HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Una “pizza pagata 1000 euro”, questa nota pizzeria truffava i clienti col Pos: scatta la polemica!

Una “pizza pagata 1000 euro”, questa nota pizzeria truffava i clienti col Pos: scatta la polemica!
Giugno 18, 2024Marilyn AghemoCuriositàNewstruffa pizzeriatruffa pos pizzeria

Recentemente è stata scoperta una truffa perpetrata da una pizzeria tramite l’uso fraudolento del POS. La frode consisteva nel sovraccaricare i clienti, addebitando importi superiori a quelli dovuti, utilizzando il terminale di pagamento. Ma come faceva? Scopriamolo insieme.

Truffa ai danni dei clienti della pizzeria con il Pos, attenzione!

224444257_107836198170659_4477456858595063023_n-4930608

Recentemente è stato scoperto un caso incredibile di truffa presso una pizzeria nei dintorni di Varese, che ha utilizzato il POS per addebitare importi gonfiati ai clienti. Il POS, concepito per facilitare e rendere sicuri i pagamenti, è diventato strumento di frode in questo caso.

Un cliente ha segnalato di essere stato addebitato ingiustamente di quasi mille euro per una pizza, scoprendo l’irregolarità solo alla fine del mese. L’episodio ha scatenato un’indagine che ha coinvolto il proprietario del locale. Questo evento solleva interrogativi sulla sicurezza del POS e sull’integrità degli esercizi commerciali nell’uso di strumenti di pagamento elettronici.

Che cosa è successo ai poveri clienti?

pagamento-pos-4443465

Secondo quanto riportato dal giornale locale La Prealpina, una rinomata pizzeria d’asporto è stata coinvolta in un scandalo di truffa utilizzando il POS. Dopo la segnalazione alle autorità, è stata avviata un’inchiesta che ha portato all’indagine del proprietario per frode. Si stima che il titolare abbia illegalmente appropriato circa cinquemila euro.

Il metodo utilizzato è stato rivelato: il proprietario avrebbe affermato che il POS era guasto per mancanza di connessione, costringendo i clienti a ripetere più volte il pagamento senza annullare le transazioni precedenti. Questo trucco ha fatto sì che i clienti fossero addebitati più volte per lo stesso ordine. L’indagine ha anche rivelato ulteriori sviluppi sorprendenti che stanno emergendo.

Il titolare della pizzeria coinvolto nella truffa ai clienti tramite il POS era già noto alle forze dell’ordine per una serie di reati precedenti. Le accuse includevano il consumo di sostanze stupefacenti, reati contro il patrimonio, la Pubblica Amministrazione e furto. Questo lo caratterizza come una persona con un passato criminale significativo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.laprealpina.it/
  • https://www.poliziadistato.it/articolo/191/
  • https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_FnOw5qnc7Xvs&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_FnOw5qnc7Xvs_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_FnOw5qnc7Xvs_assetEntryId=2496569&_101_INSTANCE_FnOw5qnc7Xvs_type=document

Domande Frequenti

  • Che tipo di truffa è stata scoperta presso una pizzeria?
    La truffa scoperta presso una pizzeria consisteva nell'addebitare importi superiori a quelli dovuti ai clienti tramite l'uso fraudolento del POS. Il proprietario affermava che il POS era guasto per mancanza di connessione, costringendo i clienti a ripetere più volte il pagamento senza annullare le transazioni precedenti.
  • Come è stata scoperta la truffa?
    La truffa è stata scoperta quando un cliente ha segnalato di essere stato addebitato ingiustamente di quasi mille euro per una pizza, scoprendo l'irregolarità solo alla fine del mese. Questo ha scatenato un'indagine che ha coinvolto il proprietario del locale.
  • Qual è il passato del titolare della pizzeria coinvolta nella truffa?
    Il titolare della pizzeria coinvolto nella truffa era già noto alle forze dell'ordine per una serie di reati precedenti, tra cui il consumo di sostanze stupefacenti, reati contro il patrimonio, la Pubblica Amministrazione e furto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy