Risotto alla zucca cremoso, non metto né burro né panna: lo preparo al volo così per tutta la famiglia!
Il risotto alla zucca basta sentirlo nominare per avere già l’acquolina in bocca, perché è cremoso e talmente delicato che rende unico il momento del pasto. Indubbiamente, è un piatto che in questo periodo dell’anno non si può proprio evitare di mangiare.
Quindi, se volete sperimentare un pranzo un po’ diverso dal solito questa ricetta vi aiuterà, senza contare che piacerà pure al resto della famiglia. Infatti è buonissimo, ve lo gusterete con estremo piacere e non è escluso che farete anche il bis.
Riscuoterà un successo talmente tanto grande che vi verrà voglia di rifarlo! Poi, è un piatto leggero e nutriente perché per avere una consistenza cremosa non serve utilizzare il burro o la panna, due ingredienti questi che non sono assolutamente amici di un regime alimentare controllato.
Vi è venuta voglia di provarlo? Si? Bene, allacciatevi il grembiule e sappiate che non ci vorrà molto, riuscirete a cavarvela in un batter d’occhio.
La ricetta del risotto alla zucca, perfetto per questo periodo dell’anno!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: per 3 persone
Ingredienti
- 180 gr di riso ribe
- 750 ml di latte
- 400 gr di zucca
- 3-4 rametti di rosmarino
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 3 cucchiaini di parmigiano grattugiato
- 1 bicchiere d’acqua
- 1 spicchio d’aglio
- qualche fogliolina di salvia
- 1 pizzico di pepe
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Innanzitutto sbucciate la zucca, pulitela dai semini e filamenti interni, tagliatela a dadini piccoli e tenetela per un attimo da parte.
- Adesso versate il latte in un pentolino, fatelo bollire, aggiungete il sale, il pepe e il riso poi, mescolando con regolarità, lasciate cuocere.
- Contemporaneamente inserite la zucca e il bicchiere d’acqua in una pentola antiaderente, unite i rametti di rosmarino, il prezzemolo tritato e lo spicchio d’aglio, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere.
- A metà cottura eliminate lo spicchio d’aglio dalla zucca, incorporate metà di quest’ultima al riso e fate mantecare bene.
- Infine irrorate l’altra metà di zucca con l’olio evo, fate insaporire adeguatamente, dopodiché mettete il riso nei piatti, conditelo con la zucca restante nella padella, spolverate con il parmigiano grattugiato (1 cucchiaino per piatto), decorate con una fogliolina di salvia e il rametto di rosmarino e portate in tavola.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per preparare il risotto alla zucca?
Gli ingredienti per il risotto alla zucca sono: 180 gr di riso ribe, 750 ml di latte, 400 gr di zucca, 3-4 rametti di rosmarino, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 3 cucchiaini di parmigiano grattugiato, 1 bicchiere d'acqua, 1 spicchio d'aglio, qualche fogliolina di salvia, 1 pizzico di pepe e 1 pizzico di sale. - Quanto tempo si impiega per preparare il risotto alla zucca?
La preparazione del risotto alla zucca richiede 15 minuti, più 30 minuti di cottura, per un totale di 45 minuti. - Come si prepara il risotto alla zucca?
Dopo aver tagliato a dadini la zucca e averla messa da parte, si fa bollire il latte e si aggiunge il sale, il pepe e il riso. Contemporaneamente si cuoce la zucca con l'acqua, il rosmarino, il prezzemolo e l'aglio. A metà cottura si elimina l'aglio e si aggiunge metà della zucca al riso. Infine si condisce il risotto con l'altra metà della zucca, l'olio evo e il parmigiano grattugiato.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!