HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Macchie scure e rughe, spalmala tutte le notti sul viso: questa crema “vale oro” per la pelle!

Macchie scure e rughe, spalmala tutte le notti sul viso: questa crema “vale oro” per la pelle!
Febbraio 16, 2024Maria Di BiancoFai Da TeNewsRimedi naturaliSalute e Benesserecrema visocrema viso all'olio di moringaeliminare le rughemacchie scure sul visomacchie sul visomacchie sulla pellemoringarugherughe sul visosalute

Le piante hanno dimostrato di essere grandi alleate quando si tratta di rallentare l’invecchiamento cutaneo, diventando l’arma segreta per generare collagene in modo naturale. All’interno di questo mondo c’è un albero noto come moringa, che ha diverse importanti proprietà utili per ridurre e attenuare le rughe attorno bocca, viso e collo, oltre a donare alla tua pelle tanti altri benefici.

Se hai già provato di tutto per rimuovere le imperfezioni della pelle e ancora non riesci a ottenere i risultati giusti, questa crema viso alla moringa è l’ideale per attenuare le imperfezioni e idratare mani, collo e viso. Le foglie, i semi e le radici di Moringa sono ricchi di vitamina E, vitamina C, carotene, antiossidanti, antinfiammatori, quindi sarà un ottimo complemento alla tua routine di bellezza e cura della pelle. Segui passo dopo passo e scopri come preparare la crema viso alla moringa per attenuare le imperfezioni della pelle.

Macchie scure e rughe, spalmala tutte le notti sul viso: questa crema “vale oro” per la pelle!

Moringa

La moringa è ricca di calcio, ferro e aminoacidi, per questo, da diversi anni, questo albero è utilizzato dal mondo della cosmetologia e della bellezza. Tra i suoi principali vantaggi ci sono:

– Idrata: mantiene la pelle sana grazie ai suoi omega 3 e vitamine A, C ed E.

– Riduce le rughe e l’invecchiamento: la qualità principale della moringa è il suo potere antiossidante, motivo per cui è perfetta per combattere i segni del tempo

– Combatte l’acne: aiuta a guarire i segni dell’acne e le ustioni della pelle.

Per la preparazione della crema viso alla moringa hai bisogno di:

  • Semi, radici o foglie di Moringa
  • Olio evo di alta qualità
  • Crema per il viso (preferibilmente quella indicata per schiarire le macchie)

Crema viso all'olio di mornga

Versa l’olio evo in un barattolo di vetro capiente pulito e sterilizzato, poi aggiungi le foglie, le radici o i semi di moringa. Chiudi ermeticamente il barattolo e lascia macerare per 15 giorni o ancor meglio 40 giorni protetto dalla luce. Nel caso in cui scegliate semi o radici, dovete tritarli molto bene in modo che siano perfettamente ricoperti dall’olio d’oliva.

A giorni alterni agitate il barattolo per evitare che tutto si concentri sul fondo. Trascorso il tempo indicato per la macerazione, bisogna mettere 4 cucchiai di crema viso in un contenitore ermetico chiuso (si consiglia di usare una crema notte perché più ricca) e aggiungere un cucchiaio di olio di moringa da noi preparato. Ed ecco pronta!

Puoi usare questa crema all’olio di moringa tutte le notti prima di andare a dormire. È importante non esporsi mai al sole con questa crema, per evitare la comparsa di macchie sulla pelle. È anche importante usarla in modo costante per poter vedere i risultati desiderati. Questa crema all’olio di moringa è ideale da spalmare sul viso e collo ed è utile per schiarire le macchie della pelle. L’olio di Moringa arricchisce la crema viso con le sue proprietà idratanti e antiossidanti, ammorbidendola, calmando e proteggendo la pelle.

Il resto dell’olio di moringa che avete precedentemente lasciato macerare, potete usarlo sulle punte dei capelli per rafforzarli e nutrirli.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/6-benefits-of-moringa-oleifera
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5796020/
  • https://en.wikipedia.org/wiki/Moringa_oleifera

Domande Frequenti

  • Cosa è la moringa e quali sono i suoi benefici per la pelle?
    La moringa è un albero con proprietà benefiche per la pelle. È ricca di vitamina E, vitamina C, carotene, antiossidanti, antinfiammatori, calcio, ferro e aminoacidi. Può idratare la pelle, ridurre rughe e invecchiamento, e combattere l'acne.
  • Come si prepara la crema viso alla moringa?
    Per preparare la crema viso alla moringa bisogna far macerare semi, radici o foglie di moringa in olio d'oliva per 15-40 giorni, poi aggiungere un cucchiaio di questo olio a 4 cucchiai di crema viso.
  • Come si utilizza la crema viso alla moringa?
    La crema viso alla moringa va applicata tutte le notti sul viso e collo, evitando l'esposizione al sole. È importante usarla in modo costante per vedere i risultati.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy