HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Da quando preparo il salmone così, ci posso condire anche la pasta: la mia famiglia ama questa ricetta!

Da quando preparo il salmone così, ci posso condire anche la pasta: la mia famiglia ama questa ricetta!
Gennaio 6, 2024FrancescaNewsPrimi PiattiRicette Lightpasta al salmonericette lightspaghetti al salmone

Volete rendere il pesce più saporito, buono e irresistibile? Ottimo, in questo caso dovete provare gli spaghetti al salmone, vi piaceranno sicuramente! Infatti, si tratta di un primo piatto molto entusiasmante e gustoso che  mangeranno volentieri anche i bambini.

Indubbiamente, questa è una ricetta che vi saprà sorprendere positivamente e che non vi deluderà, anzi, vi lascerà talmente soddisfatti che non saprete resistere dal fare pure il bis. Il salmone cucinato in questo modo rimane tenero e si scioglie in bocca, regalandovi una soddisfazione che non avete mai provato.

Inoltre, questo è un secondo che si sposa molto bene con un regime alimentare controllato, perché contiene un numero di calorie limitato ed è una ricetta sana e nutriente, grazie al salmone ricco di proteine e grassi di buona qualità. Ci vuole anche pochissimo per prepararlo, quindi provateci anche se siete alle prime armi, sbagliare è praticamente impossibile e non ne resterete delusi.

La ricetta degli spaghetti al salmone in salsa, la mia famiglia li ama!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6

Spaghetti al salmone

Ingredienti

  • 3 tranci di salmone
  • 550 gr di spaghetti
  • 250 ml di panna light
  • 100 gr di spinaci
  • 30 ml di vino bianco secco
  • 3 cucchiai di burro
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 5 spicchi d’aglio tritati
  • 1 cipolla tritata
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto tagliate a metà i tranci di salmone, salateli, pepateli, impilateli l’uno sull’altro e teneteli momentaneamente da parte.
  2. Adesso fate bollire una pentola d’acqua, salatela, buttateci dentro gli spaghetti e lasciateli cuocere (controllate il tempo sulla confezione).
  3. Versate un filo d’olio evo in una padella antiaderente, inserite i tranci di salmone, fateli cuocere adeguatamente su ambo i lati e rimuoveteli.
  4. Ora mettete il burro, fatelo sciogliere, unite la cipolla e gli spicchi d’aglio tritati, fateli dorare a fuoco vivace, versate il vino bianco secco, mescolate e aspettate che questo evapori.
  5. Integrate la panna e il parmigiano grattugiato, mescolate, incorporate gli spinaci, amalgamate e lasciateli appassire leggermente.
  6. Infine inglobate i tranci di salmone, lasciate cuocere qualche minuto, spegnete il fuoco, scolate la pasta e aggiungete il salmone e la salsa e portate in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/health-topics/healthy-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/superfoods/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/nutrition

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per gli spaghetti al salmone?
    Gli ingredienti principali per gli spaghetti al salmone sono 3 tranci di salmone, 550 gr di spaghetti, 250 ml di panna light, 100 gr di spinaci, 30 ml di vino bianco secco, 3 cucchiai di burro, 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato, 5 spicchi d'aglio tritati, 1 cipolla tritata, olio evo, pepe e sale.
  • Quanto tempo impiega la ricetta degli spaghetti al salmone?
    La ricetta degli spaghetti al salmone impiega 15 minuti per la preparazione e 30 minuti per la cottura, per un tempo totale di 45 minuti.
  • È una ricetta adatta ad un regime alimentare controllato?
    Sì, gli spaghetti al salmone sono adatti ad un regime alimentare controllato perché contengono un numero di calorie limitato ed è una ricetta sana e nutriente, grazie al salmone ricco di proteine e grassi di buona qualità.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy