HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mi godo queste barrette al cocco e cioccolato per la merenda tutti i giorni ormai, le mangio senza sensi di colpa!

Mi godo queste barrette al cocco e cioccolato per la merenda tutti i giorni ormai, le mangio senza sensi di colpa!
Maggio 26, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebarrette al cioccolato e coccobarrette al coccodolci light

Le barrette al cocco e cioccolato (tipo bounty) sono buonissimi, vi basterà assaggiarne uno per innamorarvene subito. Vi piaceranno immensamente, senza contare che grandi e bambini li mangeranno entusiasti e li preferiranno sicuramente a quelli confezionati.

Se li servirete quando avete ospiti il successo sarà garantito, perché gli presenterete un qualcosa di completamente diverso dal solito. Inoltre, ne potrete mangiare tranquillamente anche più di uno a dieta e dimenticarvi dei sensi di colpa, in quanto sono buoni, nutrienti e golosi.

La preparazione è semplicissima, vi impegnerà pochissimo, così non dovrete passare delle ore in cucina.

La ricetta delle barrette al cocco e cioccolato, uno snack goloso da gustare durante la giornata!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora e 5 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 12 barrette

snack-cioccolato-e-cocco-9892021

Ingredienti

  • 1 tazza da 250 ml di cocco grattugiato
  • 300 ml di latte
  • 200 gr di cioccolato fuso a scelta (si consiglia fondente e senza zuccheri) – per la copertura
  • 3 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure in alternativa 3 cucchiai di zucchero, maltitolo o eritritolo) – opzionale

Preparazione

  1. Per iniziare versate il latte in una padella antiaderente, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero) e il cocco grattugiato.
  2. Adesso mescolate con la spatola, accendete il fuoco e, senza smettere di rimestare, lasciate sobbollire per ottenere una consistenza densa, morbida ma allo tempo compatta.
  3. Ora spegnete il fornello, trasferite il composto su un piatto, copritelo con la pellicola trasparente e tenetelo da parte per farlo raffreddare.
  4. Prelevate una cucchiaiata di impasto per volta (15 gr circa), modellate con le mani per realizzare delle barrette lunghe e sottili (tipo bounty), adagiatele su un tagliere e riponete in frigo per 1 ora a rassodare.
  5. Fatto questo adagiate le barrette uno a uno su una forchetta, poi aiutandovi con un cucchiaio ricopritele completamente con il cioccolato fuso.
  6. Infine trasferitele su una teglia foderata con carta apposita, mettete a raffreddare in frigorifero per 5 minuti e servite le vostre barrette al cocco e cioccolato.

Per la preparazione delle barrette al cocco e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/cocoa-powder-nutrition-benefits
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/coconut/
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/318595

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le barrette al cocco e cioccolato?
    1 tazza da 250 ml di cocco grattugiato, 300 ml di latte, 200 gr di cioccolato fuso a scelta, 3 cucchiaini di dolcificante stevia o alternativa.
  • Quanto tempo è necessario per preparare le barrette al cocco e cioccolato?
    Il tempo totale di preparazione è di 1 ora e 25 minuti, incluso il tempo di riposo in frigorifero.
  • Come si conservano le barrette al cocco e cioccolato?
    Dopo averle ricoperte con il cioccolato fuso, le barrette vanno conservate in frigorifero per 5 minuti prima di servirle.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy