HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Zanzare, io utilizzo questi 3 oli essenziali naturali per tenerle lontane: sono una garanzia | Altro che repellenti!

Zanzare, io utilizzo questi 3 oli essenziali naturali per tenerle lontane: sono una garanzia | Altro che repellenti!
Luglio 6, 2024Marilyn AghemoFai Da TeNewsRimedi naturaliSalute e Benessereallontanare le zanzareoli essenziali contro le zanzarerimedi zanzarezanzare

Con l’arrivo dell’estate, finalmente possiamo goderci il bel tempo, le giornate più lunghe e le serate all’aperto. Tuttavia, insieme a questi piaceri estivi arrivano anche alcuni svantaggi. Uno dei problemi più fastidiosi di questa stagione è l’attacco delle zanzare. Questi insetti, oltre a essere fastidiosi con i loro morsi pruriginosi, possono anche trasmettere malattie. Fortunatamente, esistono soluzioni naturali che possono aiutarci a tenere lontane le zanzare. Tra queste, l’uso degli oli essenziali si rivela particolarmente efficace.

Zanzare, io utilizzo questi 3 oli essenziali naturali per tenerle lontane: sono una garanzia!

zanzara-5709137

Gli oli essenziali sono estratti concentrati ottenuti da diverse parti delle piante, come fiori, foglie, cortecce e radici. Grazie alle loro proprietà aromatiche e terapeutiche, questi oli sono utilizzati da secoli in aromaterapia e in vari rimedi naturali. Tra i numerosi oli essenziali disponibili, alcuni sono particolarmente noti per la loro capacità di allontanare le zanzare.

Olio essenziale di citronella: proprietà e benefici anti-zanzare

olio-di-citronella-7353301

L’olio essenziale di citronella è uno dei repellenti naturali per zanzare più conosciuti e utilizzati. Estratto dalle foglie e dagli steli delle piante di citronella (Cymbopogon nardus o Cymbopogon winterianus), questo olio possiede un forte aroma agrumato che risulta sgradevole per le zanzare. Le principali proprietà della citronella includono:

  • Azione repellente: L’odore intenso della citronella maschera l’anidride carbonica e l’acido lattico presenti sulla nostra pelle, che sono i principali fattori che attraggono le zanzare. Questo rende difficile per gli insetti individuare la loro preda.
  • Proprietà antibatteriche e antifungine: Oltre a tenere lontane le zanzare, l’olio di citronella ha anche effetti benefici sulla pelle, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antifungine. Può aiutare a prevenire infezioni e irritazioni causate da morsi di insetti.

Olio essenziale di eucalipto: un potente repellente naturale

olio-di-eucalipto-6556467

Un altro olio essenziale molto efficace contro le zanzare è quello di eucalipto. Estratto dalle foglie dell’albero di eucalipto (Eucalyptus globulus), questo olio è noto per le sue numerose proprietà benefiche:

  • Azione repellente: L’olio essenziale di eucalipto contiene una sostanza chiamata eucaliptolo, che è particolarmente efficace nel respingere le zanzare. Studi hanno dimostrato che l’olio di eucalipto può essere efficace quanto i repellenti chimici nel tenere lontani questi insetti fastidiosi.
  • Proprietà antinfiammatorie e lenitive: Oltre a funzionare come repellente, l’olio di eucalipto ha proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre il gonfiore e il prurito dei morsi di zanzara. Inoltre, le sue proprietà lenitive possono fornire un immediato sollievo.

Olio essenziale di lavanda: funziona contro le zanzare?

aceite-lavanda-8936609

L’olio essenziale di lavanda è famoso per il suo profumo rilassante e le sue proprietà calmanti. Ma può essere efficace anche contro le zanzare? La risposta è sì. Sebbene meno potente della citronella o dell’eucalipto, l’olio di lavanda ha comunque una certa efficacia come repellente naturale. Le sue principali proprietà includono:

  • Azione repellente: L’olio di lavanda contiene composti come il linalolo, che sono sgradevoli per le zanzare. Anche se l’efficacia può essere inferiore rispetto ad altri oli, può comunque contribuire a ridurre la presenza di zanzare.
  • Proprietà lenitive: In caso di morsi di zanzara, l’olio di lavanda può aiutare a calmare il prurito e ridurre l’infiammazione grazie alle sue proprietà lenitive e antinfiammatorie.

Come usare gli oli essenziali contro le zanzare

Per ottenere il massimo beneficio dagli oli essenziali, è importante sapere come utilizzarli correttamente. Ecco alcune modalità efficaci per usare gli oli essenziali come repellenti naturali:

  • Diffusori e vaporizzatori: Aggiungere alcune gocce di olio essenziale a un diffusore o vaporizzatore può aiutare a disperdere il profumo nell’ambiente, tenendo lontane le zanzare. Questa è una soluzione ideale per gli spazi interni.
  • Spray fai-da-te: È possibile creare uno spray repellente naturale mescolando alcune gocce di olio essenziale con acqua e un po’ di alcool. Agitare bene il composto e spruzzarlo sulla pelle o nell’ambiente circostante per proteggersi dalle zanzare.
  • Oli per il corpo: Mescolare alcune gocce di olio essenziale con un olio vettore, come l’olio di cocco o di mandorle dolci, e applicarlo direttamente sulla pelle. Questo metodo non solo terrà lontane le zanzare, ma lascerà anche la pelle morbida e idratata.
  • Candele e incensi: L’uso di candele o incensi che contengono oli essenziali può creare una barriera protettiva contro le zanzare. Questi prodotti sono particolarmente utili per le serate all’aperto.
  • Bendaggi e tessuti: Aggiungere qualche goccia di olio essenziale a un fazzoletto o a un pezzo di stoffa e posizionarlo vicino a dove ci si siede o si dorme può aiutare a tenere lontane le zanzare.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/dengue-and-severe-dengue
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-best-ways-to-beat-mosquito-bites
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16041723/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli oli essenziali che possono essere utilizzati come repellenti per le zanzare?
    Gli oli essenziali di citronella, eucalipto e lavanda sono noti per le loro proprietà repellenti contro le zanzare.
  • Come possono essere utilizzati gli oli essenziali per tenere lontane le zanzare?
    Gli oli essenziali possono essere utilizzati in diversi modi, come ad esempio in diffusori e vaporizzatori, in spray fai-da-te, mescolati con oli per il corpo, in candele e incensi, o aggiunti a bendaggi e tessuti.
  • Quali sono le proprietà benefiche degli oli essenziali di citronella, eucalipto e lavanda?
    Oltre alla proprietà repellente, l'olio di citronella ha proprietà antibatteriche e antifungine. L'olio di eucalipto ha proprietà antinfiammatorie e lenitive. L'olio di lavanda ha proprietà lenitive e antinfiammatorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy