HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Chips di zucchine al forno, le sostituisco spesso alle patatine in busta: saporite e croccanti!

Chips di zucchine al forno, le sostituisco spesso alle patatine in busta: saporite e croccanti!
Luglio 28, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianechips di zucchine

Per accompagnare un secondo piatto di carne o di pesce, così da avere un contorno sfizioso, potete portare in tavola le chips di zucchine e non ve ne pentirete! Le chips di zucchine cotte al forno sono un’ottima scelta sia come contorno che come snack salutare. Per rendere le zucchine saporite e gustose, si aggiungono alcune spezie come paprika, rosmarino e cipolla. Ma voi se volete potete scegliere quelle che vi piacciono di più. Le zucchine apportano tantissimi benefici nella nostra alimentazione.

  1. Basse Calorie: le zucchine sono a basso contenuto calorico, rendendole un’ottima opzione per chi cerca di mantenere o perdere peso.
  2. Ricche di Vitamine: contengono vitamina C, vitamina A e alcune vitamine del gruppo B, tutte importanti per il sistema immunitario e la salute della pelle.
  3. Fibra: le zucchine forniscono una buona quantità di fibra, che favorisce la digestione e contribuisce alla sensazione di sazietà.
  4. Antiossidanti: contengono antiossidanti come il beta-carotene, che aiutano a combattere i radicali liberi e possono ridurre il rischio di malattie croniche.

Senza contare che il consumo di spezie è altrettanto importante per la nostra salute e dovremmo imparare ad aggiungerle con una maggiore frequenza nei nostri piatti. Inoltre aggiungono un sapore ricco, rendendo le chips più saporite.

Benefici della Paprika

  1. Vitamina C: la paprika è una buona fonte di vitamina C, un antiossidante che supporta il sistema immunitario.
  2. Antinfiammatoria: la paprika contiene composti antinfiammatori che possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo.

Benefici del Rosmarino

  1. Antiossidanti: il rosmarino è ricco di antiossidanti che aiutano a combattere lo stress ossidativo.
  2. Miglioramento della Digestione: contribuisce alla digestione e alleviare problemi gastrointestinali.

Benefici della Cipolla

  1. Antinfiammatoria e Antibatterica: le cipolle contengono composti che contribuiscono a ridurre l’infiammazione e combattere le infezioni.
  2. Ricche di Nutrienti: forniscono vitamine del gruppo B e vitamina C, oltre a minerali come il manganese.
  3. Salute Cardiovascolare: possono migliorare la salute del cuore grazie alla loro capacità di ridurre il colesterolo e migliorare la circolazione.

Le chips di zucchine al forno aromatizzate con paprika, rosmarino e cipolla non solo offrono un’alternativa sana ai tradizionali snack, ma possono anche apportare diversi benefici per la salute grazie ai nutrienti e ai composti presenti negli ingredienti utilizzati.

La ricetta delle chips di zucchine, buone e leggerissime: le sostituisco alle patatine!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: per 2 persone

Chips di zucchine

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • olio spray
  • 1 po’ di paprika
  • un po’ di rametti rosmarino sminuzzati (facoltativo)
  • un po’ di cipolla in polvere
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate le zucchine, asciugatele, affettatele a rondelle sottilissime con una mandolina e tenetele per un attimo da parte.
  2. Disporre un singolo strato di fette in uno scolapasta nel lavandino e salarlo leggermente. Aggiungere un altro strato e altro sale, e continuate a farlo fino a quando tutte le fette di zucchine saranno esaurite.
  3. Lasciate che il sale faccia il duro lavoro di estrarre l’umidità dalle zucchine.
  4. Disporre le fette su uno strofinaccio e asciugarle tamponandole con un altro strofinaccio o uno straccio.
  5. Disporre le zucchine su carta da forno e ungere leggermente la parte superiore con un po’ di olio spray.
  6. Cospargere leggermente le zucchine con paprika, qualche rametto di rosmarino e cipolla in polvere o altre spezie a piacere. Non esagerate perché il condimento diventerà più concentrato man mano che le fette si essiccano nel forno.
  7. Cuocere fino a quando non saranno belle croccanti. A seconda di quanto sono sottili le fette e di quanto sei riuscito ad asciugarle, ci vorrà circa 50 minuti, un’ora!
  8. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15-20 minuti a una temperatura di 200°C. Al termine se volete per alcuni minuti potete azionare la modalità grill, dopodiché non vi resta che portare a tavola.

Note e consigli

Se siete più persone calcolate 1 zucchina in più a persona.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/zucchini/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5613902/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici delle zucchine nelle nostre diete?
    Le zucchine sono a basso contenuto calorico, ideali per chi cerca di mantenere o perdere peso. Sono ricche di vitamine C, A e del gruppo B, tutte importanti per il sistema immunitario e la salute della pelle. Forniscono una buona quantità di fibra, che favorisce la digestione e la sensazione di sazietà. Contengono anche antiossidanti come il beta-carotene, che aiutano a combattere i radicali liberi e possono ridurre il rischio di malattie croniche.
  • Quali sono i benefici delle spezie utilizzate nella ricetta?
    La paprika è una buona fonte di vitamina C e contiene composti antinfiammatori. Il rosmarino è ricco di antiossidanti e favorisce la digestione. Le cipolle contengono composti antinfiammatori e antibatterici, forniscono vitamine del gruppo B e vitamina C, oltre a minerali come il manganese e contribuiscono alla salute cardiovascolare.
  • Come si preparano le chips di zucchine al forno?
    Le zucchine vengono lavate, asciugate e affettate a rondelle sottili. Dopo essere state salate e asciugate, vengono disposte su carta da forno e unte leggermente con olio spray. Infine, vengono cosparse con paprika, rosmarino e cipolla in polvere e cotte in forno fino a diventare croccanti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy