HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il pane super nutriente e saziante, impasto questi 2 ingredienti e inforno | Così ne mangio una fetta a pranzo e a cena senza problemi!

Il pane super nutriente e saziante, impasto questi 2 ingredienti e inforno | Così ne mangio una fetta a pranzo e a cena senza problemi!
Agosto 10, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di semi e albumipane ketopane proteicopane senza farina

Il pane di semi e albumi è una ricetta magnifica, morbido e gustoso quel tanto che basta a non farvi rimpiangere quello classico, anzi, vedrete che lo troverete addirittura più buono e sfizioso oltre che più sano e nutriente. Si tratta di un tipo di pane keto fatto con soli albumi e semi di lino e offre diversi benefici nutrizionali.

Gli albumi sono una fonte eccellente di proteine. Rispetto ad altri tipi di pane, quello fatto con albumi e semi di lino tende ad avere un maggiore apporto calorico, ma molto più nutriente e salutare, rendendolo una scelta ideale per chi cerca di evitare carboidrati e zuccheri nella propria dieta. Questo tipo di pane può essere una scelta adatta per chi è sensibile al glutine o soffre di celiachia.

I semi di lino sono una buona fonte di fibre, che possono favorire la digestione e contribuire a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Sono ricchi di acidi grassi omega-3, che sono benefici per la salute cardiaca e possono aiutare a ridurre l’infiammazione.

Entrambi gli ingredienti offrono un mix di vitamine e minerali, come magnesio, potassio e vitamine del gruppo B, che sono importanti per vari processi metabolici. Può essere personalizzato con l’aggiunta di spezie, erbe o altri semi a piacere per variare il sapore e il valore nutrizionale. Combinando gli albumi e i semi di lino, ottieni un alimento nutriente e salutare, utile in diverse diete, specialmente per chi cerca di aumentare l’apporto proteico senza aggiungere carboidrati.

La ricetta del pane di semi e albumi, senza carboidrati: super nutriente e sano!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo di riposo del pane: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Calorie: circa 700 l’intero pane

pane-keto-di-semi-e-albumi-5156959

Ingredienti

  • 100 gr di semi di lino
  • 6 albumi

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite i semi di lino nel bicchiere del mixer, aggiungete gli albumi e mixate per ottenere un composto denso e appiccicaticcio.
  2. Adesso foderate con carta apposita uno stampo per plumcake, versateci l’impasto ottenuto e stendetelo bene con il dorso di un cucchiaio umido per distribuirlo bene su tutta la superficie.
  3. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C.
  4. Al termine lasciate riposare il pane per 45 minuti nel forno spento, rimuovetelo dallo stampo e portatelo in tavola.

Note e consigli

Se volete prima dell’utilizzo i semi di lino possono essere messi un po’ in ammollo. Per la preparazione del pane di semi e albumi potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4375225/
  • https://www.healthline.com/nutrition/flaxseeds-101
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-egg-whites#1

Domande Frequenti

  • Cos'è il pane di semi e albumi?
    Il pane di semi e albumi è un tipo di pane keto fatto con soli albumi e semi di lino. Offre diversi benefici nutrizionali ed è una scelta ideale per chi cerca di evitare carboidrati e zuccheri nella propria dieta.
  • Quali sono i benefici del pane di semi e albumi?
    Questo pane è ricco di proteine, fibre e acidi grassi omega-3. È anche una buona fonte di vitamine e minerali come magnesio, potassio e vitamine del gruppo B. Può essere adatto per chi è sensibile al glutine o soffre di celiachia.
  • Come si prepara il pane di semi e albumi?
    Per preparare il pane di semi e albumi, devi mixare 100 gr di semi di lino e 6 albumi per ottenere un composto denso. Versa l'impasto in uno stampo per plumcake e cuoci in forno preriscaldato per 35 minuti a 180°C. Lascia riposare il pane per 45 minuti nel forno spento prima di servirlo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy