HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tartufini di pandoro al cioccolato, pronti in 5 minuti e con meno di 80 Kcal!

Tartufini di pandoro al cioccolato, pronti in 5 minuti e con meno di 80 Kcal!
Gennaio 6, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetartufini al cioccolatotartufini di pandoro

Durante le feste, sicuramente, tutti hanno fatto una scorpacciata di dolci tipicamente natalizi e adesso, inevitabilmente, si sono stufati di mangiarli avendone abbastanza fino all’anno prossimo. Però, cosa fare del pandoro avanzato? C’è chi cercherà di finirlo facendo colazione, magari pure controvoglia per evitare di doverlo buttare. Ma, forse, esiste un modo più goloso e invitante per consumarlo.

Infatti, sarà sufficiente preparare dei deliziosi tartufini di pandoro al cioccolato fondente per risolvere il problema. In quanto, fidatevi tutti gradiranno moltissimo e non avanzerà proprio nulla. Perché, questi dolcetti che si realizzano in soli 5 minuti, sono perfetti da servire come dessert o per fare una merenda diversa dal solito. Perché, a rendere tutto davvero superlativo ci pensa il ripieno al cioccolato fondente. Una delizia!

La ricetta dei tartufini di pandoro al cioccolato fondente, una buona alternativa per riciclare il pandoro

Tempo di preparazione: 5 minuti
Riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 5 minuti
Porzioni: 12 tartufini
Calorie: 75 a tartufino

Tartufini di pandoro al cioccolato

Ingredienti

  • 180 gr di pandoro
  • 100 gr di ricotta light
  • 50 ml di caffè
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero o eritritolo)
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • Quanto basta di cacao amaro in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare tagliate il cioccolato fondente a pezzi, poi mettetelo dentro un tegamino e fatelo sciogliere (per fare prima potete usare il microonde).
  2. Adesso foderate con della carta da forno una teglia, poi al suo interno distribuiteci il cioccolato diviso in 12 mucchietti.
  3. Dopodiché mettete il tutto dentro al congelatore.
  4. Ora prendete una ciotola e riducete a pezzetti molto fini il vostro pandoro (per intenderci dovrete spezzettarlo)
  5. Poi aggiungete la ricotta, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e il caffè.
  6. Fatto questo impastate adeguatamente, dopodiché trasferite il composto in frigo dove riposerà per 1 ora.
  7. Passato questo lasso di tempo recuperate il cioccolato fondente dal congelatore e il vostro impasto, quindi realizzate i vostri tartufini prelevando una noce di composto per volta.
  8. Dopo aver debitamente appiattito l’impasto farcite con il cioccolato fondente congelato, poi arrotolate e passate nel cacao amaro.
  9. Infine, dopo esservi assicurati di aver ricoperto tutta la superficie dei dolcetti con il cacao, metteteli a rassodare per 1 ora dentro al frigo.
  10. Una volta pronti portateli a tavola e gustateveli.

Note e consigli

Per realizzare questi golosi tartufini, volendo, è anche possibile utilizzare il panettone avanzato. Mentre, nel caso ne avanzassero, chiudeteli ermeticamente in un barattolo di vetro, così si manterranno perfettamente.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fedeleamico.com/ricette-cucina/ricette-natale/ricetta-tartufini-di-pandoro-al-cioccolato-fondente/
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-tartufini-di-pandoro/
  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/tartufini-di-pandoro.html

Domande Frequenti

  • Cosa posso fare con il pandoro avanzato?
    È possibile utilizzare il pandoro avanzato per preparare dei tartufini al cioccolato fondente.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i tartufini di pandoro al cioccolato fondente?
    Ci vogliono 5 minuti per preparare i tartufini e 2 ore per farli riposare in frigorifero.
  • Posso utilizzare il panettone invece del pandoro?
    Sì, è possibile utilizzare il panettone avanzato per realizzare i tartufini.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy