqua in un pentolino, unite l’olio evo, mescolate con la frusta a mano, accendete il fuoco e, rimestando di tanto in tanto, portate ad ebollizione.
  2. Adesso setacciate e inserite gradualmente la farina di riso, mescolate per farla rapprendere e continuate a lavorare fino ad ottenere una massa liscia, morbida e compatta.
  3. Ora trasferite il composto in una ciotola, allargatelo con una spatola e lasciatelo riposare per 5 minuti a temperatura ambiente.
  4. Rompete le uova in una terrina, sbattetele con la frusta a mano, incorporatele in due step al composto e mescolate con la spatola fino ad ottenere una consistenza uniforme e cremosa.
  5. Foderate con carta apposita una leccarda, poi aiutandovi con una sac a poche con il beccuccio largo distribuiteci otto distinte strisce di impasto (una distante dall’altra).
  6. Fatto questo mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine sfornate e lasciate raffreddare.
  7. Infine riponete la crema di formaggio in una scodella, integrate il dolcificante stevia e l’essenza alla vaniglia e mescolate con la spatola per ottenere una crema densa.
  8. Incidete gli eclair in superficie, farciteli con la crema (usate una sac a poche), guarniteli con lo zucchero a velo e serviteli.

Note e consigli

Potete tranquillamente farcire gli éclair con la vostra crema preferita. Per la preparazione degli eclair alla crema potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/lorHruk_KTc
  • https://www.healthline.com/nutrition/stevia
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carbohydrates/carbohydrates-and-blood-sugar/

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta degli éclair senza zucchero?
    La ricetta prevede: 200 ml di acqua, 100 gr di farina di riso, 2 uova, 1 cucchiaio di olio evo o di semi per l'impasto. Per la farcitura: 130 gr di crema di formaggio light, qualche cucchiaio di dolcificante stevia, essenza di vaniglia, zucchero a velo.
  • Qual è il tempo di preparazione degli éclair senza zucchero?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 30 minuti. Il tempo totale è quindi di 45 minuti.
  • Gli éclair senza zucchero sono adatti a un regime alimentare controllato?
    Sì, gli éclair senza zucchero sono leggeri e non impattano negativamente sulla forma fisica, permettendo un peccatuccio di gola senza sensi di colpa.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy